rievocazione storica

Altavilla Silentina rivive il 1799: una serata tra storia, rievocazione e devozione al protettore Sant’Antonio

L'appuntamento è per giovedì 12 giugno alle ore 21:00 in Piazza Umberto I

Cena-spettacolo con Federico II al convento dei frati cappuccini aspettando Eboli Città Sveva

Il borgo antico ebolitano si trasforma per tre giorni di rievocazione storica Dame e cavalieri, paggi e re, regine, torri e pedoni: è in continua evoluzione l’organizzazione della rappresentazione storica di Eboli città Sveva - Scacchi Viventi che il 19, 20 e 21 luglio animerà vicoli e piazze del borgo antico ebolitano

Roscigno: partecipa al bando per le rievocazioni storiche

L'Amministrazione Comunale ha così deciso di riproporre l’organizzazione della Rievocazione Storica dal titolo “Storia e Storie

Antonio Pagano

10/03/2024

A Rocca Cilento la rievocazione storica “La congiura dei Baroni”, intervista al sindaco Guerra | VIDEO

A Rocca Cilento la rievocazione storica "La congiura dei Baroni", intervista al sindaco Guerra

A Tortorella in scena la rievocazione storica “San Nilo, un Basiliano in Cammino” a cura della Compagnia Artisti Cilentani

A Tortorella si è tenuta una rievocazione storica sulla vita di San Nilo. Grande partecipazione di pubblico

Banner Infante Eboli

La Compagnia degli Artisti Cilentani mette in scena la rievocazione storica “L’arrivo di Ferdinando II di Borbone” a Torraca

La Compagnia degli Artisti Cilentani mette in scena la rievocazione storica “L’arrivo di Ferdinando II di Borbone" a Torraca

A Rocca Cilento la rievocazione storica della “Congiura dei Baroni”

Ritorna a Rocca Cilento, l'appuntamento con la Congiura dei Baroni, l'appuntamento è per domenica 4 settembre dalle 16 alle 24

Al via la VI edizione di Castrum Novum

Due giorni di rievocazioni storiche. Premio della Pace a Dario Vassallo

Sapri: proseguono i lavori pubblici sul lungomare e in Piazza Regina Elena

Due opere strategiche per la città di Sapri che saranno completate a breve

Poste: al via i lavori per il progetto “Polis” a Roccagloriosa. Più servizi anche nell’ufficio di Castelcivita

A Roccagloriosa sono in corso lavori di ammodernamento per il progetto Polis. Intanto è stato riaperto al pubblico l'ufficio di Castelcivita

Piazza Mediterraneo dedicata a Paolo Serra: un legame indissolubile con Agropoli

L'intitolazione di Piazza Mediterraneo a Paolo Serra non è solo un atto formale, ma il riconoscimento di una vita dedicata al progresso e al benessere della sua città

Ernesto Rocco

10/07/2025

Convergenze
Ad image
Ad image
Ad image
Ad image
Ad image
Ad image

Invia il tuo articolo alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.