Attualità

Sanità nelle aree interne del Cilento: ecco infermieri di comunità e ambulatori specialistici

Importanti novità sul fronte dell'assistenza sanitaria sul territorio

Comunicato Stampa

7 Novembre 2023

Significativo potenziamento dei servizi sanitari nelle aree del Cilento interno, presto sarà possibile grazie ad un accordo tra l’Asl e l’associazione Aree del Cilento Interno di cui fanno parte i 29 comuni del comprensorio, presieduta dal vicesindaco di Roccadaspide, Girolamo Auricchio.

InfoCilento - Canale 79

Per Aquara, Bellosguardo, Campora, Cannalonga, Castelcivita, Castelnuovo Cilento, Castel San Lorenzo, Ceraso, Controne, Corleto Monforte, Felitto, Gioi, Laurino, Magliano Vetere, Moio della Civitella, Monteforte Cilento, Novi Velia, Orria, Ottati, Perito, Piaggine, Roccadaspide, Roscigno, Sacco, Salento, Sant’Angelo a Fasanella, Stio, Valle dell’Angelo e Vallo della Lucania sarà possibile avere a disposizione un infermiere di comunità, ossia una figura capace di garantire una presenza continuativa e proattiva nell’area di riferimento. Il professionista fornirà prestazioni dirette sui pazienti qualora necessarie e si attiverà per facilitare e monitorare percorsi di presa in carico e di continuità assistenziale. Tutto ciò avverrà in maniera integrata con le altre figure professionali del territorio.

L’infermiere di comunità

L’istituzione di un infermiere di comunità nei 29 comuni delle aree interne rappresenta una svolta epocale per la sanità locale: gran parte dei centri interessati, infatti, si trovano in zona di montagna la cui orografia del territorio è caratterizzata da una viabilità non ottimale e da una distanza talvolta notevole tra i vari centri, privi di adeguati collegamenti pubblici e quindi con tempi di percorrenza eccessivi per raggiungere i presidi ospedalieri.

Basti pensare che i comuni interessati sono disseminati su un territorio 1.000 km quadrati, grande quasi quanto l’intera provincia di Napoli con la percentuale di cittadini residenti di oltre sessantacinque anni tra le più alte della regione Campania

Il direttore generale dell’Asl Salerno, l’ingegnere Gennaro Sosto, in seguito a vari incontri con i sindaci dei comuni delle aree interne del Cilento ha compreso pienamente i disagi affrontati quotidianamente dai cittadini dell’entroterra e ne ha riconosciuto le disuguaglianze subite negli anni in tema di salute.

Nei comuni di questo vasto territorio, infatti, vi è una grave carenza di assistenza territoriale da qui, dunque, la scelta della Regione Campania, di mettere a disposizione della Strategia d’Area Cilento Interno la somma di un milione settecentocinquantottomila euro.

Un progetto sperimentale

Il Direttore Sosto, in seguito ad una serie di valutazioni, ha prospettato l’opportunità di realizzare un vasto e accurato progetto sperimentale con l’obiettivo principale di potenziare i servizi sanitari di assistenza territoriale nel Cilento interno.

Il progetto prevede l’istituzione e l’attivazione di un ambulatorio specialistico di prossimità all’interno del quale, oltre all’espletamento del servizio infermieristico per tre giorni settimanali, sarà attivo un servizio specialistico per la gestione delle malattie croniche maggiormente rilevate tra la popolazione interessata e per il supporto all’assistenza medica di base.

Si tratterebbe di una sperimentazione unica effettuata da figure specializzate in branca come cardiologia, diabetologia, geriatria, pneumologia e neurologia.

Tale servizio sarà attivo per un giorno a settimana per branca per quattro ore, dalle 9 alle 13. Non solo: i professionisti sanitari garantiranno la loro reperibilità per effettuare le cosiddette “televisite” anche da remoto.

Gli ambulatori saranno allocati presso edifici comunali già messi a disposizione dalle amministrazioni e presso tali ambulatori saranno presenti anche i professionisti dei servizi sociali del Piano di Zona di riferimento.

Le farmacie comunali

Infine, le 29 farmacie comunali aderenti all’iniziativa saranno dotate di ambulatorio socio-infiermieristico di comunità. La spesa prevista dal progetto è di circa cinque milioni di euro, gli altri tre milioni di euro sono stati messi a disposizione, grazie alla lungimiranza del direttore Sosto, proprio dall’Asl Salerno.

Il bando per l’affidamento del servizio è già in via di pubblicazione. Tuttavia, in considerazione della carenza di personale del territorio, in ambito sanitario, l’azienda ha previsto l’affidamento del servizio alle società e alle cooperative attive nel settore

Una volta avviata questa importante e innovativa iniziativa di certo il disagio, in ambito di prestazioni sanitarie erogate, esistente per i cittadini delle aree interne, sarà alleviato di molto. Gli abitanti del territorio potranno, per la prima volta, usufruire di un assistenza territoriale di prossimità senza avere la necessità di percorrere chilometri e chilometri, vista anche la scarsa viabilità del territorio e la mancanza, per diversi comuni, di servizio di trasporto pubblico. Per questo è doveroso ringrazia anche il presidente della regione Campania, Vincenzo De Luca per la sua piena disponibilità ad assecondare l’iniziativa proposta dal direttore generale Sosto.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Ospedale di Agropoli: Asl, Regione, Comune, sindacati e cittadini a confronto. Lo speciale di InfoCilento

Le immagini e le interviste a margine del consiglio comunale di lunedì 26 agosto: al centro il futuro dell'ospedal di Agropoli

Da Salerno al Cilento, ritorno a Forum: Beatrice Dalia tra i nuovi giudici

Un legame con il Cilento e con Pollica dove la famiglia ha una casa, per la giudice è il "buen retiro"

Padula, i ragazzi del progetto SAI abbelliscono la scuola con l’arte: il grazie della sindaca Cimino

L’iniziativa arriva proprio in vista della riapertura della scuola e si inserisce in un percorso più ampio di inclusione sociale e partecipazione attiva al territorio

Serre, frana improvvisa: rinviato il concerto di Prezioso. L’annuncio dall’Ente

"Abbiamo tentato l’impossibile per permettere lo svolgimento dell’evento, ma una frana causata da un’infiltrazione da rete fognaria ha impedito lo svolgimento"

Agropoli, si torna in consiglio comunale: diretta su InfoCilento

Dopo l’animata assise dedicata principalmente al futuro dell’ospedale civile di Agropoli, convocato nuovamente il consiglio comunale. Si torna in aula il 28 agosto con 13 punti all’ordine del giorno. Si […]

Ernesto Rocco

27/08/2025

Incendio in un caseificio a Battipaglia: ecco i dati Arpac

Dai dati rilevati dalle stazioni fisse di monitoraggio della qualità dell’aria più vicine all’area interessata dall’incendio non emergono superamenti dei limiti di legge

Agropoli: nuovo ingresso in consiglio comunale

Alessia Astone è la prima dei non eletti nella lista del PD nelle scorse elezioni amministrative

Serena Vitolo

27/08/2025

Agropoli, Del Mastro: “al consiglio per l’ospedale presenti due medici in giunta che non hanno proferito parola. Vergogna!”

Un'analisi del consiglio comunale di Agropoli sulla sanità tra polemiche, assenze di risposte concrete e promesse che fissano una nuova data di scadenza.

Ernesto Rocco

27/08/2025

Presenza di scoiattoli variabili a Futani, il Sindaco Trivelli scrive al Parco

Chiesti interventi finalizzati a contenere e ad arginare la diffusione del roditore.

Antonio Pagano

27/08/2025

Eboli, protesta contro l’abbattimento di 32 alberi: Europa Verde al fianco del Comitato cittadino

"Si tratta di un feroce attacco al patrimonio arboreo, un patrimonio che non appartiene a una singola amministrazione ma all’intera comunità"

Pisciotta onora la memoria di un giovane ingegnere

Un commosso tributo a Nello Fariello, il giovane ingegnere di Pisciotta scomparso in un tragico incidente. La sua città gli dedica un luogo in suo onore

Ernesto Rocco

27/08/2025

Aree marine protette: Campi boe a Ogliastro Marina per tutelare la Posidonia

Completata a Ogliastro Marina l’installazione di nuovi campi boe per tutelare la Posidonia oceanica. Un progetto del Parco del Cilento per la sostenibilità

Ernesto Rocco

27/08/2025

Torna alla home