• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Spostamenti di Ognissanti: oltre 25 milioni di veicoli sulla rete Anas

Weekend di Ognissanti con 25,7 milioni di spostamenti sulla rete Anas. Previsto traffico intenso e divieto per i mezzi pesanti.

A cura di Redazione Infocilento
Pubblicato il 31 Ottobre 2025
Condividi
Autostrada

Nel weekend di Ognissanti, la rete Anas, società del Gruppo Fs, si prepara a gestire circa 25,7 milioni di spostamenti di autoveicoli su tutto il territorio nazionale. L’aumento del traffico interesserà in particolare le giornate di oggi e domani per le partenze, e la domenica per i rientri verso le grandi città.

L’Amministratore Delegato di Anas, Claudio Andrea Gemme, ha rivolto un appello agli automobilisti sottolineando l’importanza della prudenza alla guida: “Chiediamo a chi si mette in viaggio di rispettare i limiti di velocità, le distanze tra i veicoli e di evitare qualsiasi tipo di distrazione, innanzitutto con l’uso del cellulare. Ricordiamoci sempre che la sicurezza dipende dai comportamenti di ciascuno di noi. Quando sei alla guida, tutto può aspettare.”

Leggi anche:

Salerno: “Che ponte di ognissanti sarà?” Parola all’assessore al turismo Alessandro Ferrara

Le direttrici più trafficate del fine settimana

L’Anas prevede un incremento costante del traffico a partire dal pomeriggio di venerdì e nella mattinata di sabato, con spostamenti in crescita dai grandi centri urbani verso le località di provincia, soprattutto lungo le dorsali adriatica, tirrenica e jonica. I flussi di rientro sono attesi nella giornata di domenica pomeriggio.

Tra i principali itinerari interessati figurano:

  • A2 “Autostrada del Mediterraneo” (Campania, Basilicata, Calabria);
  • SS106 Jonica e SS18 Tirrena Inferiore in Calabria;
  • A19 Palermo-Catania e A29 Palermo-Mazara del Vallo in Sicilia;
  • SS131 Carlo Felice in Sardegna;
  • SS148 Pontina e SS7 Appia nel Lazio, assi strategici per i collegamenti tra Roma e le località turistiche del basso Lazio;
  • Itinerario E45 (SS675 e SS3 bis), che unisce Umbria, Toscana ed Emilia-Romagna;
  • SS1 Aurelia (Lazio, Toscana, Liguria) e SS16 Adriatica (Puglia, Molise, Abruzzo, Emilia-Romagna, Veneto).

Nel nord Italia, traffico intenso è previsto anche sui raccordi RA13 e RA14 in Friuli-Venezia Giulia verso i valichi di confine, sulla SS36 del Lago di Como e dello Spluga in Lombardia, la SS45 di Val Trebbia in Liguria, la SS26 della Valle d’Aosta, la SS309 Romea tra Emilia-Romagna e Veneto e la SS51 di Alemagna in Veneto.

Divieti per i mezzi pesanti

Per agevolare la circolazione durante le festività, è stato disposto il divieto di transito per i veicoli pesanti nelle giornate di sabato 1° novembre e domenica 2 novembre, dalle ore 9 alle 22. Una misura pensata per garantire una maggiore fluidità del traffico e una migliore sicurezza lungo le principali arterie del Paese.

Continua a leggere su InfoCilento.it

TAG:anas
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Nessun commento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Presunti fenomeni mafiosi a Sapri, il sindaco Gentile: “Venga alla luce la verità”

La vicenda dei presunti fenomeni mafiosi che da tempo è al centro…

Tg Sport

Tg Sport InfoCilento 31 ottobre 2025

Rivedi l’edizione odierna del telegiornale sportivo di InfoCilento. Conduce Alessandro Pippa

Punti nascita di Sapri, Nuzzo: “non si strumentalizzi la nota del ministero”

Una vicenda sulla quale si è espresso anche chiare lettere anche il…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.