Attualità

Scala di ferro vicino alla Certosa. Paladino: “Nonostante le promesse, la scale è ancora lì”

«Fondi per la Certosa? Tra le priorità la rimozione della scala in ferro che ancora si trova all'esterno del monumento Certosino»

Federica Pistone

6 Maggio 2024

Il Presidente dell’Osservatorio Europeo del Paesaggio, l’avvocato Angelo Paladino, torna con una nota stampa su quella che ormai è stata ribattezzata la “scala delle vergogna”, ossia una scala antincendio di ferro posta accanto alla Certosa di San Lorenzo a Padula e che l’osservatorio Europeo ha chiesto più volte di rimuovere.

La nota dell’avvocato Paladino

Con grande piacere apprendo che il Signor Ministro Gennaro Sangiuliano – scrive Angelo Paladino – ha destinato un fondo di 160mila euro per il triennio 2024-2026 a favore della Certosa di San Lorenzo in Padula. Tuttavia, non è ancora chiaro a cosa verrà destinata questa somma, che risulta essere modesta se confrontata con altri interventi culturali nella regione. Mi preme sottolineare, aggiunge ancora , l’avvocato Angelo Paladino, che tra le priorità, dovrebbe essere inclusa la rimozione della scala in ferro che ancora si trova all’esterno del monumento Certosino, definita dallo stesso Ministro un “vera e propria obbrobrio”.

La situazione oggi

Nonostante la promessa di eliminare rapidamente questo indecente manufatto, ad oggi la scala è ancora presente. “Mi auguro che il Ministro possa presto verificare di persona che questa situazione sia stata risolta, portando così soddisfazione a tutti coloro che amano e rispettano il patrimonio UNESCO – conclude Paladino – In attesa di un suo intervento determinante, come già sollecitato in precedenza, termina il documento, resto fiducioso che si possa garantire il decoro e la tutela di un luogo così importante per la nostra storia e cultura”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Stio: avviso alla cittadinanza per la regolarizzazione dei tributi

Il potenziamento delle attività di sportello consentirà di sanare la propria posizione in maniera agevolata

Antonio Pagano

17/08/2025

Le torri costiere del Cilento, guardiane di un tempo che fu

Le torri costiere del Cilento, antiche sentinelle contro le invasioni saracene. Da Capaccio a Sapri, un viaggio tra storia, architettura e paesaggi mozzafiato.

Santuario Getsemani, un ritiro spirituale per coppie e singoli

Ritiro spirituale per coppie e singoli al Santuario Getsemani. Dal 29 al 31 agosto, un percorso per riscoprire la fede. Prenotazioni aperte fino a esaurimento posti.

Lustra: protocollo d’intesa con la C.M. “Alento Monte Stella” per la costituzione di un ufficio unico per la valutazione d’incidenza

La VINCA serve a valutare gli impatti potenziali di piani, programmi o progetti su siti della Rete Natura 2000, aree protette a livello europeo

Antonio Pagano

16/08/2025

Salento: Comune candida a finanziamento la strada “Variante Fasana”

La strada è in evidente stato di ammaloramento e non transitabile in sicurezza dato lo stato critico in cui esso versa.

Antonio Pagano

16/08/2025

Sapri ricorda le vittime del secondo conflitto mondiale

Il sindaco Antonio Gentile, a nome dell'intera amministrazione, ha voluto anche rivolgere un pensiero a quanto sta accadendo sulla striscia di Gaza

Novi Velia: intitolata al professor Raffaele Angelo Giuliano la centrale idroelettrica

L’intitolazione rappresenta non solo un riconoscimento alla memoria di un uomo e del suo impegno civile, ma anche uno stimolo per la valorizzazione di un bene storico del patrimonio energetico locale

Chiara Esposito

16/08/2025

Tragico Ferragosto nel basso Cilento, due morti e diversi feriti

Una giornata, quella di Ferragosto, funestato da due tragiche morti e da numerosi incidenti nel basso Cilento

Battuta d’arresto per l’estate: prorogata l’allerta meteo per pioggia e grandine

L'avviso è valido per la giornata di domani, domenica 17 agosto

Estate Sicura: controlli straordinari dei Carabinieri anche in Cilento

L’attività è stata predisposta dalla prefettura di Salerno

Tg InfoCilento 16 agosto 2025

Rivedi l’edizione odierna del telegiornale di InfoCilento. Conduce Roberta Foccillo

Torna alla home