A Valle di Sessa Cilento ha preso il via la XV edizione di “Segreti d’Autore“, il festival dell’ambiente, delle scienze, delle arti e della legalità. Ideato da Ruggero Cappuccio e con la direzione artistica di Nadia Baldi, “Segreti d’Autore” si conferma un momento culturale di spessore ospitando grandi nomi del Cinema, del Teatro, della Musica e con un’attenzione particolare al territorio e alle sue risorse.
Al via l’edizione 2025
Nella suggestiva cornice dell’antico Palazzo Coppola, domenica 27 luglio l’edizione 2025 ha preso il via con Neri Marcorè. Attore poliedrico, doppiatore, sceneggiatore e regista, Marcorè ha ripercorso – dialogando con Nadia Baldi – le tappe più significative della sua carriera indulgendo a momenti di raffinata ironia che hanno entusiasmato il pubblico. Una serata all’insegna della leggerezza e dell’innato talento di Marcorè omaggiato dal premio “Segreti d’Autore”, opera del maestro Mimmo Paladino.
I prossimi appuntamenti
Il Festival proseguirà fino al prossimo dieci agosto con altri ospiti d’eccezione tra i quali Fabrizio Bentivoglio, Giovanni Esposito, Flavio Insinna. All’interno di Palazzo Coppola, inoltre, è possibile visitare la mostra dedicata all’attore Roberto Herlitzka scomparso nel luglio 2024. Curata dalla stessa Nadia Baldi, la mostra raccoglie oggetti personali e cimeli appartenuti a Herlitzka, tra cui un David di Donatello e due Nastri d’Argento.