È ufficialmente iniziato a Salerno il montaggio della ventesima edizione di “Luci d’Artista”, l’evento che ogni anno illumina la città nel periodo natalizio e richiama visitatori da tutta Italia.
Verso Natale 2025
Dalla zona orientale fino al centro storico, si comincia a respirare l’atmosfera delle feste. Le squadre della SIM Luce, società aggiudicataria del bando, dopo aver completato i primi interventi nella zona orientale, stanno ora lavorando verso il centro città, passano da via Settimio Mobilio e via Luigi Guercio, dove sono già state posizionate le prime luminarie artistiche dedicate all’amicizia.
Le novità
Quest’anno l’Amministrazione comunale, in collaborazione con la Regione Campania, ha previsto una riorganizzazione complessiva degli allestimenti. Le aree a maggiore attrazione turistica ospiteranno nuove figure e scenografie pensate per stupire cittadini e turisti, mentre le luminarie già in possesso del Comune verranno riutilizzate per valorizzare altre zone della città. Particolare attesa, dunque, per piazza Flavio Gioia e per la Villa Comunale, dove sono in programma installazioni spettacolari e inedite, destinate a diventare tra i punti più fotografati della rassegna. Lavori di installazione partiti con un buon anticipo rispetto alle edizioni precedenti, così come era stato annunciato anche dal governatore Vincenzo De Luca che, settimane fa, aveva ribadito che fosse lui il vero “direttore artistico” della manifestazione.
Il sindaco Vincenzo Napoli ha più volte sottolineato come, in questi vent’anni, “Luci d’Artista” abbia contribuito in modo decisivo a destagionalizzare il turismo, portando visitatori a Salerno e in provincia anche durante i mesi invernali, oltre che in quelli estivi. E con l’avvio del montaggio, prende così forma una nuova edizione delle luci salernitane, un appuntamento divenuto ormai fiore all’occhiello del panorama di appuntamenti invernali in città.