Infante
  • Live Streaming Canale 79
  • Pubblicità
Cerca
  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube
  • X
  • Google news
  • Linkedin
  • App
Logo InfoCilento
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti
> Sequestrati 25 milioni di prodotti per un valore di 3 milioni nel Vallo di Diano
Ad image
Logo InfoCilento
Cerca un articolo
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti

Sequestrati 25 milioni di prodotti per un valore di 3 milioni nel Vallo di Diano

Sigilli ad una attività e 25 milioni di prodotti di varia natura sequestrati. Due locali commerciali sarebbero risultati non a norma

A cura di Ernesto Rocco
Pubblicato il 10 Giugno 2023
Condividi
Sequestro Guardia di Finanza

Nelle scorse giornate, la Guardia di Finanza del Comando Provinciale di Salerno ha effettuato il sequestro di oltre 25 milioni di prodotti detenuti presso due locali commerciali risultati non conformi alle necessarie autorizzazioni. Dopo accurati sopralluoghi, i militari della Tenenza di Sala Consilina hanno eseguito un controllo in un grande magazzino del Vallo di Diano, il quale è risultato privo delle licenze per le attività commerciali di grandi dimensioni.

Contenuti:
Le irregolarità riscontrate dalla Guardia di FinanzaCosa prevede la normativaIl sequestro

Le irregolarità riscontrate dalla Guardia di Finanza

La società, stando a quanto appurato dalle fiamme gialle, dichiarava allo Sportello Unico per le Attività Produttive di Atena Lucana due attività distinte di medie dimensioni all’interno dello stesso immobile, ma dopo le ispezioni effettuate dalle Fiamme Gialle e dal personale tecnico del comune, sarebbe stata accertata l’unificazione delle due strutture creando un’unica attività complessiva di circa 3.000 mq con una sola partita IVA e lo stesso personale dipendente.

Cosa prevede la normativa

Come previsto dalla Legge Regionale Campania n. 7 del 21 aprile 2020, che ha l’obiettivo di regolare le attività commerciali sul territorio di propria competenza, i locali commerciali e la merce presente al loro interno sono stati sequestrati per un valore di circa 3 milioni di euro.

Il sequestro

Gli articoli sequestrati sono di varia natura, tra cui abbigliamento, calzature, telefoni, giocattoli e altro ancora. Inoltre, è stata elevata una sanzione amministrativa al titolare che arriva al massimo a 15 mila euro.

Questa operazione rientra nel più ampio contesto del contrasto alle pratiche commerciali illegali, al fine di garantire il corretto funzionamento del mercato e di tutelare i commercianti che operano in maniera legittima.

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.