• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Torna a Marina di Camerota la 12^ edizione della corsa del Mito 2024: sport, natura e passione lungo la costa del Cilento

La data è ufficiale ed è stata fissata per sabato 11 maggio 2024 per la 12 edizione della corsa del Mito

A cura di Comunicato Stampa
Pubblicato il 7 Febbraio 2024
Condividi
Corsa del Mito 2023

Si avvicina l’atteso appuntamento con la dodicesima edizione della Corsa del Mito, l’entusiasmante gara podistica organizzata dall’associazione Tuttinsieme. Il percorso parte dal suggestivo porto di Palinuro per concludersi sul pittoresco porto di Marina di Camerota. La data è ufficiale ed è stata fissata per sabato 11 maggio 2024, già inserita nel prestigioso calendario della Fidal, la federazione italiana di atletica leggera.

La Corsa del Mito

Dal suo avvio nel 2010, la Corsa del Mito ha rappresentato un connubio unico tra sport, natura e passione. Icone dello sport mondiale, come l’indimenticabile Pietro Mennea, i fratelli Abbagnale, Gianni Maddaloni, Sebastiano Nela, Vincenzo D’Amico, i calciatori del Napoli di Maradona, Patrizio Oliva, Sergio Brio, Totò Schillaci, Cristian Ghedina, Annalisa Minetti e tanti altri, hanno contribuito a rendere questa manifestazione una delle più affascinanti d’Italia.

Il percorso di quindici chilometri offre un mix avvincente di adrenalina, paesaggi naturali mozzafiato e il profumo caratteristico del Cilento. Tra fiumi, mare, spiagge e pinete, gli atleti saranno accompagnati lungo un tragitto che incanterà con la sua bellezza.

Gli organizzatori di Tuttinsieme sono già al lavoro per regalare un ritorno con il botto. La corsa si terrà sabato 11 maggio, quando Marina di Camerota si mostra nei suoi colori più vibranti, attrattiva per numerosi visitatori. La presidente di Tuttinsieme, Giovanna Attanasio, svela alcuni piccoli dettagli: «Abbiamo una voglia incredibile di riabbracciare tutta la magia che solo un evento straordinario come la Corsa del Mito sa regalarci ormai dal 2010. Nei prossimi giorni si terranno i primi incontri organizzativi, ma la nostra squadra ha già avviato buona parte del lavoro burocratico per organizzare questa dodicesima edizione che avrà sicuramente un sapore particolare”.

Insieme alla Corsa del Mito, alla quale prenderanno parte atleti da tutto il mondo e squadra da ogni angolo d’Italia, tornerà anche la MiniMito, la gara per i bambini che si svolgerà sul porto di Marina di Camerota. I bambini taglieranno lo stesso traguardo che poi sarà attraversato dal trionfatore della Corsa pochi istanti più tardi.

Sui testimonial, Attanasio aggiunge: «La Corsa del Mito continuerà ad essere accompagnata da tesimonial di eccezione. Grandi campioni di sport e di vita, esempi per i più giovani e punti di riferimento per i più adulti. Al momento abbiamo aperto diversi canali e i contatti ci sono. Dobbiamo solo definire e chiudere gli ultimi dettagli ma presto saremo pronti per svelare i nomi»

Il percorso resta invariato: 15 chilometri immersi nella natura più selvaggia, partendo dal porto di Palinuro e attraversando il centro cittadino, la piana abbracciata dai fiumi Lambro e Mingardo, la Pineta, fino allo splendido scenario delle spiagge della Cala del Cefalo e del Troncone, concludendosi con un tripudio di colori e applausi sul porto turistico di Marina di Camerota.

Le dichiarazioni

«La Corsa del Mito è mancata a tutti durante gli anni della pandemia – dice Mario Salvatore Scarpitta, sindaco di Camerota – Finalmente l’anno scorso è tornata e ha riportato una ventata eccezionale di allegria, di passione e di sano amore per lo sport. Quest’anno si proseguirà con la dodicesima edizione. Ci impegniamo da quindici anni a promuovere una manifestazione che ci regala gioia ed emozioni. Dal mattino, quando vediamo i bambini correre felici accompagnati dai genitori con nonni e zii pronti ad aspettarli al traguardo. Poi ci sono tutti gli eventi correlati, gli incontri, gli spettacoli. E il culmine, un’emozione indescrivibile, quando il primo atleta taglia il traguardo sul porto di Marina di Camerota».

Un appuntamento imperdibile, che unisce lo spirito sportivo a uno scenario naturalistico unico, confermando la Corsa del Mito come una delle gare più affascinanti e attese dell’intero panorama podistico italiano.

Continua a leggere su InfoCilento.it

TAG:camerotaCilentocorsa del mitomarina di camerota
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link

Emergenza truffe nelle Aree Interne, sindaco Guadagno: “attivi per tutelare gli anziani contro le truffe”

In seguito a delle truffe avvenute a danno di persone anziane in…

Mario Conte, sindaco di Eboli

Eboli, incontro in Prefettura sblocca i nodi della provinciale 30

Eboli: i lavori sul ponte della SP 30/b saranno ultimati entro metà…

Rifiuti

Centola rinnova l’impegno per l’ambiente: nuovo calendario della raccolta differenziata

«Solo insieme possiamo realmente difendere le bellezze naturalistiche di questo territorio»

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.