• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Santa Marina, accolto dal Tar il ricorso presentato dai consiglieri di minoranza in merito al regolamento comunale

Santa Marina, accolto dal Tar il ricorso presentato dai consiglieri di minoranza in merito al regolamento comunale

A cura di Comunicato Stampa
Pubblicato il 28 Dicembre 2023
Condividi
Giovanni Fortunato sindaco Santa Marina

Il regolamento del consiglio comunale di Santa Marina lede i diritti dei consiglieri comunali. Il Tar di Salerno, con sentenza pubblicata il 27.12.2023, ha accolto il ricorso che i consiglieri di opposizione di Santa Marina avevano presentato contro il Comune, dopo che il 16 giugno 2022 l’amministrazione comunale guidata dal sindaco Giovanni Fortunato aveva approvato un nuovo regolamento del consiglio comunale, e ha annullato sei articoli del documento al centro dell’azione giudiziaria. I consiglieri da subito avevano contestato l’eccessivo potere discrezionale conferito dal regolamento al sindaco/ presidente del consiglio e l’annullamento del ruolo della minoranza , impossibilitata ad assumere qualsiasi azione in consiglio a causa dell’innalzamento del numero minimo per la presentazione di mozioni, l’istituzione di commissioni speciali e temporanee, per la modifica dell’ordine di trattazione degli argomenti all’ordine del giorno e diverse altre prerogative.

La decisione del Tar

Ora il Tar ha accolto le censure mosse dai consiglieri, rappresentati in giudizio dall’avvocato Pasquale D’Angiolillo, a diversi articoli del regolamento con una sentenza che entrando per la prima volta così nello specifico delle prerogative proprie dei consiglieri comunali, fa giurisprudenza. Il TAR ha evidenziato che effettivamente al sindaco/ presidente del consiglio veniva concesso troppo margine di discrezionalità, avendo addirittura anche la possibilità di intervenire oltre il regolamento stesso, nei casi in cui dovessero verificarsi situazioni non previste.

Il Tribunale, accogliendo le tesi della minoranza di Santa Marina, afferma

“la potestà di decidere sulle eventuali lacune o questioni interpretative della disciplina regolamentare non può essere sottratta all’organo” consiliare.

Il TAR impone anche al Comune il rispetto dei termini per il deposito della documentazione da rendere consultabile ai consiglieri, vista la prassi dell’ente di convocare venerdì il consiglio comunale previsto per il lunedì successivo, e definisce i numeri necessari sia per l’istituzione delle commissioni speciali (un quinto dei consiglieri e non un terzo!), sia per altre azioni in consiglio comunale e per le mozioni, queste ultime facoltà anche di un singolo consigliere, e non, come predisposto dal nuovo regolamento comunale, di un numero minimo di 4 consiglieri.

Continua a leggere su InfoCilento.it

TAG:consiglio comunalesanta marina
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link

“Crimini e delitti”: l’omicidio di Anna Borsa

Un lungo viaggio che ripercorrerà e esaminerà le notizie e i casi…

Santi

La solennità di Ognissanti: storia, significato e tradizioni tra fede e devozione

1° Novembre: il significato della solennità che onora tutti i Santi e…

Paestum

“Domenica al Museo”, ingresso gratuito a Paestum e Velia: tra storia, natura e cultura

I due siti saranno aperti dalle 8:30 alle 19:30, con ultimo ingresso…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.