Attualità

Sapri e Vibonati: una settimana di eventi per avvicinare i piccoli studenti alla lettura

L'istituto comprensivo Dante Alighieri partecipa alla settimana nazionale Ioleggoperché. Ecco il cartellone degli appuntamenti

Maria Emilia Cobucci

2 Novembre 2023

Studenti

L’istituto comprensivo Dante Alighieri di Sapri e Vibonati aderisce al programma nazionale “Ioleggoperchè” nella settimana dal 4 all’12 novembre 2023. La dirigente Maria Teresa Tancredi in tale contesto ha promosso una serie di iniziative quali attività di approfondimento e di invito alla lettura nonché giornate di incontro degli alunni con gli autori dei testi ritenuti più significativi ed importanti come momento di arricchimento culturale. Tutte hanno avuto il patrocinio delle amministrazioni comunali di Sapri e di Vibonati.

Il programma delle iniziative

Lunedì 6 novembre – Sabato 11 novembre 2023 9.30 – 12.00
Durante tutta la settimana si svolgeranno le letture animate con drammatizzazione da parte dei bambini e della bambine di favole e racconti di diverso genere ed ambientazione. Inoltre, nel salone d’ingresso verrà appositamente allestito un bazar per la scelta dei libri da donare alla biblioteca del plesso da parte dei genitori.

Alunni Scuola Primaria cl. 4 e 5 “G. Ferrari” di Sapri
Martedì 7 novembre ore 10.30 Prof.ssa Talita Barale che presenterà l’opera “ Il segno di Pegaso” presso
l’auditorium interno all’istituto di via Crispi di Sapri.

Alunni Scuola Primaria plesso di Vibonati
Mercoledì 8 novembre ore 10.30 Prof.ssa Giusy Rinaldi che presenterà l’opera “ Ma….dove dormono le
farfalle?” presso il salone della scuola primaria di via Roma Vibonati.

Alunni Scuola Secondaria di primo grado di Sapri e di Vibonati
Venerdì 10 novembre ore 10.30 Dott. Carmelo Bonelli che presenterà l’opera “ La macchinina rossa”
Sabato 11 novembre ore 10.30 Dott.ssa Carmen Esposito che presenterà l’opera “L’importanza delle 2 A”
Gli incontri con gli autori nelle due giornate si terranno presso l’auditorium Cesarino di Sapri dove gli alunni si recheranno accompagnati dai docenti assegnati alla vigilanza.

Presso le due librerie Il Papiro di Sapri e Un mare di libri da amare di Palinuro, gemellate con l’istituto
per i diversi eventi nonché presso i bazar allestiti nei plessi è possibile acquistare e donare alle diverse
biblioteche scolastiche volumi di diverso genere.

Nell’ambito dell’evento del 10 novembre all’auditorium verrà presentato il nuovo ed importante progetto
d’istituto #BIBLIOPERCHE’ ideato e curato dall’assistente tecnico prof. Marco Costanzo per la promozione del prestito librario con supporto multimediale per alunni, genitori ed insegnanti.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Esplosione a Cicerale: indagini in corso per la morte di Cosimo Palmigiano

La Procura di Vallo della Lucania ha sequestrato il forno di una fabbrica di vernici a Cicerale per l'esplosione che ha causato la morte del 45enne

Ernesto Rocco

19/08/2025

Forum dei Giovani di Sant’Angelo a Fasanella: eletto il consiglio direttivo

Il neoeletto Consiglio Direttivo si riunirà nuovamente nei prossimi giorni per procedere all’elezione del Coordinatore del Forum e alla successiva nomina del Vice-Coordinatore

Sessa Cilento: un incontro-dibattito per discutere dei tumori cutanei con il Prof. Paolo Ascierto, oncologo

Il convegno è in programma per mercoledì 27 agosto presso la Chiesa di Santa Maria degli Eremiti a San Mango

Salerno Pulita, operatore urina in strada durante orario di lavoro: società annuncia provvedimenti

“A nome della società ci scusiamo con tutta la città per l’accaduto”, il commento dell'amministratore Bennet

Alta Velocità: nuova linea Salerno-Reggio Calabria, RFI aggiudica gara da 1,6 miliardi di euro

La nuova linea AV/AC Salerno-Reggio Calabria rappresenta la continuità di un itinerario strategico per la connessione tra il Nord e il Sud del Paese

Agropoli, il 26 agosto consiglio comunale. Si parlerà anche del futuro dell’ospedale di Agropoli

Quattro i punti all'ordine del giorno. Previsto anche l'ingresso in assise di un nuovo consigliere

Ernesto Rocco

19/08/2025

Palinuro, 9 anni fa la tragedia nella Grotta della Scaletta: il ricordo dei tre sub

La tragedia si consumò il 19 agosto del 2016. A perdere la vita tre subacquei, Mauro Cammardella, Mauro Tancredi e Silvio Anzola

Serre in festa per i 100 anni di Nonna Lucia

Il sindaco Antonio Opramolla ha portato a nome di tutta la comunità un caloroso abbraccio, accompagnato da un bouquet di rose e da una cornice d’argento con dedica

San Mauro Cilento, tra cultura e musica: al via la rassegna “Armonie di agosto”

Tanti gli appuntamenti in programma fino all'atteso evento di "Settembre ai fichi"

A Torre Orsaia la XV edizione della manifestazione “Tutti uniti con il cuore”

Un momento di convivialità e soprattutto di raccolta fondi per permettere all'associazione di donare al centro dialisi dell’Ospedale dell’Immacolata di Sapri un sofisticato apparecchio multi parametrico

Cilento: dati Arpac confermano l’eccellenza del mare

Dati positivi per il mare cilentano anche in questa prima metà di Agosto, tra Agropoli e Sapri nessuna criticità

Ernesto Rocco

18/08/2025

Torna alla home