Cilento

Su Rai1 la serie «La lunga notte»: Cilento protagonista con musiche e cori

Al via la serie in Sei Puntate. A comporre la colonna sonora il Maestro Carmine Padula. I cori cantati dal coro InCanto Cilentano

Ernesto Rocco

30 Gennaio 2024

La lunga notte

Ieri sera, 29 gennaio 2024, è andata in onda su Rai 1 la prima puntata della serie televisiva “La lunga notte”, scritta da Franco Bernini e diretta da Giacomo Campiotti. La serie, ambientata nel 1943, racconta in sei puntate le settimane che precedono la notte tra il 24 ed il 25 luglio del 1943, quando si svolse l’ultima riunione del Gran Consiglio del fascismo. 

Una serie che “canta” cilentano

Le musiche della serie sono state composte, orchestrate e dirette dal talentuoso maestro Carmine Padula. Una colonna sonora così bella da essere stata pubblicata dall’editore RaiCom. Ed è alle parti corali, registrate nel Teatro Leo De Berardinis di Vallo Della Lucania, che ha collaborato il coro InCanto Cilentano.

Infatti tutte le parti corali sono state eseguite dal coro, diretto dalla maestra Santina De Vita. Esso, composto da cantanti provenienti da tutto il Cilento, ha interpretato questi brani con grande passione e intensità, contribuendo a creare un’atmosfera suggestiva e coinvolgente.

Il commento

Siamo davvero felici e orgogliosi di aver partecipato a questo progetto“, ha dichiarato la maestra De Vita. “La nostra collaborazione con il maestro Padula è stata un’esperienza straordinaria, che ci ha permesso di far conoscere la nostra musica a un pubblico più vasto. Speriamo che la nostra voce possa contribuire a valorizzare la cultura del Cilento“, ha aggiunto.

Le prossime puntate della serie “La lunga notte” andranno in onda su Rai 1 nelle serate di martedì e mercoledì alle ore 21:20.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

“Cilento PianoFest 2025”: successo per la terza edizione. Un affascinante viaggio sonoro a Santa Maria di Castellabate e Perito

Quattro appuntamenti straordinari hanno condotto il pubblico in un affascinante viaggio sonoro attraverso epoche e stili

Pollica, “Invito alla vela”: i giovani del Cilento scoprono la passione per il mare

Un’intera giornata dedicata allo sport, alla natura e al mare. Un modo originale per avvicinare sempre più i giovani al mondo della vela

Morigerati: l’Ecomuseo Transluoghi apre le porte ai bambini, ecco le attività in programma

Si terrà a Morigerati, dal 9 all’11 maggio, la residenza di urban game, ecco tutte le attività in programma

Vallo della Lucania, torna “Cinemadamare”: presentato il workshop per gli studenti del Parmenide

I ragazzi dal 5 all'11 maggio saranno formati in un workshop di sceneggiatura guidati da un regista

Antonio Pagano

05/05/2025

A Sessa Cilento tappa di Pietro Voltan, il camminatore solitario. Le interviste

Nel suo itinerario Voltan ha voluto inserire antiche vie romane come l'Appia Antica e la via Capua - Rhegium, ripercorrendo le tracce della storia di Roma e della Magna Graecia

Tumore ovarico, i Templi di Paestum si illuminano di verde tiffany per combattere una malattia troppo poco conosciuta

La Dr.ssa Tiziana D’Angelo, Direttore dei Parchi Archeologici di Paestum e Velia, non ha mancato di dimostrare la propria vicinanza all’associazione ALTo e a tutte le donne colpite da questa grave patologia

Il Gin Agnes di Sala Consilina conquista per la terza volta consecutiva le finali internazionali di “The Gin Guide Awards” a Londra

Un risultato straordinario che conferma, ancora una volta, l’eccellenza e la costanza qualitativa di questo distillato italiano, sempre più apprezzato anche oltreconfine

Giornata internazionale delle Ostetriche, un aiuto prezioso per le donne. Parla Maria Tramontano, Ostetrica presso l’Immacolata di Sapri

"Noi ostetriche siamo le spettatrici particolari nel percorso prezioso rappresentato dalla nascita - ha dichiarato Maria Tramontano, responsabile ostetriche del reparto di Ostetricia e Ginecologia dell'ospedale "Immacolata" di Sapri

Castellabate: successo per terza edizione del “Filo della Solidarietà”. Le interviste

Musica, mercatini e stand gastronomici hanno animato le due giornate nella centralissima Piazza Lucia

Capaccio Paestum: scooter dato alle fiamme sul litorale, indaga la polizia municipale

Il mezzo è stato rinvenuto in località Licinella, completamente distrutto

Giungano epicentro della salute infantile: presentato il “Villaggio del Benessere”. Le interviste

L'evento ha rappresentato il culmine di un percorso dedicato alla salute e al benessere dell’infanzia

Torna alla home