• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Torchiara: Grande successo e nuovi appuntamenti artistico culturali per la IX edizione di Torchiara Story Festival

A cura di Silvana Scocozza
Pubblicato il 16 Ottobre 2023
Condividi

E’ stato un successo il salotto delle storie nel cuore del Cilento, che grazie al sostegno della Regione Campania, con il patrocinio di Provincia di Salerno, Unione dei Comuni Alto Cilento e Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni, è organizzato dalla Fondazione Matteo e Claudina de Stefano. Per la prima volta quest’anno, la fondazione ha ottenuto il riconoscimento da parte del Ministero della Cultura per le attività di promozione che, da oltre 40 anni, dedica al territorio, consolidando una sinergia ormai sempre più centrata sulla valorizzazione dei beni culturali.

L’evento artistico culturale che è stato ospitato nelle ampie sale del Palazzo Baronale de Conciliis di Torchiara, dove arte e letteratura si sono incontrate per dare vita a un emozionante viaggio nel tempo, tra memoria storica e temi di attualità, con ospiti d’eccezione a confronto, nelle prossime settimane toccherà altri territori arricchendo il Cilento e continuando ad affascinare il visitatore che è sempre quello delle grandi occasioni.

Dunque, prosegue il completamento del progetto Cilento PAC Percorsi d’Arte Contemporanea, iniziato nel 2020, con il coinvolgimento di artisti di fama nazionale e internazionale che hanno permesso di arricchire i dodici paesi dell’Unione dei Comuni Paestum Alto Cilento con le installazioni di sedici opere permanenti, donate dalla fondazione e realizzate da Tesi s.r.l., che si possono ammirare immerse nel caratteristico paesaggio dell’entroterra cilentano.

Si è delineato, infatti, un percorso esteso che si snoda lungo gli itinerari di natura incontaminata nelle zone più panoramiche dei borghi antichi, alcuni dei quali compresi nel territorio del Parco Nazionale del Cilento Vallo di Diano e Alburni: Agropoli, Capaccio Paestum, Cicerale, Giungano, Laureana Cilento, Lustra (Rocca Cilento) e Perdifumo che si aggiungono ad Albanella, Ogliastro Cilento, Prignano Cilento, Rutino e la stessa Torchiara.

La ricerca sperimentale, promossa dalla Fondazione De Stefano, in collaborazione con Unione dei Comuni Alto Cilento, è il frutto di un lavoro che ha permesso di far riemergere dal silenzio carte della storia di singole persone e intere famiglie, per un progetto di caratura nazionale e internazionale. Si è potuta, così, ricostruire per la prima volta in Italia la mappatura dei luoghi di partenza dei migranti che si sono trasferiti dalla Campania – soprattutto nelle Americhe, tra il 1850 e il 1970, studiata in particolare per i paesi dell’Unione dei Comuni Alto Cilento.

Turisti, visitatori, appassionati di arte e cultura, curiosi: il Cilento continua ad avere un ruolo fondamentale in Provincia di Salerno, attrattore di storia, arte e cultura.

s
TAG:torchiara
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link

Capaccio Paestum, Bandecchi in corsa per governare la Campania: “qui c’è tutto da fare”

Candidata per la circoscrizione di Salerno la capaccese Sara Giovagnoli

Asl Salerno

Agropoli: istituzione seconda Asl, ne parla il Movimento 5 Stelle

La proposta finalizzata a garantire una gestione sanitaria più efficiente e capillare

Droga

Agropoli, trovato in possesso di marijuana e cocaina: arrestato

Nei guai un 36enne trasferito presso il carcere di Vallo della Lucania

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.