Attualità

Scuole chiuse in diversi comuni della Provincia di Salerno per il passaggio del Giro d’Italia e la partenza del Giro-E

Scuole chiuse in molti comuni della Provincia di Salerno in occasione del passaggio del Giro d’Italia e della partenza del Giro-E

Silvana Scocozza

4 Maggio 2023

Scuola chiusa

Le due ruote invadono molti Comuni della Provincia di Salerno nella Tappa numero 5 che si snoda da Atripalda a Salerno e che il 10 maggio interesserà il territorio salernitano.

171 km con partenza da Atriplada Passo Serra, proseguendo per Sant’Angelo dei Lombardi, toccando Oliveto Citra, il Quadrivio di Campagna, a seguire Eboli, Battipaglia, Salerno.

A Salerno

«Il Giro d’Italia è per i più romantici qualcosa di eccezionale, evoca ricordi, suggestioni, emozioni: avere una tappa a Salerno è significativo – ha dichiarato il sindaco Napoli che fa appello ai cittadini – si ripropone un momento magico che anche per il marketing territoriale credo abbia uno spessore importante. Qualche fastidio per i concittadini ci sarà ma credo che ne valga la pena. Spero che capiranno lo sforzo dell’amministrazione e subiranno qualche disagio di buon grado – ha concluso il primo cittadino – ci prepareremo adeguatamente e metteremo in vetrina la nostra città».

Via Allende, via Clark, via Leucosia, Lungomare Colombo, Lungomare Marconi, Lungomare Tafuri e piazza della Concordia saranno le strade interessate dal percorso e dunque chiuse al transito delle auto. In piazza della Concordia sarà allestito, fin dal mattino, il villaggio (ad ingresso libero e gratuito) «Giro Land»: un luna park completamente ispirato al Giro d’Italia. Sulla linea del traguardo e nel villaggio sono previste, alle 14.30, anche l’esibizione dello storico gran complesso bandistico Città di Salerno e la sfilata del corteo storico della Fiera del Crocifisso ritrovato.

Confermata, intanto, la chiusura di tutte le scuole di ordine e grado, compresi gli asili per tutta la giornata del 10 maggio.

A Battipaglia

Scuole chiuse anche a Battipaglia il prossimo 10 maggio per il passaggio del Giro d’Italia. È quanto prevede l’ordinanza firmata dalla sindaca, Cecilia Francese. 

L’ordinanza

Nell’ordinanza si dispone la chiusura di tutte le scuole di ogni ordine e grado del territorio comunale. E ancora: “Si invitano, inoltre, i cittadini tutti a prestare la massima attenzione ai divieti di fermata disposti nelle strade interessate dal passaggio“.

A Eboli

Chiusura di tutte le scuole di ogni ordine e grado, compresi gli asili nido pubblici e privati, mercoledì 10 maggio, in occasione del passaggio del Giro d’Italia e della partenza del Giro-E.

Con l’ordinanza n. 113, firmata dal Sindaco di Eboli Mario Conte e dal Comandante della Polizia Municipale Mario Dura, è stato disposto il provvedimento per garantire la pubblica incolumità, evitando interferenze tra il passaggio degli atleti e il traffico veicolare.

L’ordinanza di chiusura delle scuole si è resa necessaria per il notevole impatto delle due manifestazioni sulla viabilità, nonché per la sosta della Carovana pubblicitaria del Giro d’Italia, con l’impiego di tutti gli agenti della Polizia Municipale, condizione tale da non consentire la presenza degli stessi presso gli istituti scolastici.

Le iniziative a Eboli

Sosta della Carovana pubblicitaria in Piazza della Repubblica alle ore 14:30 e passaggio del gruppo corsa del Giro d’Italia previsto alle ore 16:18, con provenienza da Campagna, lungo la SS. 19, con direzione Battipaglia.

Il Comune di Eboli sarà sede di partenza della quintatappa del Giro-E, con il seguente programma:

-allestimento del villaggio in Piazza della Repubblica a partire dalle ore 6;
-apertura del villaggio alle ore 9;
-partenza della tappa alle ore 13:55, con il percorso Piazza della Repubblica, viale Matteotti, via Nazionale, via San Giovanni, via A. Serpieri, via San Vito Martire, SP30, SP412, SP426, via Serracapilli, per poi immettersi nel tracciato del Giro d’Italia.

Per garantire lo svolgimento delle suddette manifestazioni, si rende necessaria la chiusura delle strade coinvolte dal transito delle carovane almeno due ore prima degli arrivi e delle partenze, con l’impegno di tutti gli agenti della Polizia Municipale e dei volontari della Protezione Civile”, dicono al Comune.

A Oliveto Citra

La 5° tappa del Giro d’Italia del 10 maggio prossimo vedrà Oliveto Citra protagonista del gran premio della montagna, il traguardo intermedio posto al termine di una salita impegnativa 335 metri slm in una tappa che promette spettacolo e velocità.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Il 3 maggio 1991 nasceva Carlo Acutis: un legame profondo con il Cilento che aspetta la sua canonizzazione

Il 3 maggio del 1991 nasceva Carlo Acutis, pronto ad essere proclamato santo. Una figura strettamente legata al Cilento

Ernesto Rocco

02/05/2025

Eboli, nasce “Domycare”: un nuovo servizio gratuito di assistenza domiciliare, ecco le finalità

L’obiettivo di Domycare è duplice: da un lato migliorare la qualità della vita delle persone fragili, dall’altro alleggerire il carico fisico ed emotivo dei caregiver familiari

Agropoli a un bivio, da Coppola proposte per rilanciare il centro cittadino. «Si valuti anche la riapertura al traffico»

Coppola: si valuti la riapertura del centro al traffico nei mesi invernali. Si riaccende il dibattito sulla pedonalizzazione

Ernesto Rocco

02/05/2025

Via dei Focei: delegazione di Ascea apre missione istituzionale in Turchia

Con gli incontri al Consolato Italiano di Smirne e al Comune di Foça

Cilento, boom di turisti nel ponte del primo maggio: primavera da record

Il 2025, grazie alla particolare disposizione delle festività, ha offerto un’occasione unica per programmare vacanze lunghe e ravvicinate, creando un flusso turistico continuo e sostenuto

Chiara Esposito

02/05/2025

Incidente sull’A2 nei pressi di Eboli: anziano ferito, traffico bloccato

Scontro tra due autovetture ha causato il ferimento di un 87enne, con conseguenti disagi alla circolazione in direzione Nord

Ospedale di Comunità di Roccadaspide: incontro tra medici, distretto e piano di zona. Le interviste

Tema dell'incontro le attività erogate dall'Ospedale di Comunità e le Botteghe della Comunità

Palinuro, NO all’antenna 5g: ieri l’incontro pubblico in Piazza Virgilio. Le interviste

Una vicenda attenzionata anche dalla Procura della Repubblica di Vallo della Lucania che nella giornata di mercoledì ha disposto il sequestro dell'area

Castellabate all’avanguardia: approvato regolamento unanime per la mobilità dei disabili

Le novità: sosta gratuita su strisce blu, parcheggi riservati e contrassegno a validità illimitata per invalidità non reversibile

Ernesto Rocco

02/05/2025

Sala Consilina: nasce la “Pro Loco Consilium APS”, un nuovo slancio per la promozione del territorio

La Pro Loco Cosilinum nasce dalla volontà di un gruppo di cittadini fortemente motivati a dare il proprio contributo per lo sviluppo di Sala Consilina

Eboli, “Adotta una spiaggia”: successo per l’appuntamento di pulizia

Nelle prossime settimane altre ed importanti novità avranno l’area della Marina come protagonista di iniziative comunitarie e di volontariato

Cilento, le Misericordie accanto al Vescovo Calvosa nel giorno del Primo Maggio

Fede, comunione e servizio con le Misericordie del Cilento e Mons. Calvosa, nel nome di San Giuseppe Lavoratore.

Chiara Esposito

02/05/2025

Torna alla home