Si chiude con un viaggio a Sharm el Sheikh l’edizione di quest’anno del progetto “Scuola Viva”, che ha visto protagonisti gli studenti e i docenti dell’IOC “Ancel Keys” di Castelnuovo Cilento. Un istituto che, ancora una volta, si conferma tra le realtà scolastiche più dinamiche del territorio, capace di aprire ai propri ragazzi orizzonti internazionali e occasioni di crescita uniche.
La partenza per l’Egitto rappresenta l’ultimo capitolo di un percorso ricco di esperienze formative che ha portato gli studenti in contesti culturali diversi, favorendo dialogo, confronto e sviluppo di competenze trasversali sempre più richieste nel mondo contemporaneo. Dopo le tappe in Corea e in Cina, Sharm el Sheikh diventa un nuovo laboratorio di apprendimento oltre i confini dell’aula.
Uno degli obiettivi centrali del progetto è stato – e continua a essere – la promozione della Dieta Mediterranea, patrimonio culturale immateriale dell’UNESCO e tratto distintivo del territorio cilentano. Gli studenti hanno potuto raccontare all’estero la ricchezza dei prodotti locali e delle tradizioni alimentari del Cilento, diventando veri e propri ambasciatori del modello alimentare reso famoso nel mondo dagli studi di Ancel Keys.
Questo lavoro di valorizzazione non rappresenta solo un’occasione formativa per i giovani, ma anche una risorsa strategica per il territorio: far conoscere le eccellenze cilentane oltre i confini nazionali significa, infatti, contribuire allo sviluppo di un indotto economico che coinvolge produttori, aziende agricole, operatori turistici e realtà artigianali.
Il progetto “Scuola Viva” si conferma così un ponte tra scuola e territorio, tra tradizione e innovazione, tra radici locali e scenari globali. Gli studenti tornano a casa con un bagaglio di conoscenze, esperienze e consapevolezze nuove; il Cilento, invece, guadagna visibilità e opportunità grazie ai suoi giovani ambasciatori.
Un altro passo avanti per un istituto che, ancora una volta, dimostra come l’educazione possa diventare motore di crescita sociale, culturale ed economica.


