Cilento

Roccadaspide, Polizia Municipale: ecco il bilancio delle attività. Controlli capillari anche grazie a nuove unità

Negli ultimi mesi, in seguito ai controlli effettuati su strada, sono state eseguite diverse misure: almeno venti i veicoli sequestrati tra vetture, ciclomotori e motocicli a causa di diverse infrazioni

Comunicato Stampa

5 Giugno 2025

Veicolo sequestrato

Sono cinque gli agenti di Polizia Municipale assunti negli ultimi mesi e proprio in seguito all’aumento del personale è stato possibile lavorare per garantire l’ordine nell’intero territorio di Roccadaspide. Gli agenti sono operativi con costanza a tutela del rispetto delle leggi e della sicurezza stradale.

Le operazioni

Negli ultimi mesi, in seguito ai controlli effettuati su strada, sono state eseguite diverse misure: almeno venti i veicoli sequestrati tra vetture, ciclomotori e motocicli a causa di diverse infrazioni come guida senza patente, guida con patente revocata, mancato rinnovo della polizza assicurativa, guida senza casco, mancata revisione del mezzo.

I provvedimenti

Tante le sanzioni emesse anche a causa del mancato rispetto dei limiti di velocità. Massima attenzione anche all’ambiente e al contrasto dell’abbandono indiscriminato di rifiuti. Solo pochi giorni fa in un’area rurale di Roccadaspide, precisamente in via Pedaline, è stato sanzionato un uomo, residente in un comune vicino, intento a lasciare sul territorio rifiuti altamente inquinanti, presumibilmente in amianto viste le caratteristiche degli oggetti abbandonati tra cui una vecchia canna fumaria. L’uomo è stato colto in flagranza di reato dagli agenti della Polizia Municipale che hanno evitato, così, danni gravissimi all’ambiente vista la classificazione dell’amianto tra i rifiuti speciali pericolosi. Un’azione che ha inciso positivamente anche sulle casse comunali: se il colpevole non fosse stato rintracciato immediatamente l’ente avrebbe dovuto investire delle somme per smaltire i rifiuti e bonificare l’area. Il trasgressore è stato deferito alla Procura della Repubblica ed ora dovrà provvedere, a sue spese, a ripulire l’area.

Ritrovati vecchi veicoli

In località Santa Maria, di recente, sono stati ritrovati dei vecchi veicoli, anche in questo caso l’abbandono rappresentava un pericolo per l’ambiente e gli organi della Polizia Municipale hanno provveduto a sequestrare tali carcasse di veicoli e si sono attivati per effettuare le indagini del caso in modo da intercettare l’autore o gli autori del reato.

I prossimi obiettivi

Gli accertamenti sono attualmente in corso anche per verificare se sono stati commessi ulteriori illeciti. Più sicurezza, rispetto per l’ambiente, rispetto delle leggi e massima tutela dell’ordine pubblico, questi gli obiettivi della Polizia Locale che mira a migliorare la vivibilità di Roccadaspide.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Tradizioni e simboli del Ferragosto nel Cilento: dalle fiammelle d’olio alle celebrazioni religiose

Un viaggio tra i riti del Cilento, dove il Ferragosto si accende di fiammelle d’olio, falò notturni e devozione popolare, in un intreccio di sacro e tradizione contadina

Angela Bonora

15/08/2025

Comunità del Cilento e Diano in festa per la solennità di San Rocco

San Rocco: il pellegrino che sfidò la peste e conquistò la devozione del mondo

Concepita Sica

15/08/2025

Valle dell’Angelo: programma interventi a chiese e monumenti di rilevanza storico-artistica e culturale

I lavori sono finalizzati a migliorare la visibilità e la percezione notturna dei principali luoghi d'interesse storico-artistico e religioso

Antonio Pagano

15/08/2025

Controne: stop a bevande in bicchieri e bottiglie di vetro durante gli eventi

Sanzioni fino a 500 € per i trasgressori e rischio di chiusura per le attività fino a cinque giorni

Antonio Pagano

15/08/2025

Ferragosto tra tradizione e sapori del Cilento: il menù perfetto per la gita fuori porta

Mare o aree verdi. Il giorno di Ferragosto è ideale per una gita fuori posto

Capaccio Paestum, in festa per la Madonna del Granato

Le numerose parrocchie dedicate alla Vergine Assunta testimoniano l’ampia accoglienza di questa dottrina ben prima della sua definizione ufficiale

Concepita Sica

15/08/2025

Eboli: Emergenza sanitaria migranti rientrata, nessun caso di MPOX. L’annuncio del sindaco

Il primo cittadino Mario Conte in una nota stampa parla di “tentativo di fuga”

Schianto mortale tra Bussentina e Cilentana: la vittima originaria del beneventano

L’uomo viaggiava insieme ad una donna quando per cause ancora in via di accertamento ha perso il controllo dello scooter

Santa Maria di Castellabate, storica tripletta di Francesco Federico alla 124ª edizione de “La Stuzza”

Firmata un’impresa mai riuscita in oltre un secolo di storia del palio

Ferragosto movimentato tra Ascea e Casal Velino: soccorsi senza sosta

Incidenti, liti e risse nella notte. Diversi giovani in stato di ebrezza

Chiara Esposito

15/08/2025

Dramma nel giorno di Ferragosto: 60enne trovato morto sulla Bussentina

Il corpo ritrovato privo di vita nei pressi del guard rail. Indagini in corso sulle cause del decesso

Torna alla home