Attualità

Torraca: inaugurata la panchina azzurra simbolo della lotta contro la sindrome di Sjogren

La panchina inaugurata a Torraca è la ventinovesima del suo genere in Italia e la terza nel Golfo di Policastro, dopo quelle di Sapri e Policastro Bussentino

Maria Emilia Cobucci

31 Marzo 2025

Torraca, panchina azzurra

È stata inaugurata ieri, dinanzi il castello baronale Palamolla di Torraca, una nuova Panchina Azzurra, simbolo quest’ultima della lotta contro la sindrome di Sjogren ma anche di speranza e consapevolezza rispetto ad una malattia “invisibile” e spesso sottovalutata.

InfoCilento - Canale 79

La giornata

L’evento, organizzato dalla Croce Rossa Italiana – sezione di Sapri – rappresentata dalla vicepresidente Giuseppina Prota e in collaborazione con l’Associazione Nazionale A.N.I.Ma.S.S. ODV, guidata dalla dottoressa Lucia Marotta, ha beneficiato del supporto del Comune di Torraca nella figura di Antonietta Amato, consigliere comunale con delega alle politiche sociali e del Rotary E-club Film & Friends, presieduto da Vincenzo Carelli. Una perfetta sinergia tra diversi attori che evidenzia come la collaborazione tra loro possa potenziare gli sforzi di sensibilizzazione e offrire un sostegno concreto ai pazienti affetti da condizioni mediche spesso sottovalutate e invisibili.

Un gesto di solidarietà

La panchina inaugurata a Torraca è la ventinovesima del suo genere in Italia e la terza nel Golfo di Policastro, dopo quelle di Sapri e Policastro Bussentino. Un gesto lancia un forte messaggio sulla necessità di maggiore attenzione e risorse per i malati di Sjogren, una patologia infiammatoria cronica autoimmunitaria di genere che colpisce prevalentemente donne, danneggiando ghiandole esocrine come quelle salivari e lacrimali, organi interni come polmone, cuore e reni e con un aumento del rischio di linfomi. Una battaglia portata avanti dalla dottoressa Lucia Marotta, colpita personalmente dalla sindrome, che ha condiviso la sua trentennale esperienza nella ricerca e gestione della malattia, evidenziando la lacuna nei percorsi diagnostici e terapeutici e l’assenza di ambulatori dedicati, nonostante la malattia affligga molti come “malati invisibili”.

Gli interventi

L’evento ha visto la partecipazione di diverse figure professionali, tra cui la dottoressa Alessandra Medolla, medico di base del comune di Torraca, e di vari esponenti politici locali, come il sindaco di Sapri Antonio Gentile, il vice sindaco di Morigerati la dottoressa Teodora Vallone, il consigliere del comune di Celle di Bulgheria Angelo Carelli e la consigliera delegata alla pari opportunità Maria Sorrentino di San Giovanni a Piro. Presenti, inoltre l’Associazione Nazionale Polizia di Stato (Anps), l’Associazione Nazionale dei Carabinieri (ANC) sez Caselle in Pittari, Nunzia Ciuffo rappresentante della proloco Torraca e la protezione civile “i Sirenesi”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Incidente sulla Cilentana: intubato bimbo ferito. Corsa in ospedale a Napoli

Il piccolo di appena 13 mesi ha subito un trauma cranico. Corsa in ospedale con l’ambulanza scortata dai carabinieri

San Bartolomeo Apostolo: patrono venerato e figura centrale della comunità di Pellare

“Di gioia esulta o Pellare Bartolomeo si lodi In cielo e in terra odi E ne ripeti il suon. Eccoti ai piè gran santo I figli benché rei Padre se tu non sei Chi ci difenderà?”

Concepita Sica

25/08/2025

Agropoli piange Santo. Aveva 29 anni: viaggiava in auto con i figli e la moglie

Di ritorno da una giornata di relax l’incidente che è costato la vita ad un giovane di 29 anni

Ernesto Rocco

25/08/2025

Villammare Festival Film&Friends: arriva l’attore Giovanni Esposito con il film “Nero”

L'appuntamento è per il 26 agosto. Presente alla proiezione, anche l'attrice Susy del Giudice

Battipaglia: rinvenuto ordigno bellico lungo la provinciale 135

Saranno gli artificieri a procedere con il disinnesco dell’ordigno già nelle prossime ore

Orria risuona di bellezza: ecco la magia della musica classica del Maestro Federico Cirillo

Il pubblico ha risposto con entusiasmo, tributando lunghi applausi agli artisti e dimostrando come la musica classica sappia parlare al cuore di tutti, anche nei borghi più intimi del Cilento

Grave incidente sulla Cilentana. C’è un morto

A scontrarsi, un camper che viaggiava in direzione Sud e una BMW che viaggiava in direzione opposta

Ernesto Rocco

25/08/2025

Agropoli si mobilita per l’ospedale: cittadini in prima linea al Consiglio Comunale

Il consiglio comunale monotematico è in programma domani, martedì 26 agosto

Capaccio Paestum: incidente con il parapendio, 55enne elitrasportato in ospedale

Complesse le operazioni per il recupero del malcapitato, intervenuto anche un elicottero

Castellabate, ecco i festeggiamenti in onore di Santa Rosa da Lima nella frazione Alano

I festeggiamenti sono stati resi ancora più speciali dopo la benedizione dello scorso giugno da parte di Papa Leone XIV della statuetta di Santa Rosa

Sapri: nel viale della Spigolatrice la cerimonia del Premio Carlo Pisacane, ecco i riconoscimenti

Il Premio è stato assegnato a personalità di rilievo del mondo accademico, economico e giornalistico

Torna alla home