“Come si vive nelle Aree Interne del Cilento? Come si cresce e come si invecchia nei piccoli borghi dell’entroterra cilentano? Quali sono le politiche e le iniziative da attuare e attuate a tutela dei giovani e degli anziani?” Si è discusso di tutto questo e di tanto altro ieri a Sant’Angelo a Fasanella, comune da cui sono iniziati gli incontri tematici promossi dell’Ufficio di Coordinamento Cilento Interno con la collaborazione degli amministratori comunali dei 29 comuni della SNAI Cilento (Strategia Nazionale Aree Interne del Cilento) presieduta da Girolamo Auricchio.
L’incontro
Tanti i protagonisti, esperti, dell’incontro di ieri, tra questi rappresentanti dell’UNICEF, docenti universitari, amministratori del luogo, giovani professionisti del territorio e rappresentanti delle associazioni, ma anche della Chiesa.
Ai microfoni di InfoCilento, al termine dell’incontro, il sindaco di Sant’Angelo a Fasanella, Bruno Tierno; il presidente dell’Ass. Aree Interne del Cilento, Girolamo Auricchio e il sindaco di Ottati, Elio Guadagno.
Il progetto ha lo scopo di rafforzare la Strategia d’Area Cilento Interno e di sostenere attivamente i processi di sviluppo e cooperazione territoriale.
 
					 
							 
		 
		 
		
