Attualità

Sapri: intitolata all’agente Giuseppe Russo la sede del distaccamento della Polizia Stradale, ecco la cerimonia

La cerimonia nel ricordo dell'agente Russo caduto in servizio il 30 maggio del 1988

Maria Emilia Cobucci

28 Maggio 2025

È stata intitolata questa mattina a Sapri la sede del Distaccamento della Polizia Stradale all’agente di polizia di Stato Giuseppe Russo, caduto durante il servizio il 30 maggio del 1988. Un esempio di dedizione e coraggio al servizio dello Stato. L’occasione per rinnovare la memoria di un uomo che ha dato la vita per la collettività.

La cerimonia

Una giornata che ha visto la partecipazione della famiglia dell’agente Giuseppe Russo, del Dirigente superiore della Polizia di Stato Santo Puccia, del Questore di Salerno Giancarlo Conticchio, del Prefetti di Salerno Francesco Esposito, del Vescovo della Diocesi di Teggiano Policastro Monsignore Antonio De Luca, del Comandante provinciale dei Carabinieri di Salerno Colonnello Filippo Melchiorre, del Sindaco di Sapri Antonio Gentile, dei rappresentanti delle forze armate presenti sul territorio, degli Istituti scolastici e dei cittadini del territorio. Una cerimonia durante la quale è stato sottolineato il sacrificio dell’Agente di Polizia di Stato Giuseppe Russo, un esempio dunque per tutti i giovani.

Tra ricordi e commozione

Tanta la commozione dei familiari presenti alla cerimonia d’intitolazione che, con la voce rotta dall’emozione, hanno ringraziato la Polizia di Stato per avere reso omaggio all’amato Giuseppe Russo. A fare gli onori di casa è stato il Sindaco di Sapri Antonio Gentile che, dopo avere ringraziato la Polizia di Stato, ha posto l’accento sul sacrificio compiuto dall’agente Russo. “Chi indossa la divisa ci accompagna sempre in un percorso di sicurezza – hanno dichiarato il Dirigente superiore della Polizia di Stato Santo Puccia e il Questore di Salerno Gisncarlo Conticchio – Tutto questo ci ricorda il sacrificio compiuto da Giuseppe Russo. Un abbraccio virtuale va alla famiglia che ha pagato il prezzo più alto”.

Subito dopo ampio spazio alla svelatura dell’intitolazione che ha ricevuto la benedizione del Vescovo della Diocesi di Teggiano Policastro Monsignor Antonio De Luca che oltre a ricordare il giovane Agente Russo, deceduto a soli 27 anni, ha lanciato un appello affinché si possa raggiungere la pace tra i popoli.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Domani si festeggia la Madonna del Carmine ad Agropoli: fede, storia e celebrazioni

Ecco il programma dei festeggiamenti e leggende legate al culto della Vergine

Angela Bonora

15/07/2025

Lustra, torna “La Congiura dei Baroni” e tanti altri eventi nel cartellone estivo

L’appuntamento più atteso è senza dubbio “La Congiura dei Baroni”, la storica rievocazione ambientata nello splendido borgo medievale di Rocca Cilento, in programma nei giorni 2 e 3 agosto

Chiara Esposito

15/07/2025

Capaccio Paestum, Carmine Caramante: al lavoro per rafforzare Fratelli d’Italia

Fratelli d'Italia è al lavoro per rilanciarsi sul territorio, come ha sottolineato Carmine Caramante, già candidato sindaco della città dei templi

Ernesto Rocco

15/07/2025

Roccadaspide, scontro tra auto e trattore: 35enne trasportato in ospedale

Incidente tra un’auto e un trattore a Roccadaspide, in località Serra, nella tarda mattina di oggi. A bordo dei due mezzi due uomini del posto. La dinamica Ad avere la […]

Agropoli, Malandrino sulla situazione amministrativa: necessaria una svolta

"Se Agropoli vuole essere turistica dovrebbe iniziare a lavorare da settembre, non può iniziare a lavorare gli ultimi mesi estivi", così il segretario cittadino, Malandrino

Paura ad Agropoli: bambino chiuso da solo in un furgone, salvato da un operatore Sarim

I genitori si erano allontanati, e il bambino era rimasto solo in auto al caldo

Ernesto Rocco

15/07/2025

Ascea, incidente stradale a Velia: due auto coinvolte, traffico paralizzato

Incidente stradale nel pomeriggio di oggi ad Ascea, in località Velia, lungo un tratto viario situato pochi metri dopo la rotonda e in prossimità di un’attività commerciale. Coinvolte nello scontro […]

Chiara Esposito

15/07/2025

Eboli, al via al servizio di mediazione culturale presso l’ufficio anagrafe: ecco di cosa si tratta

Il servizio è finalizzato a facilitare l’accesso ai servizi per i cittadini stranieri

Torna alla home