Serie A e Serie B

Serie B, terremoto playout: possibile penalizzazione per il Brescia, cambia lo scenario per Salernitana e Frosinone

La classifica potrebbe essere stravolta, con ripercussioni dirette sulla lotta salvezza.

Ernesto Rocco

19 Maggio 2025

Nelle ultime ore, uno scenario inatteso ha scosso la Serie B. La Lega ha comunicato ufficialmente il rinvio dei playout che avrebbero dovuto vedere contrapposte Salernitana e Frosinone. La decisione è stata presa in seguito alla notizia di una possibile penalizzazione di 4 punti a carico del Brescia per un’irregolarità amministrativa relativa al pagamento di stipendi e contributi entro la scadenza di febbraio.

Brescia verso la retrocessione, Frosinone salvo, Salernitana contro la Sampdoria?

Qualora la penalizzazione venisse confermata, la classifica di Serie B subirebbe un radicale cambiamento. Il Brescia retrocederebbe direttamente in Serie C, mentre il Frosinone otterrebbe la salvezza matematica. Di conseguenza, la Salernitana disputerebbe comunque i playout, ma il suo avversario non sarebbe più il Frosinone, bensì la Sampdoria.

In questo nuovo scenario, i granata avrebbero il vantaggio di giocare la partita di ritorno in casa e di poter contare su due risultati utili su tre per rimanere in Serie B, avendo concluso il campionato con 42 punti contro i 41 dei blucerchiati.

Attesa per la sentenza del Tribunale Federale Nazionale

La decisione definitiva sulla classifica e, di conseguenza, sugli accoppiamenti dei playout, dipenderà dall’esito dell’udienza di primo grado, che si terrà nei prossimi giorni presso il Tribunale Federale NazionaleIn caso di motivazioni solide per la penalizzazione, la Lega B e la FIGC potrebbero decidere di far disputare immediatamente i playout con la nuova griglia, senza attendere gli eventuali successivi gradi di giudizio. Tuttavia, qualora emergessero margini per un appello da parte del Brescia, si potrebbe optare per attendere la conclusione dell’iter giudiziario prima di programmare le gare.

Possibile ulteriore penalizzazione in vista per il Brescia

Non è esclusa un’ulteriore complicazione per il Brescia. Secondo le indiscrezioni, il club lombardo potrebbe aver adottato la stessa procedura irregolare anche per la scadenza di aprile. 

Se tale irregolarità venisse accertata, la conseguente penalizzazione, come da regolamento, si applicherebbe alla prossima stagione. 

Al momento, l’unica certezza è che la Salernitana disputerà i playout. Resta da definire l’identità del suo avversario e le date degli spareggi salvezza.

Le reazioni

“Non è possibile modificare decisioni già assunte in relazione alla gare programmata per domani all’Arechi con il Frosinone. Una falsificazione del campionato, uno svantaggio per la Salernitana, un danno alla credibilità del calcio. Il club dei parlamentari ed ex parlamentari farà valere in ogni sede le ragioni del diritto e di Salerno sportiva” la nota firmata da Andrea De Simone  presidente del club Salernitana Parlamento.

Il sindaco di Salerno, Vincenzo Napoli, si è così espresso: “La gravissima decisione è intempestiva e compromette decisamente la regolarità del campionato a discapito, su tutte, della Salernitana. Comune di Salerno e Provincia di Salerno metteranno in campo ogni utile iniziativa per tutelare la competizione sportiva. I sacrifici degli atleti, gli sforzi del club, i sentimenti dei tifosi non possono esser mortificati da chi assume queste decisioni a discapito del calcio”.

Per il governatore della Campania, Vincenzo De Luca “È gravissima la decisione improvvisa di annullare 24 ore prima la gara di spareggio di serie B tra Salernitana e Frosinone. In attesa di conoscere i dettagli di questa incredibile vicenda, non si può non sottolineare che chi ha deciso si assume una responsabilità gravissima sul piano sportivo, dell’ordine pubblico e delle tensioni conseguenti”.

Annunciate anche interrogazioni parlamentari sul caso.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Agropoli: tutto pronto per l’antica “Festa della Trebbiatura”

La manifestazione si articolerà in due momenti imperdibili: dal 18 al 20 luglio e, successivamente, dall’1 al 3 agosto, nella suggestiva cornice di Contrada Cote, a Frascinelle

Ernesto Rocco

16/07/2025

Piaggine, sindaco Pizzolante: “Servirebbe continuità per il programma GOL”

Il Programma GOL, tra inclusione lavorativa e supporto agli enti locali: un'opportunità che rischia di interrompersi nonostante i benefici per territori e comunità

Al via lo svincolo di Eboli sull’A2: approvata la convenzione tra Anas e Rfi

Approvata la convenzione Anas-Rfi per lo svincolo di Eboli sull’A2: migliorerà viabilità e sicurezza nel salernitano, spinta allo sviluppo del Mezzogiorno

Sapri, riqualificazione area Bam e Steamport: Gentile tranquillizza le associazioni

Andremo a recuperare degli immobili, come quello di BAM che merita una ristrutturazione, e non è mai stato messo in discussione, mentre per gli altri immobili presenti nell'area ci sarà una demolizione e una ricostruzione

Aree Interne: Governo certifica crisi irreversibile. Auricchio: “Ecco come intervenire”

Un calo del 29% per le aree interne della provincia, che si traduce in 107 comuni su 193 che hanno registrato un calo significativo della popolazione

Ernesto Rocco

16/07/2025

Castellabate sempre più green: nuove isole ecologiche intelligenti su tutto il territorio

Il progetto è stano finanziato con fondi PNRR da circa 1 mln di euro

Tg InfoCilento 16 luglio 2025

Rivedi l’edizione odierna del telegiornale di InfoCilento. Conduce Maria Emilia Cobucci

Capaccio Paestum: oggi consiglio comunale, minoranza presenta proposta sulla Paistom

Gli esponenti di Fratelli d'Italia, Carmine Caramante e Fernando Mucciolo, insieme agli altri consiglieri di minoranza, hanno presentato una mozione finalizzata a salvaguardare i lavoratori

Alta Velocità, promesse mancate: parte la protesta di 8 sindaci del salernitano nella capitale

I sindaci di Eboli, Battipaglia, Buccino, Campagna, Contursi Terme, Palomonte e Sicignano degli Alburni annunciano mobilitazioni per contestare il drastico ridimensionamento delle risorse

Battipagliese: arriva il centrocampista Felice Bove. Salvatore Di Stefano nuovo segretario

a Battipagliese1929 annuncia l'ingaggio del centrocampista Felice Bove e la nomina del segretario Salvatore Di Stefano per la stagione 2025-2026, puntando su giovani talenti e profili dirigenziali esperti per rafforzare il progetto sportivo

Anteprima News, puntata 16 luglio 2025 Giornali, notizie, almanacco, oroscopo, meteo. Ospite Quirino Attillio Vassalli, presidente Pro Loco Torre Orsaia

Guarda la puntata di Anteprima News, il programma mattutino di InfoCilento con rassegna stampa, notizie, rubriche

Salerno, operazione “Wanted”: catturato il latitante che sfuggiva alla giustizia dal ‘90

Latitante albanese catturato dopo 20 anni: simulò la morte, ora estradato in Italia. Era accusato di traffico di droga ed estorsione

Torna alla home