Attualità

San Mauro La Bruca: programma interventi sul territorio comunale

Il Comune di San Mauro La Bruca ha programmato diverse opere sul territorio comunale da finanziare mediante fondi PSR Campania

Antonio Pagano

20 Agosto 2023

San Mauro La Bruca

Il Comune di San Mauro La Bruca, guidato dal sindaco Nazario Ricco, ha programmato diverse opere sul territorio comunale da finanziare mediante fondi PSR, Programma di Sviluppo Rurale per la Campania 2024/2020- Sottomisura 15.1 Azione Al — Conservazione Radure – Azione A2 Piante morte, e del Ministero dell’Interno.
L’Amministrazione Comunale intende provvedere innanzitutto alla manutenzione ordinaria e alla funzionalità delle strade di montagna, che insistono numerose sul territorio comunale, le quali, a causa delle caratteristiche idrogeologiche del territorio campano, necessitano a cadenza quasi annuale di interventi di manutenzione e ripristino.

Ok ad interventi alle strade di montagna

“Gli interventi in questione assumono ulteriore importanza se si consideri che tali strade costituiscono la via di accesso ai castagneti, una delle fonti di produzione della ricchezza locale, e che la raccolta delle castagne si colloca temporalmente, normalmente, dal mese di settembre in poi”, spiegano da palazzo di città.

Sulla base di segnalazioni dei cittadini e della Polizia Municipale è stata ravvisata, in particolare, la necessità di provvedere al ripristino delle seguenti strade di montagna: Località Cognulo, Sant’Angelo, Castelluccio, Marsilio, Brulara, Tre Aree, lasconara, Auzo Olivella. Per l’opera in programma l’Ente ha ricevuto la somma di € 25.413,34 come finanziamento a valere sul PSR.

Manutenzione straordinaria delle strade comunali lastricate

L’Ente cilentano ha pianificato inoltre interventi di manutenzione straordinaria e alla funzionalità delle strade comunali lastricate; la necessità di provvedere al ripristino di numerosi lastroni del manto stradale è dovuta dalle segnalazioni dei cittadini e della Polizia Municipale. Sarà imputata la spesa ( di € 25.413,34) che sarà così quantificata nell’ambito delle somme, già presenti in bilancio, a valere sul finanziamento PSR.

Riqualificazione dell’arredo urbano

L’Amministrazione Ricco punta infine a riqualificare l’arredo urbano offrendo ai cittadini e al flusso turistico , che solitamente interessa la stagione estiva, un luogo vivibile, ordinato e sostenibile; saranno effettuati, pertanto alcune migliorie, dal punto di vista estetico e funzionale, dell’abitato di San Mauro la Bruca e della frazione di San Nazario, provvedendo con una serie di interventi, tra i quali, a titolo meramente esemplificativo: sostituzione di cestini portarifiuti; posizionamento di fioriere e rastrelliere; piantumazione delle fioriere, irrigazione e manutenzione delle piante; riciclo e/o smaltimento vecchi cestini.

L’Ente utilizzerà il contributo del Ministero dell’Interno, per l’annualità 2023, pari a 5 mila euro, per la realizzazione di interventi di riqualificazione dell’arredo urbano. Il Decreto ministeriale del 14 gennaio 2022 assegna ai comuni dei contributi per investimenti finalizzati alla manutenzione straordinaria delle strade comunali, dei marciapiedi e dell’arredo urbano.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Una canzone per Palinuro: un’ode moderna per un mito eterno

La leggenda di Palinuro raccontata attraverso la ballata epica di Raffaele Fuccella, un moderno aedo che celebra il mito del nocchiero di Enea e il suo legame con il suggestivo Cenotafio di Palinuro

Sicignano: locali comunali destinati ad attività socio – sanitarie

I locali sono ubicati nella struttura di proprietà comunale (ex scuola elementare) sita in via Nazionale, località Scorzo

Antonio Pagano

11/05/2025

Incidente tra Agropoli e Laureana Cilento: auto si ribalta

È successo questa mattina, poco prima delle 13. Sul posto i sanitari della Croce Rossa e la polizia municipale di Agropoli

Ernesto Rocco

11/05/2025

Polla: punta alla valorizzazione del Museo Civico “Insteia Polla”

L'obiettivo dell'amministrazione è candidare a bando regionale il Museo allestito nella Ex Chiesa di Santa Maria La Scala

Antonio Pagano

11/05/2025

“Sport e Periferie 2025”: Agropoli candida l’impianto sportivo “R. Guariglia”

Ente partecipa all’Avviso pubblico “Sport e Periferie 2025” indetto dal Dipartimento per lo Sport. Ecco gli interventi in programma

Antonio Pagano

11/05/2025

Omignano: Comune acquisirà beni confiscati alla criminalità organizzata

L'Ente si impegna a destinare i beni eventualmente acquisiti a scopi sociali, educativi, associativi o istituzionali

Antonio Pagano

11/05/2025

Torchiara a caccia di fondi per la biblioteca comunale

Il progetto che l'Ente vuole candidare a finanziamento prevede l'acquisto di scaffalature e di computer da destinare alle postazioni di lettura

Antonio Pagano

11/05/2025

San Cataldo, il monaco irlandese e Santo dei prodigi venerato nel Cilento

Oggi la comunità di Pattano celebra San Cataldo

Concepita Sica

10/05/2025

Castellabate, sinistro stradale sulla Via del Mare: ferito centauro

Un giovane ha dovuto far ricorso alle cure dei sanitari del 118

Eboli, gli studenti dell’I.C. Matteo Ripa ad Atene e Valencia per l’Erasmus di gruppo

I progetti Erasmus all’I.C. Matteo Ripa si confermano una risorsa fondamentale per costruire una scuola moderna, europea, capace di formare cittadini attivi e responsabili

San Giovanni a Piro: presentato il libro “La luna al suo comando”, storia di Felice Magliano. Le interviste

Un percorso di memoria, identità e resistenza che attraverserà scuole, piazze e luoghi della cultura del Cilento

Torna alla home