• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Sicignano degli Alburni: il Comune dona 3 biciclette ai minori del centro Cas

"Un gesto di solidarietà e di integrazione". Commenta così, il direttore della Caritas della Diocesi di Teggiano - Policastro, don Martino De Pasquale, il gesto solidale dell'amministrazione comunale di Sicignano degli Alburni nei confronti dei ragazzi minori ospiti del locale centro di accoglienza Cas.

A cura di Comunicato Stampa
Pubblicato il 20 Giugno 2024
Condividi

“Un gesto di solidarietà e di integrazione”. Commenta così, il direttore della Caritas della Diocesi di Teggiano – Policastro, don Martino De Pasquale, il gesto solidale dell’amministrazione comunale di Sicignano degli Alburni nei confronti dei ragazzi minori ospiti del locale centro di accoglienza Cas. Nello specifico, il sindaco del Comune di Sicignano, Giacomo Orco, e l’amministrazione comunale, hanno donato ai ragazzi ospiti del centro Cas di Sicignano che è gestito dalla cooperativa “Al Tuo Fianco”, tre biciclette con le quali i minori, dopo una formazione ah hoc sull’educazione e la sicurezza stradale, si sposteranno pedalando alla riscoperta del paese alburnino.

Alla cerimonia di consegna erano presenti oltre ai componenti dell’amministrazione comunale, anche il direttore della Caritas diocesana, don Martino De Pasquale, il parroco di Sicignano, don Romolo Barbarulo, e i responsabili del centro Cas di Sicignano.

“Siamo felici della generosità dell’amministrazione poiché grazie a questo gesto– spiega il direttore Caritas, don Martino De Pasquale– formeremo i ragazzi sul codice della strada e la sicurezza stradale, attraverso un ulteriore esempio concreto di integrazione e di educazione civica. Un modo- chiosa don Martino- per i piccoli borghi di offrire un ulteriore servizio attraverso una rete che metta insieme i vari attori Istituzioni, Chiesa e associazioni di volontariato per aiutare il prossimo e non lasciare indietro nessuno”.

Continua a leggere su InfoCilento.it

TAG:alburnicaritassicignano degli alburni
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Chiara Esposito Tg

Tg InfoCilento del 7 Novembre 2025

Rivedi l’edizione odierna del telegiornale di InfoCilento. Conduce Chiara Esposito

Strada Storta Papaleone

Eboli: via libera al I stralcio dei lavori per la strategica strada La Storta-Papaleone

L’importo complessivo destinato a questo primo lotto di lavori ammonta a quasi…

Forno a legna

‘A Mburnata: il calore del forno e della comunità torna a Novi Velia

Appuntamento dal 7 al 9 novembre 2025, a partire dalle ore 19,…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.