• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

San Gregorio Magno: nasce in ambulanza. Il presidente della Croce Rossa Serre, D’Angelo: “Una storia che ci dona speranza”

Alice aveva fretta di venire al mondo e così è nata in ambulanza prima dell'arrivo in ospedale

A cura di Alessandra Pazzanese
Pubblicato il 22 Novembre 2024
Condividi
Nata in ambulanza

E’ venuta alla luce prima dell’arrivo in ospedale grazie agli operatori del 118 in servizio a Buccino. E’ la storia a lieto fine di una mamma e della sua bimba, Alice, nata questa notte a bordo dell’ambulanza: la postazione di Buccino è stata attivata per un soccorso da fare a San Gregorio Magno per una donna in dolce attesa.

La storia

Contemporaneamente, vista l’urgenza del caso, è stata attivata l’automedica di Oliveto Citra e dalla giovane mamma sono arrivati i due mezzi di soccorso e il dottore Giovanni Letteriello con l’infermiera Gerarda Adesso che hanno visto che non c’era il tempo di arrivare presso l’ospedale e che bisognava assistere immediatamente la paziente per il parto.

La piccola Alice è venuta, così, al mondo a bordo dell’ambulanza, tra le braccia del personale sanitario che l’ha accolta con cura e calore, per essere poi trasferita, insieme alla sua mamma, presso l’ospedale di Polla.

“Il personale del 118 e quindi della Croce Rossa del Comitato di Serre viene formato per poter affrontare tutte le emergenze, tutte le situazioni che possono capitare, siamo pronti a qualsiasi tipo di intervento, ma quello di questa notte ci riempie il cuore di speranza: ogni giorno combattiamo per difendere la vita e vedere che i nostri mezzi si sono trasformati nella prima culla della piccola Alice ci riempie il cuore di felicità” ha affermato Giuliano D’Angelo, presidente del Comitato di Serre della Croce Rossa Italiana.

Continua a leggere su InfoCilento.it

TAG:Cilentosan gregorio magno
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
De Luca

“Non me ne andrò in Australia”. De Luca tranquillizza i fedelissimi: “Vigilerò”

Il mio compito sarà quello di “vigilare e stimolare” affinché “la Regione…

parcheggio-biciclette

Agropoli, la proposta del consigliere Pesce: più stalli per cicli e motocicli per una mobilità sostenibile

Agropoli: richiesta urgente di nuovi stalli per cicli, ciclomotori e motocicli da…

Certosa Rai 3

La Certosa di Padula protagonista su Rai 3 con Franco Arminio e “Il Provinciale”

La Certosa di San Lorenzo a Padula torna sotto i riflettori nazionali…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.