Cilento

Sapri: tutto pronto per il 13esimo Concerto di Primavera “Costruttori di pace”

L'appuntamento è per giovedì 5 giugno alle ore 18:00

Comunicato Stampa

2 Giugno 2025

Istituto Pisacane Sapri

Giovedì 5 giugno 2025, alle ore 18:00, l’IIS Carlo Pisacane di Sapri, sotto la guida della dirigente scolastica Franca Principe, organizza presso il Cine Teatro Tempio del Popolo di Policastro Bussentino un evento speciale dedicato alla valorizzazione della cultura e della musica.

InfoCilento - Canale 79

La serata

La serata si aprirà con la cerimonia di premiazione dei vincitori del Concorso di musica e poesia Neronensis – Memorial Carmelo Cicale, un’occasione preziosa per celebrare il talento, la creatività e l’impegno dei giovani artisti e autori nei campi della musica e della poesia. A seguire, si terrà il 13° Concerto di Primavera, intitolato “Costruttori di pace”, un appuntamento atteso che coinvolgerà studenti, docenti e artisti in una sinergia musicale di grande valore. Protagonista della serata sarà l’Orchestra del Liceo Musicale “Carlo Pisacane” di Sapri, diretta per l’occasione dal M° Veaceslav Quadrini Ceaicovschi, con la partecipazione straordinaria dell’Orchestra Internazionale della Campania, sotto la direzione artistica del M° Leonardo Quadrini.

Il programma musicale

Pisacane Wind Orchestra, con arrangiamenti e direzione del M° A. Marotta; Coro dell’Istituto, con arrangiamenti e direzione del M° T. D’Alessandro; Gruppo Pop, con arrangiamenti e direzione del M° P. Rizzo.

L’ingresso è libero e aperto a tutti: un momento di incontro e condivisione per vivere insieme una serata all’insegna della cultura, dell’arte e della musica, in cui i protagonisti saranno inostri giovani, veri costruttori del futuro

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Agropoli, nuovi interventi per oltre 8,5 milioni di euro: sicurezza e vivibilità al centro del piano triennale

Sindaco di Agropoli annuncia un piano di opere pubbliche da 8,5 milioni di euro. Gli interventi riguardano rischio idrogeologico, scuole, impianti sportivi e parcheggi

Ernesto Rocco

03/09/2025

Cause pendenti: migliora la situazione dei Tribunali di Salerno e Vallo della Lucania

In Campania Salerno è tra i tribunali più virtuosi. A Vallo della Lucania diminuzione costante dei procedimenti civili pendenti. Ecco i dati

Ernesto Rocco

03/09/2025

Aeroporto di Salerno, estate da record. È boom di passeggeri

Dati positivi per gli scali campani e l'aeroporto di Salerno, Costa d'Amalfi e Cilento si piazza sesto in Italia per voli privati

Erika Di Lucia

03/09/2025

Camerota, un’estate “da record” per la sanità locale. Comune esalta il lavoro della Guardia Medica

Oltre 2600 interventi, ridotti gli accessi agli ospedali di Vallo della Lucania e Sapri

Ernesto Rocco

03/09/2025

Casal Velino: arriva La NIÑA Verità in concerto

Tutto pronto per l’evento: appuntamento il 5 settembre

Il Vespa Club Caggiano accende i motori: vespisti da tutta Italia in arrivo nel Vallo di Diano

Due grandi eventi nazionali all’insegna della Vespa e del mototurismo animeranno il Vallo di Diano e il Cilento nelle prossime settimane

San Giovanni a Piro: il “Sorriso” che unisce solidarietà e speranza per i bambini oncoematologici

Un sodalizio tra l'Associazione "Sorriso Monica Magliano" e la "Vacanza del Sorriso" per sostenere le famiglie con bambini affetti da patologie oncoematologiche

Serena Vitolo

02/09/2025

“Istituire una seconda Asl in provincia di Salerno per garantire più servizi”: parla il consigliere regionale, Michele Cammarano

L'idea è quella di garantire servizi sanitari più vicini ai cittadini del Cilento, del Vallo di Diano e degli Alburni

Dramma a Lentiscosa: mangia una mozzarella e muore soffocata

L'incidente si è verificato mentre la donna stava consumando il pasto nella sua abitazione. Inutili i soccorsi dei sanitari

Ernesto Rocco

02/09/2025

Agropoli: “Bravo è Bello” apre la 18esima edizione del Settembre Culturale, premiati 50 studenti

Durante la serata sono stati premiati 50 studenti delle scuole del territorio

Sapri, chiuso Punto Nascite, il responsabile di reparto Torsiello: “Tutto ciò è molto triste”

"È triste pensare che non si può più partorire a Sapri", queste le prime dichiarazioni del responsabile del reparto di Ostetricia e Ginecologia, Bruno Tierno

Elezioni regionali: prime candidature. Tanti cilentani in corsa

Fermento ad Agropoli, vicesindaco e consigliere di minoranza nella stessa coalizione. A Capaccio scende in campo Quaglia

Ernesto Rocco

02/09/2025

Torna alla home