Eventi

Sala Consilina: a 30 anni dalla scomparsa di Lamberti Sorrentino, sarà presentato un libro sui reportage di guerra

Sala Consilina: a 30 anni dalla scomparsa di Lamberti Sorrentino, sarà presentato un libro sui reportage di guerra

Federica Pistone

27 Aprile 2023

Il prossimo 4 maggio 2023 si terrà un evento speciale per commemorare il trentesimo anniversario della scomparsa del giornalista Lamberti Sorrentino. La giornata, organizzata dal Comune di Sala Consilina, dall’Associazione Giornalisti Locali “Lamberti Sorrentino”, dal Rotary Club Sala Consilina-Vallo di Diano, in collaborazione con il quotidiano online Vallopiù e la BCC Monte Pruno, si svolgerà presso l’aula Magna dell’Istituto Comprensivo Camera di Sala Consilina.

Lamberti Sorrentino, inviato speciale per i periodici Tempo ed Epoca, è stato un corrispondente di guerra di grande valore che ha partecipato alle campagne di Africa (Libia), Albania, Grecia e Russia durante la Seconda Guerra Mondiale.

Presentazione del libro “I Reportage di guerra di Lamberti Sorrentino”

L’evento prevede la presentazione del libro “I Reportage di guerra di Lamberti Sorrentino”, scritto dal giornalista Giacomo Cozzaglio e curato dall’Associazione Giornalisti Locali. Il volume, pubblicato nella collana dei Libri della Biblioteca Comunale di Sala Consilina, analizza il periodo in cui il giornalista salese fu impegnato nei suoi reportage dal 1939 al 1948. L’autore sarà intervistato dal giornalista Geppino D’Amico.

Testimonianze degli inviati di guerra

Dopo la presentazione del libro, seguirà un momento di testimonianze degli inviati di guerra, moderati dal vicedirettore del Quotidiano Nazionale, Raffaele Marmo. Si alterneranno le testimonianze di Lorenzo Bianchi, inviato del Quotidiano Nazionale e già corrispondente di guerra su tutti i fronti bellici degli ultimi decenni per La Nazione e Il Giorno, e di Lucia Annunziata, giornalista e oggi conduttrice Rai, inviata di guerra per Il Manifesto, la Repubblica, Il Corriere della Sera.

Saranno presenti anche i parenti di Lamberti Sorrentino, che avranno modo di ricordare il grande giornalista e la sua eredità.

Le dichiarazioni

In occasione del trentennale della morte di Lamberti Sorrentino – dichiara il sindaco di Sala Consilina, Francesco Cavallone – abbiamo pensato insieme all’AGL e al Rotary club di ricordarela figura di un nostro illustre conterraneo, discutendone con due noti giornalisti, Lucia Annunziatae Lorenzo Bianchi, con esperienza da inviati di guerra e pubblicando un volume, così da lasciaretraccia e ricordare in forma viva e sostanziale un giornalista di Sala Consilina

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Giungano, un’estate ricca di eventi: il clou la festa della pizza

Ai microfoni di InfoCilento il primo cittadino, Giuseppe Orlotti, ha svelato le iniziative in programma già a partire dalle prossima settimana

Ernesto Rocco

11/07/2025

A Polla scoppia la “Febbre Italiana”: il 16 luglio grande serata dance per giovani e famiglie

Polla è pronta a vivere una notte indimenticabile sotto le stelle, tra fede, musica e festa

Policastro Bussentino: al Convento di San Francesco l’XI Memorial Maria Dorotea Di Sia

Una giornata ricca di spunti e di idee per combattere il fenomeno degli incidenti stradali, che rappresenta uno delle prime cause di morte tra i giovani

Eventi in Cilento: un weekend ricco di appuntamenti dall’11 al 13 Luglio

Il Cilento si anima con un fine settimana denso di eventi che spaziano dalle celebrazioni religiose alle manifestazioni culturali, passando per sagre gastronomiche e serate musicali

Angela Bonora

11/07/2025

Tentato furto in via Conche a San Pietro al Tanagro: ladri messi in fuga dalla proprietaria

Paura nella serata di giovedì 10 luglio in via Conche a San Pietro al Tanagro, dove si è verificato un tentato furto in abitazione. Intorno alle 22:30, ignoti hanno cercato […]

Finanza al servizio del territorio: Casal Velino lancia il dibattito su pesca, agricoltura e artigianato

Appuntamento giovedì 17 luglio alle ore 18:30 presso la Sala Convegni del Molo di Sopraflutto del Porto di Casal Velino Marina

Caggiano: torna il “Festival della Teologia”: luglio e agosto nel segno della Speranza

L'anteprima del Festival è in programma per domani, venerdì 11 luglio, a Caggiano

Sala Consilina: presentato il calendario dell’Estate salese 2025, tra cultura, spettacolo e territorio

L’evento inaugurale sarà “Gocce di Mediterraneo”, in programma l’11 e 12 luglio nella suggestiva cornice della Villa Comunale

Cicerale, “Sagra delle Sagre Cilentane”: boom di presenze per il taglio del nastro con Giorgione e Porzio

Al via la "Sagra delle Sagre Cilentane" in programma fino a domenica 13 luglio

Torna alla home