Cilento

Sapri: sequestrata merce abusiva durante i festeggiamenti per San Francesco di Paola

Durante i festeggiamenti di San Francesco di Paola a Sapri, i Carabinieri sequestrano merce abusiva a due venditori ambulanti

Ernesto Rocco

20 Luglio 2024

Sequestri Sapri

I Carabinieri della Stazione di Sapri, nell’ambito di un servizio specifico finalizzato al contrasto dell’abusivismo commerciale, hanno sequestrato merce abusiva a due venditori ambulanti non autorizzati durante i festeggiamenti in onore di San Francesco di Paola.

L’operazione è stata condotta questa mattina, in occasione della tradizionale fiera che si tiene in concomitanza con la festa del santo patrono di Sapri. I Carabinieri, durante un controllo del lungomare, hanno individuato due venditori ambulanti che esponevano e vendevano prodotti senza la prescritta autorizzazione.

I sequestri dei carabinieri di Sapri

Al termine degli accertamenti, i militari hanno sequestrato amministrativamente la seguente merce:

  • 6 bandane
  • 28 fasce per capelli
  • 144 paia di occhiali da sole
  • 76 mollette per capelli
  • 28 elastici per capelli
  • 48 braccialetti
  • 140 collane
  • 409 bracciali

La merce sequestrata è stata affidata al Comune di Sapri.

Nei confronti dei due venditori ambulanti sono state elevate contravvenzioni per un importo complessivo di circa diecimila euro. Inoltre, è stata avanzata proposta di misura di prevenzione del foglio di via obbligatorio.

L’operazione dei Carabinieri si inserisce nell’ambito dell’azione di contrasto all’abusivismo commerciale volta a tutelare i consumatori e gli operatori economici regolari.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Grave incidente sulla SP11 tra Matinella e Ponte Barizzo: coinvolti anche dei bambini

Feriti in condizioni serie trasportati in ospedale. Strada chiusa per indagini e rimozione veicoli.

Ernesto Rocco

01/05/2025

Tartaruga caretta caretta rinvenuta morta sul litorale di Paestum

Ancora un esemplare di tartaruga marina rinvenuto privo di vita in spiaggia

Albanella: punta alla realizzazione di un nuovo asilo nido

L'intervento è stato finanziato con i fondi del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza. Approvato il progetto esecutivo

Antonio Pagano

01/05/2025

US Agropoli denuncia: “Ancora boicottaggi, campo occupato senza autorizzazione”

L'US Agropoli 1921 denuncia "boicottaggi" e l'occupazione non autorizzata del campo "Guariglia" da parte di squadre giovanili legate a un consigliere comunale

Piano di Zona S8: progetto “Home Care Premium 2025”, aperte le candidature per professionisti

Le domande di iscrizione all’elenco dei prestatori devono essere inviate entro le ore 12:00 del 5 maggio 2025

Chiara Esposito

01/05/2025

Gatto impallinato a Vallo della Lucania. ENPA denuncia: “vigliaccheria, serve giustizia”

Gatto ferito in strada: le analisi rivelano che era stato colpito da proiettili

Ernesto Rocco

01/05/2025

Palinuro: nuove passerelle e barriere naturali per la salvaguardia delle dune

Il Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni implementa interventi di tutela ambientale lungo la spiaggia delle Saline di Palinuro

Palinuro: Piazza Virgilio si anima con la rassegna “NonsoloPasqua 25”

Doppio appuntamento musicale per il ponte del 1° maggio organizzato da Pro Loco e Comune di Centola

Battipaglia: Carabinieri Forestale e Guardie Ambientali sequestrano area per illecita gestione rifiuti sul fiume Tusciano

Denunciato imprenditore per illecita gestione rifiuti, distruzione di vegetazione e deviazione argine in zona vincolata

Prosegue il crollo demografico nel salernitano. A Campagna la crescita maggiore, calo nel Capoluogo

Calano anche Vallo della Lucania, Agropoli e Battipaglia. Bene Ascea. Ecco i dati Istat

Ernesto Rocco

01/05/2025

Torna alla home