Cilento

Torre Orsaia: La voce di Noa per un messaggio di pace e armonia

Il 27 luglio, Noa sarà in concerto a Torre Orsaia. Un evento unico che unisce musica e impegno per la pace

Maria Emilia Cobucci

5 Luglio 2025

Torre Orsaia si prepara ad accogliere un evento di risonanza internazionale: il concerto di Noa, la celebre cantante israeliana, in programma per il prossimo 27 luglio.

L’annuncio, diffuso dal Sindaco di Torre OrsaiaPietro Vicino, sottolinea la straordinarietà dell’appuntamento sia sotto il profilo artistico che per il suo profondo significato in questo momento storico globale. La presenza di Noa promette di trasformare la serata in un momento di grande musica e riflessione.

L’artista

Noa è un’artista di fama mondiale, riconosciuta per la sua inconfondibile voce e i suoi successi discografici, tra cui quattro album live. La sua carriera in Italia è stata costellata di numerosi riconoscimenti, tra cui il Premio Artista per la Pace, il Premio della Critica del Festival della Canzone Italiana “Mia Martini” al Festival di Sanremo 2006, il Premio Pace e Libertà, il Premio Tenco e il Premio Maria Carta. Oltre al suo talento musicale, Noa è profondamente nota per le sue posizioni in merito al conflitto arabo-israeliano, spesso dissociate dall’operato dei governanti del suo Paese. Un esempio significativo del suo impegno per la pace risale al 2014, quando dichiarò: «Il premier israeliano non sta lavorando per la pace. Dobbiamo cambiare le cose. Prego perché possiamo avere un governo nuovo che desidera la pace e spero che, se questo avverrà, in quel momento anche i palestinesi abbiano le stesse intenzioni mettendo fine così a quel triste tango che tiene in bilico la mia terra tra speranza e delusione…».

Onorificenze e riconoscimenti in Italia

L’Italia ha riconosciuto l’importante contributo artistico e sociale di Noa con diverse onorificenze di prestigio. Tra queste spiccano il titolo di Cavaliere dell’Ordine della Stella d’Italia e Commendatore dell’Ordine al Merito della Repubblica Italiana. Inoltre, l’Ordine Francescano di Assisi le ha conferito il riconoscimento di Pellegrino della Pace, a testimonianza del suo costante impegno per la promozione del dialogo e della comprensione tra i popoli.

Il concerto a Torre Orsaia si prefigura quindi non solo come un’opportunità per apprezzare la sua arte, ma anche per ribadire un messaggio universale di pace e speranza.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Salerno accende l’estate con SalernoSounds 2025: un mese di grandi concerti in Piazza della Libertà

Un'iniziativa di Anni 60 Produzioni con il sostegno di Regione Campania e Comune di Salerno, per un luglio all'insegna dei migliori "suoni" del momento

Angela Bonora

08/07/2025

Qualità del mare a Capaccio Paestum, dal Comune rassicurano: nessun inquinamento

Le analisi ARPAC e di laboratorio privato confermano: la colorazione anomala del litorale di Capaccio Paestum è causata da bloom algali, non da contaminazione fecale

Ernesto Rocco

08/07/2025

San Mauro La Bruca: riunione pubblica per chiarire un debito fuori bilancio da 326 mila euro

Debito per il piccolo comune cilentano scaturito da una sentenza del Tribunale di Vallo. Sabato 12 giugno incontro pubblico

Luisa Monaco

08/07/2025

Capaccio Paestum, “Con un Sì fai goal Per la Vita”: venerdì il memorial Pietro Spizzico

Il memorial si terrà venerdì 11 luglio alle ore 18:30 presso il campo sportivo Tenente Michele Vaudano a Capaccio

Capaccio Paestum: Aumento TARI, l’opposizione chiede azioni immediati e concrete

Aumento TARI a Capaccio Paestum: i consiglieri Caramante e Mucciolo propongono soluzioni urgenti per alleggerire il carico sui cittadini e migliorare la gestione dei rifiuti

Ernesto Rocco

08/07/2025

Tragedia a Ceraso: uomo trovato senza vita nella sua abitazione

A segnalare la situazione sono stati alcuni vicini, preoccupati dal fatto che l’uomo non rispondesse da ore né dava segnali di attività

Chiara Esposito

08/07/2025

Furto al “Sole 365” di Agropoli: telecamere riprendono il ladro

Furto di merce al supermercato "Sole 365" di Marrota, ripreso dalle telecamere. Il titolare Maurizio Puglisi denuncia l'ennesimo episodio di microcriminalità nel territorio

Ernesto Rocco

08/07/2025

Quando Internet cade: le migliori soluzioni di connessione internet di backup per aziende e microimprese

Dotarsi di una connessione internet di backup è una scelta lungimirante, e in alcuni settori ormai necessaria

Ascea accende una luce per la pace con la fiaccolata “Speak for Gaza”

La fiaccolata è in programma per sabato 13 luglio alle ore 20.30 con partenza da Piazza Europa

Chiara Esposito

08/07/2025

Cilento, terra di eroi: il ricordo dei moti del 1828

Moti del Cilento 1828: la distruzione di Bosco, terra di eroi, il Cilento uomini coraggiosi e dotati di coraggio. Ecco la storia

Nek in concerto a Casal Velino Marina: grande evento il 13 settembre

Nek si esibirà in concerto a Marina di Casal Velino sabato 13 settembre, nella suggestiva Piazza Grandi Eventi

Chiara Esposito

07/07/2025

“ColtoCircuito” a Castellabate: l’attrice Lunetta Savino si racconta in piazza X Ottobre 1123

L’attrice, tra le più amate dal pubblico italiano, si è aperta con generosità e ironia, regalando momenti di emozione e riflessione a tutti i presenti

Torna alla home