• Live Streaming Canale 79
  • Pubblicità
Cerca
  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube
  • X
  • Google news
  • Linkedin
  • App
Logo InfoCilento
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti
Logo InfoCilento
Cerca un articolo
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti

Scoperto laboratorio clandestino di sostanze dopanti: due arresti a Perdifumo

Operazione antidoping: scoperto laboratorio clandestino di sostanze dopanti in provincia di Salerno. Scattano gli arresti

A cura di Ernesto Rocco Pubblicato il 31 Maggio 2023
Condividi
Carabinieri RIS

Il Reparto Operativo del Comando Carabinieri per la Tutela della Salute di Roma, coadiuvato dai militari del Comando Provinciale di Salerno e della compagnia di Agropoli, hanno arrestato due persone residenti nella provincia di Salerno. Le operazioni, precedute da una prolungata serie di servizi di osservazione e di pedinamento, hanno consentito di individuare un locale adibito a laboratorio clandestino per la produzione, miscelazione e confezionamento di potenti sostanze dopanti.

InfoCilento - Canale 79

I sequestri

All’interno del fabbricato, sono stati rinvenuti 400 chilogrammi di principi attivi di sostanze anabolizzanti, tra cui steroidi, ormoni della crescita e stimolanti. Inoltre, sono stati trovati 20 chilogrammi di efedrina, un precursore della sostanza stupefacente sintetica metamfetamina, e 4 chilogrammi di sibutramina, una sostanza dopante vietata dal commercio europeo per la sua tossicità. La sibutramina aveva causato reazioni avverse diffuse nei consumatori. Sono stati scoperti anche 61 confezioni di nandrolone, 26 flaconi di GHB (conosciuta come “droga dello stupro”) e 300 chilogrammi di eccipienti e coloranti utilizzati nella produzione delle sostanze.

L’intervento dei RIS

A causa dell’ingente quantità di sostanze rinvenute e della complessità tecnologica del laboratorio, è stato necessario l’intervento di personale specializzato del RIS di Roma per la campionatura delle sostanze e la messa in sicurezza dei luoghi sottoposti a sequestro.

Questo risultato rappresenta un’ulteriore prosecuzione delle operazioni già svolte nel novembre scorso su tutto il territorio nazionale e nella Repubblica di San Marino. In quella occasione, l’azione sinergica tra i Carabinieri del Reparto Operativo del NAS e il personale della Gendarmeria Sammarinese aveva portato alla scoperta di un magazzino illegale utilizzato per lo stoccaggio e la vendita, in Italia e all’estero, di sostanze farmacologicamente attive con effetti dopanti e stupefacenti.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Clicca qui
Condividi questo articolo
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.