Attualità

Scala “obbrobrio” alla Certosa di Padula: sarà rimossa, grazie all’impegno di Angelo Paladino | VIDEO

La struttura antincendio in ferro aveva suscitato polemiche, soprattutto per il suo impatto visivo

Federica Pistone

6 Aprile 2025

Scala Certosa

La Certosa di San Lorenzo a Padula, patrimonio dell’umanità riconosciuto dall’UNESCO, vedrà presto la rimozione della contestata scala in metallo installata all’interno del complesso. L’annuncio ufficiale è stato dato durante una conferenza stampa a Sala Consilina, dove l’avvocato Angelo Paladino, Presidente dell’Osservatorio Europeo del Paesaggio di Arco Latino, ha reso noto che presto si avvieranno le operazioni di rimozione della struttura in ferro.

La scala delle polemiche

La presenza della struttura antincendio in ferro aveva suscitato polemiche, soprattutto per il suo impatto visivo all’interno di uno dei beni architettonici più significativi della Campania. Paladino, è stato il primo a sollevare la questione, ed ha avviato una serie di solleciti rivolti al Direttore Generale dei Musei Massimo Osanna e al Ministro della Cultura Alessandro Giuli, chiedendo l’inserimento della rimozione della scala tra le priorità della Direzione.

La sua azione ha portato a una risposta ufficiale, con Osanna che ha confermato che l’intervento di smontaggio è già stato finanziato e che un Responsabile Unico del Procedimento (RUP) è stato incaricato di completare le necessarie procedure tecniche e amministrative.

Questo intervento si inserisce in un contesto di criticità che interessa l’intera Certosa, a partire dalla riduzione del personale, passato da 34 a soli 12 addetti, fino alla gestione centralizzata che non risponde adeguatamente alle specificità del sito. Nonostante la Certosa abbia il potenziale di attrarre fino a 500.000 visitatori l’anno, nel 2024 sono stati solo 40.000, con una conseguente perdita di servizi e vitalità economica.

Paladino ha sottolineato l’urgenza di un piano strategico per la valorizzazione del sito, inclusa l’istituzione di un Comitato Scientifico per affiancare le istituzioni nella tutela e promozione della Certosa. La rimozione della scala rappresenta un primo segnale positivo per il rispetto del decoro e della dignità di questo monumento, simbolo del patrimonio culturale del Sud Italia.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Pellare celebra il vino e la bellezza con “Autoctono”: il 15 agosto lo svelamento della Fontana di Bacco di Emanuele Stifano

La scultura rappresenta Bacco e racchiude una simbologia che parte dalle radici del luogo con la figura di Bacco/Dioniso

Perito: prosegue con successo la 44esima edizione della “Festa nel Bosco”

Il borgo storico, immerso nel verde dell’entroterra campano, ha accolto migliaia di visitatori per otto giorni di celebrazione dedicati alla cultura gastronomica locale

A Laurito la presentazione del libro di Anna Valiante “Ero fuori di me”

L’evento si è svolto in un clima di forte partecipazione emotiva, offrendo al pubblico un’occasione di riflessione collettiva sui temi della salute mentale, della vulnerabilità e del coraggio di ricominciare

Agropoli, nasce il comitato pro ospedale

“Per avere voce in capitolo e farci sentire dalle istituzioni”

Aquara: circa 200 atleti al “Trofeo – Città dei vigneti”, ecco i premiati

La gara podistica, diventata un appuntamento fisso dell’estate aquarese, rappresenta un importante momento di sport e condivisione

Roccadaspide: si chiude con successo l’edizione 2025 del Festival dell’Aspide

La tematica di quest'anno, "parole", ha offerto notevoli spunti di riflessione, riscontrando grande apprezzamento da parte del pubblico

Dodici anni fa l’eroico sacrificio di Pino Paladino: un ricordo che vive nel cuore di Sala Consilina

L'avvocato valdianese non esitò a tuffarsi in acqua per salvare tre persone in difficoltà

Gerardo Liguori nominato Direttore sanitario dell’ospedale “San Luca” di Vallo della Lucania

Liguori, già direttore sanitario degli ospedali di Eboli, Battipaglia e Roccadaspide, è una figura di riferimento nella sanità cilentana

Chiara Esposito

11/08/2025

Montecorice, nasce il nuovo progetto “Custodi del Mare” per la pesca sostenibile

Al via una serie di iniziative, eventi, convegni e laboratori che coinvolgeranno l’intero territorio comunale

Sport, Gelbison e Battipagliese: termina 1-1 l’allenamento congiunto al “Valentino Giordano”

A sbloccare il risultato è stato Diabate, che ha portato in vantaggio la Gelbison. Nella ripresa, la Battipagliese ha risposto con Suozzo, autore di una rete fotocopia che ha riequilibrato il match

Tg InfoCilento 11 agosto 2025

Rivedi l’edizione odierna del telegiornale di InfoCilento. Conduce Manuel Chiariello

Sapri, Metrò del Mare, Gentile: “Un servizio importante che va implementato”

"È un'iniziativa estremamente interessante che avevamo auspicato già al termine della scorsa estate con delle partenze giù generose, già a partire dal mese di Giugno"

Torna alla home