Attualità

Tac coronarica all’ospedale di Vallo della Lucania: parla il sindaco di Laurito, Vincenzo Speranza | VIDEO

Speranza ha ribadito l'importanza di questa tecnologia diagnostica per la salute dei cittadini del territorio

Daniele Romualdi

25 Febbraio 2025

Il sindaco di Laurito, nonché consigliere provinciale e presidente della Comunità Montana Bussento, Lambro e Mingardo, Vincenzo Speranza, ha espresso la propria posizione riguardo l’attivazione della TAC coronarica presso l’Ospedale “San Luca” di Vallo della Lucania. Speranza ha ribadito l’importanza di questa tecnologia diagnostica per la salute dei cittadini del territorio.

InfoCilento - Canale 79

L’importanza della TAC coronarica per la prevenzione

“Ci battiamo per l’attivazione della TAC coronarica presso l’Ospedale San Luca, sia sfruttando le attrezzature già presenti, sia investendo in nuove strumentazioni. Questo è un passaggio fondamentale per garantire la qualità del servizio sanitario nella nostra area”, ha dichiarato Speranza. Il primo cittadino ha sottolineato come la presenza di questa apparecchiatura consentirebbe l’avvio di una delle più importanti campagne di prevenzione dell’infarto del miocardio, una delle principali cause di morte improvvisa tra gli adulti.

Inoltre, il sindaco ha evidenziato la necessità di rendere questa diagnosi accessibile a tutti, specialmente a coloro che, per difficoltà economiche o logistiche, non possono spostarsi per effettuare l’esame in altre strutture, dove il costo è spesso elevato.

L’impegno dell’ASL Salerno

Speranza ha inoltre riferito di aver ricevuto un riscontro dal dott. Andrea Manto, Direttore del Reparto di Diagnostica per Immagini dell’ASL Salerno. “Il dott. Manto ha chiarito che, al momento, la TAC coronarica non può essere effettuata con la strumentazione attuale dell’Ospedale San Luca. Tuttavia, l’ASL si è impegnata per il 2025 a implementare questo servizio anche presso il presidio ospedaliero di Vallo della Lucania”, ha spiegato il sindaco.

Attualmente, questa diagnostica è disponibile presso l’ospedale di Eboli, mentre a Vallo della Lucania si eseguono esami di cardio-RM, un metodo meno avanzato. Sono già state calendarizzate le sedute per il mese di marzo 2025, accessibili tramite la medicina di base.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Polla, controlli anti-incivili: scattano le sanzioni

Le attività di controllo eseguite da parte della polizia municipale e della ditta incaricata della raccolta

Roccadaspide, si incendia auto in località Fonte. Illesa ragazza alla guida

Per fortuna la giovane è riuscita ad uscire dall’abitacolo

Successo per Movieboli Film Festival: tre serate di cinema e comunità

Un appuntamento che ha saputo unire professionalità e passione, arricchendo ulteriormente l’esperienza degli spettatori presenti.

Agropoli, la spiaggia solidale prorogata di una settimana

L’amministrazione comunale di Agropoli ha prorogato il servizio “Spiaggia solidale”, rivolto a persone con disabilità. La spiaggia solidale L’iniziativa si rivolge a cittadini residenti e non, in possesso dei requisiti […]

Agropoli, “Differenziata in tour”: un ciclo di 4 quattro eventi informativi per salvaguardare l’ambiente

Si parte nell'ultimo fine settimana di agosto, 30 e 31 e nel primo del mese di settembre, 6 e 7 dalle 10:00 alle 12:00

Vibonati in festa per i 100 anni Nonna Amalia

Alla festa, presente anche l'attore Fabio Fulco, amico di famiglia

Eboli, atti vandalici al PalaSele: il Comune corre ai ripari con un piano di sicurezza per gli impianti sportivi

Al silenzio assordante dell’amministrazione comunale, che ha scelto di non commentare l’accaduto in alcun modo, fa seguito l’affidamento della sicurezza e sorveglianza degli impianti sportivi

Tg InfoCilento 26 agosto 2025

Rivedi l’edizione odierna del telegiornale di InfoCilento. Conduce Raffaella Giaccio

Femminicidio di Montecorvino Rovella, la comunità ricorda Tina: «l’amore non uccide»

Christian Persico confessa l'omicidio di Tina Sgarbini a Montecorvino Rovella. L'indagato si trova in carcere, in attesa di ulteriori accertamenti.

Salerno, questa mattina la commemorazione di Mario De Marco, Antonio Bandiera e Antonio Palumbo, vittime di terrorismo

Solenne cerimonia alla presenza del Prefetto e del Questore di Salerno per ricordare l'attentato del 1982

Torna alla home