• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Salerno: scuole e istituzioni insieme per dire NO alla violenza sulle donne

Protagonisti dell’evento sono stati le ragazze e i ragazzi degli istituti superiori cittadini — il Convitto Nazionale “T. Tasso - Trani”, i licei “Alfano I”, “Tasso” e “Sabatino Menna”

A cura di Federica Inverso
Pubblicato il 25 Novembre 2025
Condividi

Si è svolta questa mattina, presso il Teatro Nuovo di Salerno, l’iniziativa organizzata in occasione della Giornata Internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne, un appuntamento che ha visto la partecipazione congiunta di numerose istituzioni e realtà del territorio.

L’iniziativa

La manifestazione è stata promossa dalla Prefettura di Salerno, in collaborazione con il Comune, la Provincia, la Camera di Commercio, la Questura, i Comandi provinciali di Carabinieri e Guardia di Finanza, il Corpo di Polizia Penitenziaria, la Capitaneria di Porto, il Comando dei Vigili del Fuoco, l’Ufficio Scolastico Provinciale, l’Azienda Ospedaliera Universitaria “San Giovanni di Dio e Ruggi d’Aragona”, l’Asl di Salerno e i centri antiviolenza del territorio. L’incontro è stato moderato da Concita De Luca, presidente della Commissione pari opportunità dell’Ordine dei giornalisti della Campania, che ha introdotto gli interventi e le testimonianze della mattinata.

Il commento del Prefetto, Francesco Esposito

Il Prefetto Francesco Esposito ha sottolineato con forza la necessità di un impegno condiviso e costante: «Si tratta di una battaglia da combattere tutti insieme e tutti i giorni. Si può e si deve fare di più: serve una svolta culturale costruita insieme, per far emergere anche tutto il sommerso».

Leggi anche:

Salerno: inaugurata una panchina rossa al comando provinciale Carabinieri, un simbolo contro la violenza di genere

Campagna di sensibilizzazione

Il prefetto ha evidenziato inoltre l’importanza di coinvolgere i giovani, ricordando che i dati registrano un aumento dei casi di violenza nella fascia d’età tra i 16 e i 24 anni, un segnale che impone riflessione e interventi mirati.

Il commento del Questore

A seguire, il Questore Conticchio ha ribadito il massimo impegno delle forze dell’ordine: «Dobbiamo essere pronti a reagire ed abbattere la cultura dell’indifferenza», ha dichiarato, rimarcando la necessità di una vigilanza continua e di una risposta coordinata del territorio.

Protagonisti dell’evento sono stati le ragazze e i ragazzi degli istituti superiori cittadini — il Convitto Nazionale “T. Tasso – Trani”, i licei “Alfano I”, “Tasso” e “Sabatino Menna” — chiamati a diffondere la cultura del rispetto attraverso cortometraggi e performance teatrali realizzati insieme alla compagnia del Teatro Nuovo.

Durante la mattinata è stato presentato il calendario istituzionale dedicato alla campagna di sensibilizzazione e alla diffusione del numero 1522, servizio nazionale antiviolenza e stalking, come simbolo dell’impegno comune contro ogni forma di abuso.

Continua a leggere su InfoCilento.it

TAG:giornata contro la violenza sulle donneSalernostudenti
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
2 commenti
  • Libera Vaina ha detto:
    25 Novembre 2025 alle 18:20

    Educazione civica nelle scuole e in famiglia.

    Rispondi
  • Enza Giasi ha detto:
    25 Novembre 2025 alle 17:56

    Si fa’ troppo poco per salvare le Donne in difficolta’ 🤦🤦🤦

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Christian Durso

Montano Antilia: parco giochi negato ai disabili, il CNDDU denuncia gravi violazioni

Il Coordinamento Nazionale Docenti Diritti Umani interviene sul caso del parco di…

Carabinieri

Prignano Cilento, colpo in villa: rubati gli infissi, incendiati i materassi

Il colpo nella proprietà di un sacerdote. Indagini in corso da parte…

Metrò del Mare

Metrò del Mare: c’è la data per l’estate 2026. Ecco quando partirà

Si parte a giugno, ultima corsa a settembte. Due le linee da…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Gestione reclami
  • Codice di condotta
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.