Attualità

Scala di ferro vicino alla Certosa. Paladino: “Nonostante le promesse, la scale è ancora lì”

«Fondi per la Certosa? Tra le priorità la rimozione della scala in ferro che ancora si trova all'esterno del monumento Certosino»

Federica Pistone

6 Maggio 2024

Il Presidente dell’Osservatorio Europeo del Paesaggio, l’avvocato Angelo Paladino, torna con una nota stampa su quella che ormai è stata ribattezzata la “scala delle vergogna”, ossia una scala antincendio di ferro posta accanto alla Certosa di San Lorenzo a Padula e che l’osservatorio Europeo ha chiesto più volte di rimuovere.

La nota dell’avvocato Paladino

Con grande piacere apprendo che il Signor Ministro Gennaro Sangiuliano – scrive Angelo Paladino – ha destinato un fondo di 160mila euro per il triennio 2024-2026 a favore della Certosa di San Lorenzo in Padula. Tuttavia, non è ancora chiaro a cosa verrà destinata questa somma, che risulta essere modesta se confrontata con altri interventi culturali nella regione. Mi preme sottolineare, aggiunge ancora , l’avvocato Angelo Paladino, che tra le priorità, dovrebbe essere inclusa la rimozione della scala in ferro che ancora si trova all’esterno del monumento Certosino, definita dallo stesso Ministro un “vera e propria obbrobrio”.

La situazione oggi

Nonostante la promessa di eliminare rapidamente questo indecente manufatto, ad oggi la scala è ancora presente. “Mi auguro che il Ministro possa presto verificare di persona che questa situazione sia stata risolta, portando così soddisfazione a tutti coloro che amano e rispettano il patrimonio UNESCO – conclude Paladino – In attesa di un suo intervento determinante, come già sollecitato in precedenza, termina il documento, resto fiducioso che si possa garantire il decoro e la tutela di un luogo così importante per la nostra storia e cultura”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Salernitana Women: successo nel recupero a Siracusa

Le granata si prendono la sesta piazza in Serie C, poker per Buechel

Cicerale ha celebrato l’80° anniversario della Liberazione: il racconto della giornata

L'incontro ha rappresentato un’occasione preziosa per riaffermare i valori fondanti della Repubblica: libertà, giustizia, uguaglianza e democrazia

Castelnuovo Cilento punta sul decoro urbano: arrivano le Guardie Ecozoofile

Le Guardie Ecozoofile avranno il compito di monitorare il corretto comportamento dei cittadini in alcune aree chiave

Chiara Esposito

04/05/2025

Casal Velino, due carcasse di cinghiale rinvenute sul litorale in località Foce

Il ritrovamento è avvenuto lungo la battigia, in una zona abitualmente frequentata da residenti e turisti

Chiara Esposito

04/05/2025

Agropoli punta sull’edilizia scolastica: Comune a caccia di fondi

Ente ha aderito all’Avviso Pubblico “Scuola Viva in cantiere” promosso dalla Regione Campania

Angela Bonora

04/05/2025

Casal Velino, sosta a pagamento: ecco tariffe e aree di sosta

Approvato il piano parcheggi 2025 in vigore dallo scorso 1° aprile e fino al 31 di ottobre

Antonio Pagano

04/05/2025

Bandiere Blu 2025: il 13 maggio la cerimonia. Cilento sul podio d’Italia

La provincia di Salerno, grazie al Cilento, pronta a salire sul podio d'Italia tra le località con più riconoscimenti. A Roma la premiazione

Ernesto Rocco

04/05/2025

Opportunità di lavoro a Centola: selezione pubblica per agenti di polizia municipale

Il Operatori di Polizia Municipale a tempo determinato. Graduatoria valida 2 anni per assunzioni full/part-time con orari flessibili.

Capaccio Paestum, pastore tedesco cade in un canale: salvato dai Vigili del Fuoco

Si tratta di una femmina pastore e per qualsiasi informazioni ci si può rivolgere al numero ⁨360-884 969

Roccadaspide, Fonte sospende i festeggiamenti civili di San Michele Arcangelo in ricordo di Luca e Samuel

Disposto l'annullamento di ogni festeggiamento e della relativa lotteria in occasione della festa patronale"

Torna alla home