Alburni

Serre, 59enne chiusa in casa da mesi, intervengono i servizi sociali e le forze dell’ordine

Ci sono volute cinque ore per far uscire di casa la donna, poi sottoposta a Tso. Anche i familiari affidati ai servizi sociali

Alessandra Pazzanese

5 Giugno 2024

È rimasta chiusa in casa per almeno un anno e mezzo. La donna, residente nel comune di Serre, era ammalata, ma nessuno provvedeva a farla curare e da alcuni mesi, la situazione era addirittura peggiorata anche per il marito e i suoi due figli con cui viveva in uno degli alloggi popolari del comune alburnino.

InfoCilento - Canale 79

Ad accorgersi della situazione anomala un vicino di casa, uno dei pochi che ogni tanto aveva contatti con la famiglia.

L’uomo ha segnalato tutto ai servizi sociali che si sono attivati immediatamente informando, a loro volta, chi di dovere circa gli sviluppi di una situazione che già seguivano con attenzione da tempo.

Attivato l’iter, su indicazione anche della Procura della Repubblica, ieri presso l’appartamento di Serre sono giunti il medico di un centro di Igiene Mentale, i vigili del fuoco, i carabinieri con il comandante di stazione, il maresciallo Francesco Candido e l’assistente sociale, dipendente dell’Azienda Speciale Sele Inclusione, dottoressa Maria Cristina Auricchio.

La donna, denutrita e sottopeso, non voleva uscire di casa. A presentare evidenti problematiche anche i figli e il marito che, con lei, condividevano l’appartamento apparso subito in precarie condizioni igienico-sanitarie.

I vigili del fuoco giunti sul posto, stando alle indiscrezioni dei passanti, hanno dovuto montare dei gonfiabili nel timore che la 59enne potesse lanciarsi dalla finestra dell’abitazione.

Tutte le operazioni, durate almeno cinque ore, sono state condotte con la massima cautela e la massima attenzione e alla presenza dei sanitari e dei mezzi del 118 affinché la famiglia potesse ricevere i soccorsi necessari tempestivamente in caso di necessità.

Per la donna, uscita di casa dopo aver parlato con il maresciallo, con il medico del centro di igiene mentale e anche con la sua legale, si è reso necessario il TSO. Il marito e i figli sono stati collocati dai servizi sociali in una struttura idonea.

Anche i loro animali domestici, un coniglio e un cane, sono stati collocati in un ambiente adatto e salubre.

Fondamentale, per il buon esito delle operazioni, il lavoro del maresciallo Candido e della dottoressa Auricchio.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Ruggi di Salerno, il saluto del Neo direttore Verdoliva: “Il futuro si costruisce insieme”

Questa mattina si è tenuto il saluto d’insediamento della nuova Direzione strategica alla presenza, tra gli altri, del governatore Vincenzo De Luca

Tg InfoCilento 9 settembre 2025

Rivedi l’edizione odierna del telegiornale di InfoCilento. Conduce Raffaella Giaccio

Salerno, morte Cristina Pagliarulo, la mamma a De Luca: “Giustizia per mia figlia”

“Sono stata condannata ad un ergastolo di carezze per mani incompetenti”

Agropoli, liberata una poiana: il volo dedicato al “sindaco pescatore”, Angelo Vassallo

L’animale era stato recuperato nei giorni scorsi e affidato a Mauro Cafasso, cittadino di Agropoli, dopo essere finito in difficoltà nella diga, dove rischiava di annegare

Aree Interne: 3 comuni insieme per rilanciare i borghi cilentani: ecco il progetto pilota

Sant’Angelo a Fasanella, Ottati e Corleto Monforte si pongono come "borghi campione" del Cilento, pronti a diventare un laboratorio di buone pratiche per un nuovo modello di sviluppo sostenibile

82 anni dall’Operazione Avalanche: Capaccio Paestum ricorda lo sbarco di Salerno

La commemorazione si è tenuta questa mattina a Torre di Mare

Salerno, tentata violenza e minacce in centro: fermato 60enne

Fermato e denunciato un cittadino della Repubblica Ceca di 60 anni, senza fissa dimora e privo di documenti

Sanza, branco di lupi attacca: sbranato un bovino, allevatori esasperati e senza risarcimenti

Si tratta di almeno cinque esemplari di media e grossa taglia, appartenenti a un nucleo familiare con una chiara gerarchia, guidato da una coppia dominante e i loro cuccioli

Vandalizzato il Monumento ai Caduti di Capaccio Paestum alla vigilia delle celebrazioni

Vandalizzato il Monumento ai Caduti a Capaccio Paestum con vernice rossa. L'atto incivile accade alla vigilia del Memory Day che commemora lo sbarco alleato del 1943

Uomo precipita all’ospedale di Vallo della Lucania: mistero sulle cause

È successo questa mattina, l'uomo è stato sottoposto ad un intervento chirurgico

Chiara Esposito

09/09/2025

Torna alla home