Attualità

Sessa Cilento, Monte Stella: off limits e nel degrado. E’ polemica

Accesso negato, manutenzione assente e sentieri in rovina: il Monte Stella, uno dei luoghi più suggestivi del Cilento, è finito nel dimenticatoio

Ernesto Rocco

20 Giugno 2024

Accesso negato, manutenzione assente e sentieri in rovina: il Monte Stella, uno dei luoghi più suggestivi del Cilento, è finito nel dimenticatoio. Una situazione che dura da ben tre anni, ovvero da quando nel 2021 un’inchiesta della Procura di Vallo della Lucania rilevò valori di radiazioni superiori alla norma.

InfoCilento - Canale 79

Le cause sembrano essere legate alla presenza di numerose antenne posizionate vicino alla vetta, che potrebbero rappresentare un rischio per la salute. A seguito di questa scoperta, il sindaco Gerardo Botti emanò un’ordinanza che disponeva l’interdizione dell’area. Nel novembre successivo, il provvedimento venne modificato, limitando il divieto di sostare a non più di quattro ore sul sagrato della Chiesa del Monte della Stella e nelle aree limitrofe.

Ad oggi, la questione delle radiazioni rimane ancora irrisolta. Il Monte Stella, un tempo meta di centinaia di turisti amanti della natura, del trekking, della mountain bike e di fedeli in pellegrinaggio al santuario, resta inaccessibile. I sentieri sono impraticabili, la vegetazione rigogliosa e la segnaletica in più punti danneggiata. L’area è completamente priva di manutenzione e le polemiche non tardano ad arrivare.

La vetta del Monte Stella e i suoi sentieri avrebbero dovuto essere parte della rivoluzione annunciata tre anni fa dal Sindaco Botti“, accusa il gruppo di minoranza. “Invece, registriamo un fallimento totale da parte dell’amministrazione, con grave danno di immagine per un luogo caro a tanti fedeli. Non solo siamo indignati per lo stato di abbandono, ma temiamo anche per la salute pubblica, visto il silenzio assordante sulla questione delle radiazioni.”

La chiusura del Monte Stella, oltre al danno per il turismo locale, rappresenta un pericolo per la popolazione. I residenti chiedono chiarezza sul reale problema delle radiazioni.

Alto 1131 metri, il Monte vanta numerosi sentieri e una vista mozzafiato sull’intera costa salernitana, dalla Piana del Sele al Golfo di Policastro. Oltre alla natura incontaminata e alla ricca fauna selvatica, il sito ospita i resti di antichi insediamenti e un sito megalitico di grande interesse. Tra le particolarità, la “Preta ru Mulacchio”, una pietra con funzione di calendario solare simile ai grandi megaliti del sito neolitico di Stonehenge in Inghilterra.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Incidente sulla Cilentana: intubato bimbo ferito. Corsa in ospedale a Napoli

Il piccolo di appena 13 mesi ha subito un trauma cranico. Corsa in ospedale con l’ambulanza scortata dai carabinieri

San Bartolomeo Apostolo: patrono venerato e figura centrale della comunità di Pellare

“Di gioia esulta o Pellare Bartolomeo si lodi In cielo e in terra odi E ne ripeti il suon. Eccoti ai piè gran santo I figli benché rei Padre se tu non sei Chi ci difenderà?”

Concepita Sica

25/08/2025

Agropoli piange Santo. Aveva 29 anni: viaggiava in auto con i figli e la moglie

Di ritorno da una giornata di relax l’incidente che è costato la vita ad un giovane di 29 anni

Ernesto Rocco

25/08/2025

Villammare Festival Film&Friends: arriva l’attore Giovanni Esposito con il film “Nero”

L'appuntamento è per il 26 agosto. Presente alla proiezione, anche l'attrice Susy del Giudice

Polisportiva Basket Agropoli: al via la nuova stagione sportiva

Il patron Giulio Russo, intervenuto ai microfoni di InfoCilento, ha ribadito l’entusiasmo per la ripartenza dell’ennesima stagione

Battipaglia: rinvenuto ordigno bellico lungo la provinciale 135

Saranno gli artificieri a procedere con il disinnesco dell’ordigno già nelle prossime ore

Orria risuona di bellezza: ecco la magia della musica classica del Maestro Federico Cirillo

Il pubblico ha risposto con entusiasmo, tributando lunghi applausi agli artisti e dimostrando come la musica classica sappia parlare al cuore di tutti, anche nei borghi più intimi del Cilento

Grave incidente sulla Cilentana. C’è un morto

A scontrarsi, un camper che viaggiava in direzione Sud e una BMW che viaggiava in direzione opposta

Ernesto Rocco

25/08/2025

US Agropoli 1921: continua la preparazione in vista del primo impegno stagionale

I delfini proseguono gli allenamenti in vista della prima uscita stagionale in Coppa Italia

Agropoli si mobilita per l’ospedale: cittadini in prima linea al Consiglio Comunale

Il consiglio comunale monotematico è in programma domani, martedì 26 agosto

Capaccio Paestum: incidente con il parapendio, 55enne elitrasportato in ospedale

Complesse le operazioni per il recupero del malcapitato, intervenuto anche un elicottero

Torna alla home