Attualità

San Giovanni a Piro sotto shock, la comunità si prepara per l’addio al giovane Domenico: oggi l’ultimo saluto

L'ultimo saluto oggi pomeriggio alle ore 16:00 presso la Chiesa Madre di San Giovanni a Piro

Maria Emilia Cobucci

27 Maggio 2025

È un’intera comunità sotto shock, quella di San Giovanni a Piro, profondamente colpita dalla tragica scomparsa di Domenico Giacobbe Magliano, il ragazzo di appena 16 anni, deceduto nella notte tra sabato e domenica in seguito a un terribile incidente stradale.

L’incidente

Il giovane, in sella alla sua Yamaha 125, ha improvvisamente perso il controllo del mezzo, finendo contro un cancello situato lungo la strada che collega la frazione di Bosco al capoluogo comunale, nel cuore del Golfo di Policastro. L’impatto, violento, non gli ha lasciato scampo.

Profondo dolore anche per i compagni di scuola. Il messaggio di cordoglio del dirigente Francesco Massanova

Profondamente colpita anche la scuola frequentata da Domenico, l’Istituto “Parmenide” di Vallo della Lucania, dove ieri mattina i compagni di classe hanno voluto lasciare un fiore sul suo banco del 16enne. Commosso il messaggio del dirigente scolastico, professor Francesco Massananova, che ha scritto: «L’Istituto Parmenide esprime il più autentico sentimento di cordoglio e si unisce al dolore incommensurabile che ha colpito la famiglia Magliano per la prematura ed ingiusta scomparsa del caro Domenico, giovane brillante e generoso. Oggi, la nostra comunità perde un amato figlio».

Il messaggio del sindaco di Vibonati, Manuel Borrelli

Messaggi di solidarietà e vicinanza sono arrivati anche da altre amministrazioni comunali e da rappresentanti istituzionali del territorio. Tra questi, toccanti le parole del sindaco di Vibonati, Manuel Borrelli :”Non si può morire a 16 anni. È innaturale, ingiusto, senza alcun senso. Difficile da accettare. Penso ai genitori e alla sorella che non conosco, ma che in questo momento vorrei stringere per farli sen- meno soli. Esprimo vicinanza e conforto all’intera comunità di San Giovanni a Piro per questa immane tragedia che non mi fa respirare»

Oggi l’ultimo addio presso la Chiesa madre di San Giovanni a Piro

Una grande partecipazione popolare è attesa oggi al funerale che si terrà nel pomeriggio di oggi, martedì 27 maggio, alle ore 16, presso la chiesa madre di San Giovanni a Piro. La notizia ha gettato nel dolore l’intera comunità sangiovannese.

Sospesi i festeggiamenti in onore della Madonna di Pietrasanta

Proprio in questi giorni erano in programma celebrazioni in onore della Madonna di Pietrasanta, una delle ricorrenze religiose più sentite nella zona. In segno di rispetto e cordoglio, l’amministrazione comunale, guidata dal sindaco Ferdinando Palazzo, ha deciso di sospendere tutte le manifestazioni civili legate alla festa e di proclamare il lutto cittadino fino alla celebrazione dei funerali.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

“Una finestra sul mondo” fa tappa nel comune di Auletta

Nel cuore della Valle del Tanagro, Auletta si distingue per la sua tradizione agricola e culinaria, celebrata ogni anno attraverso il festival “Bianco Tanagro”

Omignano Scalo celebra il quarto scudetto del Napoli: ecco le iniziative in programma

Domenica 1 giugno alle ore 20.10 la sfilata partirà nei pressi del campo sportivo e continuerà per tutto il corso fino ad arrivare in piazza alle ore 20.30

Agropoli si mobilita per la pulizia delle spiagge: raccolta mozziconi sul Lungomare San Marco

Appuntamento sabato 31 maggio alle 16:30 sul Lungomare San Marco, partecipa alla raccolta di mozziconi di sigarette

Angela Bonora

28/05/2025

Febbre da Champions League: maxischermo per la finale di Champions League a Futani

Un maxischermo sarà allestito vicino alla statua di Padre Pio per permettere alla cittadinanza di assistere all'evento

Ernesto Rocco

28/05/2025

Gelbison: il presidente Maurizio Puglisi traccia il bilancio della stagione

“È stata una stagione lunga e travagliata. Nonostante le tante difficoltà logistiche, noi, come società e gruppo squadra, abbiamo dato il massimo per cercare di raggiungere la promozione"

Sport: la Gelbison programma il futuro per allestire una rosa competitiva

Sono già diversi i nomi papabili per prendere le redini di una squadra che ha, concretamente, sfiorato il salto in Serie C questa stagione

A Paestum la presentazione del nuovo romanzo di Giacomo Giuliano nel ricordo di Pasquale Curcio

L'appuntamento è per il prossimo 30 maggio alle ore 19:30 presso l'Agripaestum

Sapri, “Salviamo il Punto Nascita”: il Comitato di Lotta avvia petizione per la difesa alla salute

"La chiusura di questo servizio non è solo una scelta tecnica, ma una decisione che incide profondamente sul diritto alla salute di decine di migliaia di persone che vivono in territori marginali"

San Giovanni a Piro piange Filomena: giovane mamma di 32 anni

La donna, molto conosciuta e stimata, lascia due figlie piccole ora sotto shock per la perdita della cara madre

Bruno Tierno, nuovo sindaco di Sant’Angelo a Fasanella: “Già a lavoro per il rilancio del paese”

Bruno Tierno ha solo ventiquattro anni, vanta una carriera sportiva da arbitro e studia giurisprudenza, è giovanissimo, ma ha le idee chiare sugli obiettivi da raggiungere per il suo comune

Sassano, torna Scuola Viva con il progetto “Ricominciamo da qui”: ecco le attività

L'obiettivo di offrire agli studenti della scuola primaria e secondaria di I grado la possibilità di partecipare a diverse e coinvolgenti attività extra didattiche

Castellabate, Pierluigi Pardo apre la rassegna “Coltocircuito”: “Il Cilento è un posto incantevole, tornerò con la mia famiglia”

“È un posto incantevole, ma che conosco poco. Prometto che tornerò presto con tutta la famiglia”

Torna alla home