Serie A e Serie B

Serie B, terremoto playout: possibile penalizzazione per il Brescia, cambia lo scenario per Salernitana e Frosinone

La classifica potrebbe essere stravolta, con ripercussioni dirette sulla lotta salvezza.

Ernesto Rocco

19 Maggio 2025

Nelle ultime ore, uno scenario inatteso ha scosso la Serie B. La Lega ha comunicato ufficialmente il rinvio dei playout che avrebbero dovuto vedere contrapposte Salernitana e Frosinone. La decisione è stata presa in seguito alla notizia di una possibile penalizzazione di 4 punti a carico del Brescia per un’irregolarità amministrativa relativa al pagamento di stipendi e contributi entro la scadenza di febbraio.

InfoCilento - Canale 79

Brescia verso la retrocessione, Frosinone salvo, Salernitana contro la Sampdoria?

Qualora la penalizzazione venisse confermata, la classifica di Serie B subirebbe un radicale cambiamento. Il Brescia retrocederebbe direttamente in Serie C, mentre il Frosinone otterrebbe la salvezza matematica. Di conseguenza, la Salernitana disputerebbe comunque i playout, ma il suo avversario non sarebbe più il Frosinone, bensì la Sampdoria.

In questo nuovo scenario, i granata avrebbero il vantaggio di giocare la partita di ritorno in casa e di poter contare su due risultati utili su tre per rimanere in Serie B, avendo concluso il campionato con 42 punti contro i 41 dei blucerchiati.

Attesa per la sentenza del Tribunale Federale Nazionale

La decisione definitiva sulla classifica e, di conseguenza, sugli accoppiamenti dei playout, dipenderà dall’esito dell’udienza di primo grado, che si terrà nei prossimi giorni presso il Tribunale Federale NazionaleIn caso di motivazioni solide per la penalizzazione, la Lega B e la FIGC potrebbero decidere di far disputare immediatamente i playout con la nuova griglia, senza attendere gli eventuali successivi gradi di giudizio. Tuttavia, qualora emergessero margini per un appello da parte del Brescia, si potrebbe optare per attendere la conclusione dell’iter giudiziario prima di programmare le gare.

Possibile ulteriore penalizzazione in vista per il Brescia

Non è esclusa un’ulteriore complicazione per il Brescia. Secondo le indiscrezioni, il club lombardo potrebbe aver adottato la stessa procedura irregolare anche per la scadenza di aprile. 

Se tale irregolarità venisse accertata, la conseguente penalizzazione, come da regolamento, si applicherebbe alla prossima stagione. 

Al momento, l’unica certezza è che la Salernitana disputerà i playout. Resta da definire l’identità del suo avversario e le date degli spareggi salvezza.

Le reazioni

“Non è possibile modificare decisioni già assunte in relazione alla gare programmata per domani all’Arechi con il Frosinone. Una falsificazione del campionato, uno svantaggio per la Salernitana, un danno alla credibilità del calcio. Il club dei parlamentari ed ex parlamentari farà valere in ogni sede le ragioni del diritto e di Salerno sportiva” la nota firmata da Andrea De Simone  presidente del club Salernitana Parlamento.

Il sindaco di Salerno, Vincenzo Napoli, si è così espresso: “La gravissima decisione è intempestiva e compromette decisamente la regolarità del campionato a discapito, su tutte, della Salernitana. Comune di Salerno e Provincia di Salerno metteranno in campo ogni utile iniziativa per tutelare la competizione sportiva. I sacrifici degli atleti, gli sforzi del club, i sentimenti dei tifosi non possono esser mortificati da chi assume queste decisioni a discapito del calcio”.

Per il governatore della Campania, Vincenzo De Luca “È gravissima la decisione improvvisa di annullare 24 ore prima la gara di spareggio di serie B tra Salernitana e Frosinone. In attesa di conoscere i dettagli di questa incredibile vicenda, non si può non sottolineare che chi ha deciso si assume una responsabilità gravissima sul piano sportivo, dell’ordine pubblico e delle tensioni conseguenti”.

Annunciate anche interrogazioni parlamentari sul caso.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Fondi per l’Università: la Campania è quarta in Italia, e l’Università di Salerno ottiene il 2,74% in più

Buone notizie dal Governo, aumentano gli investimenti per Università e ricerca. L'Ateneo di Salerno è il secondo per risorse in Campania

“Istituire una seconda Asl in provincia di Salerno per garantire più servizi”: parla il consigliere regionale, Michele Cammarano

L'idea è quella di garantire servizi sanitari più vicini ai cittadini del Cilento, del Vallo di Diano e degli Alburni

Agropoli: “Bravo è Bello” apre la 18esima edizione del Settembre Culturale, premiati 50 studenti

Durante la serata sono stati premiati 50 studenti delle scuole del territorio

Sapri, chiuso Punto Nascite, il responsabile di reparto Torsiello: “Tutto ciò è molto triste”

"È triste pensare che non si può più partorire a Sapri", queste le prime dichiarazioni del responsabile del reparto di Ostetricia e Ginecologia, Bruno Tierno

Elezioni regionali: prime candidature. Tanti cilentani in corsa

Fermento ad Agropoli, vicesindaco e consigliere di minoranza nella stessa coalizione. A Capaccio scende in campo Quaglia

Ernesto Rocco

02/09/2025

Tg InfoCilento 2 settembre 2025

Rivedi l’edizione odierna del telegiornale di InfoCilento. Conduce Raffaella Giaccio

Verde a Salerno: piano alberature al via, ma arriva la sfiducia all’assessore Natella. Interviene il Codacons

Il Codacons annuncia di voler approfondire le responsabilità dell’accaduto e, se necessario, di intraprendere azioni legali a tutela dei cittadini salernitani

Paura a Polla, bimba cade dal lungofiume Tanagro: fratture agli arti

La piccola sarebbe sfuggita per un attimo al controllo dei genitori, riuscendo a passare sotto la ringhiera di protezione e precipitando lungo la sponda del fiume

Albanella: successo per la 19esima edizione del Premio “Botteghe d’Autore”, tra musica e solidarietà

La manifestazione, dedicata alla valorizzazione dei giovani talenti del cantautorato italiano, ha visto la vittoria del cantautore Matteo Trapanese

Palinuro, critiche alla spiaggia dell’Arco Naturale: parlano i turisti

Diverse le segnalazioni effettuate nei giorni scorsi che racconterebbero di una spiaggia con cumuli d'immondizia e non tenuta nel migliore dei modi

Salvitelle, si rinnova la tradizione con la corsa a piedi nudi: vince Pietro Caruso nel ricordo del papà

Il piccolo borgo salernitano ha celebrato San Sebastiano con uno dei riti più suggestivi del Mezzogiorno: la corsa a piedi nudi sul Monte Serra San Giacomo

Torna alla home