È stata intitolata questa mattina a Sapri la sede del Distaccamento della Polizia Stradale all’agente di polizia di Stato Giuseppe Russo, caduto durante il servizio il 30 maggio del 1988. Un esempio di dedizione e coraggio al servizio dello Stato. L’occasione per rinnovare la memoria di un uomo che ha dato la vita per la collettività.
La cerimonia
Una giornata che ha visto la partecipazione della famiglia dell’agente Giuseppe Russo, del Dirigente superiore della Polizia di Stato Santo Puccia, del Questore di Salerno Giancarlo Conticchio, del Prefetti di Salerno Francesco Esposito, del Vescovo della Diocesi di Teggiano Policastro Monsignore Antonio De Luca, del Comandante provinciale dei Carabinieri di Salerno Colonnello Filippo Melchiorre, del Sindaco di Sapri Antonio Gentile, dei rappresentanti delle forze armate presenti sul territorio, degli Istituti scolastici e dei cittadini del territorio. Una cerimonia durante la quale è stato sottolineato il sacrificio dell’Agente di Polizia di Stato Giuseppe Russo, un esempio dunque per tutti i giovani.
Tra ricordi e commozione
Tanta la commozione dei familiari presenti alla cerimonia d’intitolazione che, con la voce rotta dall’emozione, hanno ringraziato la Polizia di Stato per avere reso omaggio all’amato Giuseppe Russo. A fare gli onori di casa è stato il Sindaco di Sapri Antonio Gentile che, dopo avere ringraziato la Polizia di Stato, ha posto l’accento sul sacrificio compiuto dall’agente Russo. “Chi indossa la divisa ci accompagna sempre in un percorso di sicurezza – hanno dichiarato il Dirigente superiore della Polizia di Stato Santo Puccia e il Questore di Salerno Gisncarlo Conticchio – Tutto questo ci ricorda il sacrificio compiuto da Giuseppe Russo. Un abbraccio virtuale va alla famiglia che ha pagato il prezzo più alto”.
Subito dopo ampio spazio alla svelatura dell’intitolazione che ha ricevuto la benedizione del Vescovo della Diocesi di Teggiano Policastro Monsignor Antonio De Luca che oltre a ricordare il giovane Agente Russo, deceduto a soli 27 anni, ha lanciato un appello affinché si possa raggiungere la pace tra i popoli.