• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Giovani
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Giovani
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Sala Consilina, cittadini e Comitato contro l’antenna 5G: “Il diritto alla salute viene ignorato”

Si tratta di un palo di 30 metri, con ulteriori 4 metri di pennone alla sommità, posizionato a ridosso di abitazioni private e attività commerciali, con un impatto visivo e ambientale significativo

A cura di Federica Pistone
Pubblicato il 16 Luglio 2025
Condividi
Sala Consilina, antenna 5G

Il Comitato “NO ALL’ELETTROSMOG – SALA RESPIRA, UNITI SI PUÒ” e numerosi cittadini di Sala Consilina si mobilitano con forza contro l’installazione di un’antenna 5G in località Sant’Antonio.

La denuncia

La contestata infrastruttura, situata in via della Sorgente, è realizzata dalla società INWIT S.p.A. ed ospita impianti di telecomunicazione del gestore VODAFONE Italia S.p.A. Si tratta di un palo di 30 metri, con ulteriori 4 metri di pennone alla sommità, posizionato a ridosso di abitazioni private e attività commerciali, con un impatto visivo e ambientale significativo. I cittadini della zona, insieme al Comitato, denunciano l’assoluta inadeguatezza della scelta, anche alla luce del recente “Regolamento comunale per l’installazione di impianti di tele-radiocomunicazione” e del “Piano Antenne” approvati dal Comune di Sala Consilina.

La nota del Comitato

“Tali strumenti normativi, si legge nella nota del Comitato, anziché prevenire l’installazione in aree sensibili, riconoscono l’antenna di via della Sorgente come impianto già esistente. Le richieste di delocalizzazione dell’antenna in zone più idonee, avanzate ripetutamente dal Comitato e dai cittadini – anche in occasione dell’assemblea pubblica del luglio 2024 presso l’oratorio della Chiesa di Sant’Antonio – sono rimaste inascoltate. Una mancanza di attenzione che viene vissuta con amarezza e senso di abbandono da parte dell’Amministrazione comunale”.

“I cittadini non sono contro il progresso tecnologico, dichiarano ancora i rappresentanti del Comitato, ma questo non può avvenire a scapito della salute pubblica, del paesaggio e della qualità della vita.” Alla luce di quanto accaduto, il Comitato ha conferito mandato all’avvocato amministrativista Nicola Senatore per tutelare legalmente i diritti e gli interessi della comunità locale.

TAG:antenna 5gcomitatoSala Consilinavallo di diano
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link

Agropoli: Niko Rizzo in partenza per la Serbia. È primo atleta italiano FIJLKAM a un mondiale UWW di MMA

È una notte di grande attesa e orgoglio per lo sport da…

Piaggine, il sindaco Pizzolante: “Lavoriamo per mantenere vivi questi piccoli borghi”

Pizzolante si è detto molto soddisfatto dell'estate 2025 dal punto di vista…

Ponte Caiazzano

Ponte Caiazzano, lavori fermi: scatta la diffida dei cittadini

Dopo quasi quattro anni di attesa e promesse disattese, i cittadini dei…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.