Il comune di San Pietro al Tanagro lancia “Abitare il Futuro”, una nuova iniziativa dedicata al recupero e alla valorizzazione degli immobili e degli spazi abbandonati del centro storico.
Il progetto
L’obiettivo è trasformare aree inutilizzate in nuove opportunità abitative, di servizio o turistiche, restituendo vitalità al paese attraverso interventi di riuso, rigenerazione urbana e la possibile realizzazione di un albergo diffuso. L’amministrazione invita i proprietari di immobili o locali non utilizzati a segnalare la propria disponibilità a cedere o valorizzare gli spazi, diventando parte attiva del progetto.
Ecco come partecipare
Le manifestazioni di interesse potranno essere inviate all’Ufficio del Sindaco dal 1° dicembre 2025 al 31 gennaio 2026. Il Comune sottolinea che l’iniziativa mira a innescare un circolo virtuoso capace di rafforzare l’attrattività del centro storico, favorendo nuovi insediamenti abitativi, attività economiche e servizi. L’intento è creare un ambiente più vivibile e sostenibile, in grado di generare benefici per l’intera comunità.
Il commento
Secondo l’amministrazione, rigenerare gli spazi inutilizzati non significa soltanto recuperare edifici, ma costruire un nuovo modello di sviluppo locale basato sulla collaborazione tra cittadini, imprese e istituzioni. «Rendere nuovamente vivo il cuore storico del paese — si legge nella comunicazione ufficiale — significa investire nella nostra identità, proiettandola nel futuro».


