Infante
  • Live Streaming Canale 79
  • Pubblicità
Cerca
  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube
  • X
  • Google news
  • Linkedin
  • App
Logo InfoCilento
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti
> Sant’Angelo a Fasanella: in scena la rievocazione storica dell’apparizione di San Michele Arcangelo
Ad image
Logo InfoCilento
Cerca un articolo
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti

Sant’Angelo a Fasanella: in scena la rievocazione storica dell’apparizione di San Michele Arcangelo

L'appuntamento è per sabato 3 maggio

A cura di Comunicato Stampa
Pubblicato il 30 Aprile 2025
Condividi
Grotta San Michele Sant'Angelo a Fasanella

Un weekend all’insegna della fede e della tradizione a Sant’Angelo a Fasanella. Sabato 3 maggio di scena, nel borgo degli Alburni, la seconda edizione della Rievocazione storica dell’Apparizione di San Michele Arcangelo al Conte Manfredo di Fasanella, un evento che celebra la storia e la fede del territorio, ricco di momenti suggestivi ed emozionanti. La manifestazione è promossa e organizzata dall’associazione “Le Ali di Fasanella“.

Il programma

La partenza del corteo medievale sarà da Piazza Ortale (ore 15.30) e sfilerà attraverso le caratteristiche vie del centro storico di Sant’Angelo a Fasanella. In località Porta Pescatura, si svolgerà l’incontro con il Conte Manfredo e la sua Corte, momento centrale della rievocazione. Il corteo proseguirà il suo cammino fino a raggiungere la suggestiva Grotta di San Michele Arcangelo, luogo di profonda importanza spirituale e storica. Alle ore 17:30, presso la Grotta di San Michele Arcangelo, si terranno due momenti significativi: la Messa solenne con la Novena di San Michele e la rappresentazione teatrale del momento dell’apparizione di San Michele Arcangelo. A seguire, dalle ore 18.30, è prevista l’apertura degli stand enogastronomici. Sarà l’occasione per gustare prodotti tipici e specialità locali in un’atmosfera conviviale.

Il culto di San Michele Arcangelo

E’ fortemente radicato il culto di San Michele Arcangelo a Sant’Angelo a Fasanella la cui prima apparizione sarebbe avvenuta proprio nella grotta rupestre custodita in paese. La leggenda fa risalire la sua scoperta a Manfredo principe di Fasanella, che vide il suo falcone da caccia entrare in una fenditura della roccia, da cui proveniva una  dolce melodia. E così, tornato alla ricerca del falcone con un seguito di servitori, il principe scoprì la grotta. Al suo interno vi trovò un altare alle cui spalle vi era una parete sulla quale riconobbe l’impronta delle ali dell’Arcangelo Michele. Si narra che da quel momento in poi la grotta fu dedicata al santo e divenne luogo di culto e venerazione. La rievocazione sarà l’occasione per ricordare e ripercorrere la storia che fu, in un ambiente suggestivo e antico.

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge. 

Ad image
Ad image