Attualità

Vincenzo Speranza: “insistiamo per l’attivazione della TAC coronarica presso l’Ospedale San Luca”

La presenza di questa attrezzatura darebbe la possibilità di avviare su questo territorio la più imporrante campagna di prevenzione dell'infarto del miocardio

Antonio Pagano

24 Febbraio 2025

Vincenzo Speranza

Il sindaco di Laurito, nonché consigliere provinciale e presidente della CM Bussento Lambro e Mingardo, Vincenzo Speranza, si è espresso attraverso il proprio profilo social, per quanto riguarda l’attivazione della TAC coronarica presso l’Ospedale “San Luca” di Vallo della Lucania.

L’importanza di questa attrezzatura

“Quello su cui noi insistiamo è sull’attivazione del sistema di cardio tc, della tac coronarica anche presso l’Ospedale San Luca di Vallo della Lucania sia utilizzando la strumentazione esistente che eventualmente investendo su nuove attrezzature, perché è un’aspetto fondamentale per garantire la qualità del servizio sanitario nel nostro territorio. – ha sottolineato Speranza – La presenza di questa attrezzatura, di questa strumentazione, darebbe la possibilità di avviare su questo territorio la più imporrante campagna di prevenzione dell’infarto del miocardio, causa di morte improvvisa soprattutto nelle persone adulte. In qualche modo andremo incontro anche ad un’esigenza fondamentale di tanti cittadini che sia per l’impossibilità di spostarsi sia per difficoltà economiche non possono permettersi questa diagnosi estremamente costosa ed è anche difficile da realizzare visto che viene fatta lontano dai centri in cui noi abitiamo”.

Colloqui con l’ASL Salerno

“Ho ricevuto riscontro da parte del Dott. Andrea Manto, Direttore del Reparto Diagnostica per immagini dell’ASL Salerno, per quanto riguarda l’attivazione della TAC coronarica presso l’Ospedale “San Luca”, di Vallo della Lucania. Il Dott. Manto – spiega Speranza – ha detto che allo stato la cardio tc non è possibile realizzarla sulla base della strumentazione esistente, ma garantisce un impegno per il 2025 dell’ASL, ad implementare questo servizio anche presso il presidio ospedaliero di Vallo della Lucania. Attualmente questa attività diagnostica è stata realizzata presso il presidio ospedaliero di Eboli, e allo stato stanno effettuando gli studi di cardio-rm, che è meno avanzato come sistema di diagnostica, comunicando anche la calendarizzazione delle sedute del mese di marzo 2025 per chi voglia approfittarne attraverso la medicina di base”.

“Apprezziamo la disponibilità che c’è stata da parte dell’ASL ma adesso dobbiamo passare dalle parole ai fatti, sapendo ovviamente che sono cose che non possono accadere dalla sera alla mattina, ma è importante che i comuni, come prevede la legge in un quadro di responsabilità, compulsino all’azienda e che l’azienda faccia tesoro delle segnalazioni ricevute da parte dei comuni sapendo che la qualità dell’offerta sanitaria deve essere tale su tutto il territorio dell’ASL, senza lasciare nessun territorio scoperto soprattutto quando c’è la possibilità, come in questo caso, di sfruttare le tecnologie avanzate che possono sensibilmente migliorare la qualità dell’offerta sanitaria sul nostro territorio”, ha chiosato il primo cittadino di Laurito.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Capaccio: evitare rischi in montagna, ecco i consigli del Soccorso Alpino Speleologico | VIDEO

Le telecamere di InfoCilento hanno raggiunto lo stand del Soccorso Alpino Speleologico della Campania per ascoltare i consigli del vicepresidente Girolamo Galasso

Agropoli: il vescovo Vincenzo Calvosa ha celebrato una messa per i pazienti dell’ospedale civile | VIDEO

La celebrazione, dedicata ai malati e a tutto il personale ospedaliero, ha portato un messaggio di speranza e conforto in un ambiente che quotidianamente affronta la sofferenza

Angela Bonora

28/03/2025

Eccellenza: Agropoli sfida proibitiva a Buccino per la salvezza, la Battipagliese spera a Sant’Antonio Abate | VIDEO

L’Eccellenza scende in campo per questo weekend di calcio ed emozioni dove non mancheranno le sorprese.

In gita nel Cilento e Vallo di Diano: dopo mangiato si sentono male altri 30 studenti. Scattano i controlli

Dopo il caso degli studenti di Recanti intossicati, nuovo caso nel Vallo di Diano. Sfortunati protagonisti giovani napoletani

Sanità: il 2 aprile incontro all’Asl. Da Auricchio invito alla partecipazione ai sindaci delle aree interne

"Con le Botteghe della Comunità l’assistenza sanitaria territoriale dell’entroterra cilentano ha fatto un enorme passo in avanti"

Castellabate: parte l’iter per il nuovo Piano Urbanistico Comunale (Puc)

"Un Comune in costante crescita come il nostro non può esistere senza un’adeguata e più moderna pianificazione"

Aeroporto di Salerno: dal primo aprile nuove corse di BusItalia

Il Salerno Airlink sarà operativo fino a 49 corse settimanali, attive dalle ore 5:20 fino alle ore 22:00 circa

Mafia, Bicchielli: “Valutare se esistono condizioni per rimandare voto a Capaccio Paestum

“Ciò che emerge dall’inchiesta, mette nero su bianco la presenza di un sistema di potere radicato sul territorio"

Castellabate: controlli in un cantiere navale, scattano sequestri e sanzioni

Al termine dell'ispezione disposta la sospensione immediata delle attività

Continua il maltempo: protezione civile proroga l’allerta meteo

Su tutto il territorio regionale sono previsti ancora temporali, anche intensi e a rapidità di evoluzione

Rinnovamento e progresso all’Ospedale San Luca di Vallo della Lucania. Martedì arriva Vincenzo De Luca

Saranno i progetti di modernizzazione e potenziamento della struttura ospedaliera

Chiara Esposito

28/03/2025

Caso Alfieri, Iannone (FdI) presenta interrogazione al Ministro Piantedosi

"Necessario accertarsi che relazioni con mafiosi non abbiano influito anche sulla vita amministrativa di altri Enti Locali dove Alfieri è transitato".

Torna alla home