Attualità

Sapri: intitolata all’agente Giuseppe Russo la sede del distaccamento della Polizia Stradale, ecco la cerimonia

La cerimonia nel ricordo dell'agente Russo caduto in servizio il 30 maggio del 1988

Maria Emilia Cobucci

28 Maggio 2025

È stata intitolata questa mattina a Sapri la sede del Distaccamento della Polizia Stradale all’agente di polizia di Stato Giuseppe Russo, caduto durante il servizio il 30 maggio del 1988. Un esempio di dedizione e coraggio al servizio dello Stato. L’occasione per rinnovare la memoria di un uomo che ha dato la vita per la collettività.

La cerimonia

Una giornata che ha visto la partecipazione della famiglia dell’agente Giuseppe Russo, del Dirigente superiore della Polizia di Stato Santo Puccia, del Questore di Salerno Giancarlo Conticchio, del Prefetti di Salerno Francesco Esposito, del Vescovo della Diocesi di Teggiano Policastro Monsignore Antonio De Luca, del Comandante provinciale dei Carabinieri di Salerno Colonnello Filippo Melchiorre, del Sindaco di Sapri Antonio Gentile, dei rappresentanti delle forze armate presenti sul territorio, degli Istituti scolastici e dei cittadini del territorio. Una cerimonia durante la quale è stato sottolineato il sacrificio dell’Agente di Polizia di Stato Giuseppe Russo, un esempio dunque per tutti i giovani.

Tra ricordi e commozione

Tanta la commozione dei familiari presenti alla cerimonia d’intitolazione che, con la voce rotta dall’emozione, hanno ringraziato la Polizia di Stato per avere reso omaggio all’amato Giuseppe Russo. A fare gli onori di casa è stato il Sindaco di Sapri Antonio Gentile che, dopo avere ringraziato la Polizia di Stato, ha posto l’accento sul sacrificio compiuto dall’agente Russo. “Chi indossa la divisa ci accompagna sempre in un percorso di sicurezza – hanno dichiarato il Dirigente superiore della Polizia di Stato Santo Puccia e il Questore di Salerno Gisncarlo Conticchio – Tutto questo ci ricorda il sacrificio compiuto da Giuseppe Russo. Un abbraccio virtuale va alla famiglia che ha pagato il prezzo più alto”.

Subito dopo ampio spazio alla svelatura dell’intitolazione che ha ricevuto la benedizione del Vescovo della Diocesi di Teggiano Policastro Monsignor Antonio De Luca che oltre a ricordare il giovane Agente Russo, deceduto a soli 27 anni, ha lanciato un appello affinché si possa raggiungere la pace tra i popoli.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Il 30 maggio 1994, moriva a Castellabate il campione Agostino Di Bartolomei

Nella giacca di Agostino Di Bartolomei, sua moglie, Marisa De Santis, trova una lettera che chiarisce i motivi di questa drammatica decisione

Luisa Monaco

29/05/2025

Incidente a Capaccio Paestum, scontro auto-scooter: ferito centauro

Il giovane, trasportato all'ospedale di Eboli, ha riportato diversi traumi

Gioi: ritorna la tradizionale festa della “Madonna dello Schito”

Tutto pronto a Gioi per la festa della "Madonna dello Schito", che unisce fede e tradizione. I festeggiamenti in programma il 31 maggio e il 1° giugno

Antonio Pagano

29/05/2025

L’agropolese Germano Bonora (Lasthour) presenta il nuovo EP “Caccia alle streghe”. L’intervista

Oltre alle tematiche legate alla propria terra, Lasthour affronta anche aspetti più personali, frutto di quattro anni vissuti a Roma, città che ha scelto per coltivare il suo percorso artistico

Vallo della Lucania, la Diocesi celebra lo sport: oltre 200 giovani al Torneo Diocesano di Calcio a 5

Grande attesa per le finali della categoria Under 12, in programma il 15 giugno alle ore 16:30 sul campo sportivo di Borgo San Cesareo

Chiara Esposito

29/05/2025

Serre: presentato il libro di Ubaldo Baldi, Presidente dell’A.N.P.I. provinciale

Nel corso della serata sono stati ricordati anche Eduardo Cucci e Alfonso Passannanti caduti partigiani del territorio e al termine dell'incontro il sindaco Opramolla ha consegnato una Medaglia d'Onore al compianto Giuseppe Mario Cornetta

Eboli: il Forno di Vincenzo protagonista al Salone della Dieta Mediterranea presso il Next di Capaccio Paestum

L'appuntamento è presso l'ex tabacchificio di Cafasso il 1° giugno alle ore 19:00

Sapri, Piano di Zona Ambito S9: partiti i nuovi tirocini d’inclusione

"È un servizio importante per il nostro territorio - ha affermato la coordinatrice del Piano di Zona Ambito S9 Gianfranca Di Luca - "Nell'ultimo triennio sono stati attivati dal Piano di Zona oltre 250 tirocini d'inclusione"

Ogliastro Cilento, stop all’impianto a biometano. Intervengono i consiglieri regionali Tommasetti e Cammarano: “Una vittoria per il territorio”

Una sentenza che rappresenta un importante punto di svolta in una vicenda che ha sollevato negli ultimi mesi numerose perplessità sotto il profilo ambientale, procedurale e partecipativo

Vallo della Lucania, Botti sul bilancio 2024: “Chiediamo chiarezza al Prefetto”

«Riteniamo inaccettabile – ha dichiarato il consigliere Nicola Botti – che un obbligo fondamentale come la presentazione del rendiconto venga ignorato»

Chiara Esposito

29/05/2025

Punti Nascita a rischio chiusura, interviene la Consulta regionale femminile: “Il Governo tuteli le madri del Sud”

Ad intervenire è Ilaria Perrelli, presidente della Consulta regionale: "È una decisione del governo nazionale gravissima"

Torna alla home