Cilento

Torna l’appuntamento con le “Domeniche al Museo”: il 1° giugno la cultura si vive gratis. Ecco i siti da visitare

Tante le attività in programma da Paestum a Velia, da Eboli a Padula

Roberta Foccillo

29 Maggio 2025

Paestum

Anche nel mese di giugno si rinnova l’appuntamento con “Domenica al Museo”, l’iniziativa del Ministero della Cultura che consente l’ingresso gratuito in tutti i luoghi della cultura statali ogni prima domenica del mese. Un’occasione imperdibile per scoprire — o riscoprire — le meraviglie artistiche, storiche e paesaggistiche italiane. Domenica 1° giugno 2025 l’iniziativa coinvolgerà anche numerosi siti culturali della provincia di Salerno, offrendo esperienze uniche tra archeologia, natura e storia.

I luoghi da visitare nel salernitano

Tra i siti che aderiscono all’iniziativa nel territorio salernitano figurano: Certosa di San Lorenzo a Padula; Museo Archeologico di Buccino; Museo Archeologico di Eboli; Museo Archeologico di Sala Consilina; Museo Archeologico e Parco Archeologico di Paestum; Parco Archeologico di Velia: Parco Archeologico dell’antica Volcei a Buccino.

Il Parco Archeologico di Paestum propone un’esperienza speciale con l’iniziativa Oltre il Museo. Storie dai depositi di Paestum”. I visitatori avranno l’opportunità di accedere ai depositi del museo — normalmente chiusi al pubblico — e ascoltare racconti inediti legati ai reperti meno noti del sito.

Visite guidate ai depositi del Museo

Orari: ore 10:00, 12:00, 15:00, 17:00; Prenotazione obbligatoria.

A Velia, invece, gli appassionati di storia e natura potranno partecipare a una suggestiva escursione lungo il Crinale degli Dei, un percorso archeo-paesaggistico tra le terrazze sacre della città antica, l’Acropoli e l’entroterra, con splendide vedute sul Cilento.

Passeggiata sul Crinale degli Dei

Partenza: ore 10:00

Servizio navetta gratuito: “Paestum e Velia on the road”

Per agevolare la visita in entrambe le località, sarà attivo un servizio navetta gratuito:

  • Partenza da Paestum: ore 16:00
  • Ritorno da Velia: ore 19:00
  • Il biglietto per il servizio va ritirato presso la biglietteria.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Montano Antilia, i cittadini di Abatemarco in protesta: “No alla chiusura della posta”

Monta la protesta tra i cittadini di Abatemarco. Ai microfoni di InfoCilento, parla anche una rappresentante della famiglia proprietaria dell’ex ufficio postale

Chiara Esposito

15/07/2025

Capaccio Paestum: nominato il nuovo responsabile per l’assegnazione dei lotti nell’area PIP

Il sindaco ha affidato all’ingegnere Roberta Scovotto il compito di definire i procedimenti per le assegnazioni dei lotti nell'area Pip

Castellabate sempre più green: nuove isole ecologiche intelligenti su tutto il territorio

Il progetto è stano finanziato con fondi PNRR da circa 1 mln di euro

Voto di scambio politico-mafioso a Capaccio Paestum: archiviata la posizione di Maria Rosaria Picariello

L’ex assessore era accusata di favoreggiamento nell’ambito dell’inchiesta che coinvolgeva Roberto Squecco e Franco Alfieri

Ernesto Rocco

15/07/2025

Sport, Gelbison: arriva il difensore Diego Polverino

Cresciuto interamente nel vivaio giallorosso, Polverino ha vestito le maglie dell’Under 17 e dell’Under 19 del Benevento, disputando 35 partite nel campionato Primavera 2

Vallo della Lucania, blocco dei lavori sul ponte di Angellara. Del Sorbo scrive alla Provincia: “Serve chiarezza”

Il motivo del ritardo sarebbe legato alla mancata autorizzazione da parte della Soprintendenza, in quanto l’infrastruttura risulterebbe soggetta a vincoli culturali o paesaggistici

Chiara Esposito

15/07/2025

Truffe con assegni falsi e carte rubate: smantellata ad Agropoli banda criminale, 4 misure cautelari

Truffe con assegni falsi per acquistare minicar e utilizzo illecito di carte di credito rubate per quasi 8.500 euro. Quattro gli indagati, uno già detenuto all’estero

Sapri lancia “Frontiere Mediterranee”: dall’omaggio a Pino Daniele al Premio Iantorno

La rassegna culturale è in programma da oggi, 15 luglio al 13 agosto

Manifesto diffamatorio: condannati ex Sindaco e Consiglieri a Casaletto Spartano

Ex Sindaco Giacomo Scannelli e due consiglieri di minoranza condannati a Lagonegro per diffamazione. La vicenda legata a un manifesto sui loculi cimiteriali

Castellabate, tragedia sfiorata nella notte: 16enne resta incastrato sotto un carrello elevatore

Per il giovane è stato necessario il trasferimento in ospedale. Indagano i carabinieri

Capaccio Paestum, crisi idrica: Sindaco firma ordinanza anti spreco d’acqua

Disposta la sospensione dell'erogazione della fornitura idrica, in particolari orari della giornata in tutto il territorio comunale servito dall'acquedotto

Antonio Pagano

15/07/2025

Torna alla home