Attualità

Sono ripresi i lavori di ripristino e messa in sicurezza della strada del Mingardo

Dopo i vari stop e le polemiche, riprendono i lavori per la strada del Mingardo, a Marina di Camerota. Speranza per il 25 aprile

Maria Emilia Cobucci

15 Aprile 2023

Strada del Mingardo

La strada del Mingardo, che collega Cala Finocchiaro alla spiaggia Le Vele nella frazione costiera di Marina di Camerota, è stata oggetto di ripristino e messa in sicurezza del costone roccioso per mesi. Poi lo stop conseguente alle polemiche sull’utilizzo di esplosivi per la rimozione di alcuni massi. I lavori, finalizzati alla piena sicurezza e fruibilità dell’importante arteria di collegamento per il Comune di Camerota, sono ripresi di recente. L’obiettivo è la rimozione di un masso ancora pericolante e la liberazione della carreggiata dai detriti depositati lungo il manto stradale, per poi procedere al ripristino della pavimentazione bituminosa.

Il pericolo di una frana ha causato numerosi stop agli interventi

Il tratto di strada del Mingardo interessato dai lavori è uno dei più belli e suggestivi della Costiera cilentana. Tuttavia, il pericolo di una frana ha decretato la messa in opera urgente di una serie di lavori, iniziati lo scorso mese di Gennaio. Nel corso delle settimane, diversi sono stati gli stop subiti dagli interventi adottati per la messa in sicurezza della strada, rallentando la riapertura dell’arteria. Uno degli ultimi stop è arrivato ad opera di Enti sovracomunali, decretando l’impossibilità di rendere pienamente fruibile la strada del Mingardo in vista delle festività Pasquali.

La chiusura della strada ha causato un danno economico rilevante per il Comune

Nonostante la volontà dell’amministrazione guidata dal Sindaco Mario Salvatore Scarpitta di riaprire la Mingardina in vista del weekend Pasquale, la strada è rimasta del tutto interdetta. La chiusura al traffico veicolare della strada provinciale 562 ha causato un calo significativo delle presenze turistiche in tutto il Comune di Camerota, con numerose disdette arrivate in diverse strutture ricettive che fino all’ultimo hanno sperato nella riapertura della Mingardina. Ciò ha provocato un danno economico rilevante per il Comune.

La speranza è per il prossimo 25 Aprile

La festa della “Liberazione” potrebbe essere di buon auspicio per gli abitanti del comune di Camerota. La speranza è che vi sia un cambio di rotta in vista del prossimo 25 Aprile. La riapertura della strada rappresenterebbe un banco di prova importante per le numerose attività commerciali e turistiche presenti nella nota località turistica di Marina di Camerota, una delle più attenzionate del Cilento.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Castellabate, l’appello degli amici di Stefano per l’ultimo saluto: “Portate qualcosa di granata”

La Salernitana era il grande amore del 39enne, così come la sua passione per il mondo della musica con la sua console da dj che ha fatto ballare e divertire per anni

Agropoli: rischio avvelenamento per una colonia felina, c’è la denuncia

Presentata querela dopo il ritrovamento di una sostanza di colore verdastro nel luogo dove abitualmente i gatti mangiano

Ernesto Rocco

18/08/2025

Ferragosto nel Cilento: controlli straordinari dei Carabinieri tra multe, sequestri e denunce

Sono stati controllati 90 veicoli, identificate 135 persone, elevate 17sanzioni al codice della strada

Estate di fuoco nel salernitano: oltre 1500 incendi. Nel Cilento ettari di vegetazione andati in fumo

Dal Masso della Signora al Monte Stella, fino alle aree del Cilento come Palinuro, Laurito, Vibonati e Ascea, il fuoco ha cancellato ettari di vegetazione, mettendo in ginocchio un territorio che vive di turismo

Sapri: Antonio Pisani nuovo segretario cittadino del PSI

Antonio Pisani è affiancato da Francesco Sorrentino nel ruolo di vice segretario e da Vitantonio Martino come tesoriere

Furti sulle auto in sosta lungo il litorale: nuovo episodio a Linora

Nonostante le denunce presentate, i furti continuano a ripetersi con frequenza

Ernesto Rocco

18/08/2025

Piaggine, incidente stradale nella notte. Due giovani coinvolti. Necessario l’intervento dell’elisoccorso

Per uno dei feriti si è reso necessario al trasferimento in ospedale a Napoli

Paura al porto di Sapri: yacht in fiamme, intervento dei vigili del fuoco evita il peggio

L’imbarcazione in fiamme è stata trainata fuori dall’area del porto, così da mettere in sicurezza le altre unità ormeggiate

Ascea rafforza sicurezza e legalità: bilancio positivo per i controlli della Polizia Locale

Un segnale positivo per la Polizia Locale di Ascea, coordinata dal comandante Massimiliano Falcone, che ha interessato spiagge, viabilità urbana e strutture ricettive

Chiara Esposito

17/08/2025

Torna alla home