Attualità

Sapri e Vibonati: una settimana di eventi per avvicinare i piccoli studenti alla lettura

L'istituto comprensivo Dante Alighieri partecipa alla settimana nazionale Ioleggoperché. Ecco il cartellone degli appuntamenti

Maria Emilia Cobucci

2 Novembre 2023

Studenti

L’istituto comprensivo Dante Alighieri di Sapri e Vibonati aderisce al programma nazionale “Ioleggoperchè” nella settimana dal 4 all’12 novembre 2023. La dirigente Maria Teresa Tancredi in tale contesto ha promosso una serie di iniziative quali attività di approfondimento e di invito alla lettura nonché giornate di incontro degli alunni con gli autori dei testi ritenuti più significativi ed importanti come momento di arricchimento culturale. Tutte hanno avuto il patrocinio delle amministrazioni comunali di Sapri e di Vibonati.

Il programma delle iniziative

Lunedì 6 novembre – Sabato 11 novembre 2023 9.30 – 12.00
Durante tutta la settimana si svolgeranno le letture animate con drammatizzazione da parte dei bambini e della bambine di favole e racconti di diverso genere ed ambientazione. Inoltre, nel salone d’ingresso verrà appositamente allestito un bazar per la scelta dei libri da donare alla biblioteca del plesso da parte dei genitori.

Alunni Scuola Primaria cl. 4 e 5 “G. Ferrari” di Sapri
Martedì 7 novembre ore 10.30 Prof.ssa Talita Barale che presenterà l’opera “ Il segno di Pegaso” presso
l’auditorium interno all’istituto di via Crispi di Sapri.

Alunni Scuola Primaria plesso di Vibonati
Mercoledì 8 novembre ore 10.30 Prof.ssa Giusy Rinaldi che presenterà l’opera “ Ma….dove dormono le
farfalle?” presso il salone della scuola primaria di via Roma Vibonati.

Alunni Scuola Secondaria di primo grado di Sapri e di Vibonati
Venerdì 10 novembre ore 10.30 Dott. Carmelo Bonelli che presenterà l’opera “ La macchinina rossa”
Sabato 11 novembre ore 10.30 Dott.ssa Carmen Esposito che presenterà l’opera “L’importanza delle 2 A”
Gli incontri con gli autori nelle due giornate si terranno presso l’auditorium Cesarino di Sapri dove gli alunni si recheranno accompagnati dai docenti assegnati alla vigilanza.

Presso le due librerie Il Papiro di Sapri e Un mare di libri da amare di Palinuro, gemellate con l’istituto
per i diversi eventi nonché presso i bazar allestiti nei plessi è possibile acquistare e donare alle diverse
biblioteche scolastiche volumi di diverso genere.

Nell’ambito dell’evento del 10 novembre all’auditorium verrà presentato il nuovo ed importante progetto
d’istituto #BIBLIOPERCHE’ ideato e curato dall’assistente tecnico prof. Marco Costanzo per la promozione del prestito librario con supporto multimediale per alunni, genitori ed insegnanti.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

San Cataldo, il monaco irlandese e Santo dei prodigi venerato nel Cilento

Oggi la comunità di Pattano celebra San Cataldo

Concepita Sica

10/05/2025

Castellabate, sinistro stradale sulla Via del Mare: ferito centauro

Un giovane ha dovuto far ricorso alle cure dei sanitari del 118

Eboli, gli studenti dell’I.C. Matteo Ripa ad Atene e Valencia per l’Erasmus di gruppo

I progetti Erasmus all’I.C. Matteo Ripa si confermano una risorsa fondamentale per costruire una scuola moderna, europea, capace di formare cittadini attivi e responsabili

San Giovanni a Piro: presentato il libro “La luna al suo comando”, storia di Felice Magliano. Le interviste

Un percorso di memoria, identità e resistenza che attraverserà scuole, piazze e luoghi della cultura del Cilento

Trentinara, accuse al sindaco per lo stop alla Festa del Pane. Carione risponde

“La comunità di Trentinara sa bene come sono andate le cose e sa che la decisione di rinunciare alla festa mi è costata molta sofferenza”

Salerno: al Tempio di Pomona una mostra su San Francesco d’Assisi

Il 30 maggio apre i battenti la mostra che sarà visitabile fino al prossimo 22 giugno ad ingresso gratuito

Palinuro, incidente alla Corsa del Mito: corridore intrappolato tra gli scogli. Salvato dopo un’ora

Rimane incastrato tra gli scogli del porto di Palinuro: incidente per un corridore della Corsa del Mito, in programna questo pomeriggio tra le località di Palinuro e Marina di Camerota

Elezioni 2025 a Ispani: presentata la lista RinascIspani

"Siamo una squadra pronta a lavorare con impegno e determinazione, al servizio delle persone e del territorio"

Sapri, chiusura punto nascita: proseguono le iniziative di protesta

Una nuova assemblea si terrà lunedì 12 maggio alle ore 18:00 nell'aula consiliare del comune di Sapri

Castellabate: raccolti 22mila euro per la ricerca contro il cancro

Grande successo per la due giorni de “Il filo della solidarietà”

Mari (SI) sollecita il Parco del Cilento per la stabilizzazione di 19 ex LSU

Richiesto un tavolo di confronto con gli Enti interessati per attuare la sentenza del Consiglio di Stato.

Torna alla home