• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Siccità e danni alle aziende agricole: arrivano i risarcimenti per le aziende agricole di Corleto Monforte

Arrivano i risarcimenti per le aziende di Corleto Monforte: a causa della siccità danni per circa 800mila euro

A cura di Katiuscia Stio
Pubblicato il 24 Gennaio 2023
Condividi
Allarme siccità

C’è tempo fino al 28 gennaio 2023 per presentare le domande di contributo da parte delle aziende agricole che operano nel territorio del Comune di Corleto Monforte per ottenere il risarcimento dei danni causati da calamità naturali dovute alla siccità nei mesi da maggio a settembre 2022.

Siccità, i ristori per le aziende agricole

Tra i comuni della Campania, in provincia di Salerno l’unico comune ad essere stato dichiarato in stato di calamità naturale per la siccità è stato Corleto Monforte.

Governo e Regione hanno inserito il centro alburnino nell’elenco dei Comuni colpiti dalla siccità da maggio a settembre 2022, riconoscendo dunque la richiesta dello stato di calamità avanzata dal Comune.

I risarcimenti

Anche a margine di sopralluoghi è stato stimato che le aziende del centro alburnino hanno subito danni per circa 820.000 euro (43%). L’indennizzo stabilito dal Ministero dell’Agricoltura coprirà i danni subiti dagli agricoltori alle colture foraggere, ai pascoli, ai terreni coltivati e agli alberi di castagno nel comune di Corleto Monforte.

I danni provocati dalla siccità

La siccità può causare danni significativi all’agricoltura, poiché la mancanza di acqua può ridurre la crescita e la produzione di colture. Inoltre, la siccità può rendere le colture più suscettibili a malattie e parassiti, e può anche causare la morte di piante e animali. In alcuni casi, la siccità può anche rendere difficile o impossibile l’irrigazione delle colture, il che può avere un impatto ancora più grave sulla produzione agricola.

Continua a leggere su InfoCilento.it

TAG:alburnicorleto monfortesiccità
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Migranti

Contrasto all’immigrazione clandestina: il bilancio della Polizia di Stato

"Positiva tendenza complessiva sul fronte del contrasto all’immigrazione irregolare"

Giorno dell’Unità Nazionale e Giornata delle forze armate: la cerimonia a Salerno

“Celebriamo il 4 Novembre nella grata memoria per tutti coloro che hanno…

Raffaella Giaccio, Tg

Tg InfoCilento del 4 Novembre 2025

Rivedi l'edizione odierna del Tg di InfoCilento

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.