• Live TV Canale 79
  • Pubblicitร 
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualitร 
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Giovani
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualitร 
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Giovani
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Roccadaspide: aderisce al “Comitato promotore per il riconoscimento DOP miele del Cilento”

L'obiettivo รจ il riconoscimento DOP per il miele prodotto nei comuni del Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni.

A cura di Antonio Pagano
Pubblicato il 31 Agosto 2025
Condividi
miele

La Giunta comunale di Roccadaspide, guidata dal sindaco Gabriele Iuliano, ha avanzato richiesta, con propria deliberazione, di adesione al โ€œComitato promotore per il Riconoscimento DOP miele del Cilento โ€ – presieduto da Guglielmo Balbi – con la qualifica di Socio Sostenitore, senza diritto di voto.

Gli obiettivi

L’obiettivo comune รจ il riconoscimento di Denominazione di Origine Protetta (DOP) per il miele prodotto nei comuni del Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni. Di recente, si sono svolti anche diversi incontri sul territorio per coinvolgere attivamente tutti gli attori interessati e rafforzare il processo di candidatura.

Il programma per il riconoscimento DOP, รจ condiviso anche da apicoltori, hobbisti e professionisti del Comune di Roccadaspide; qualora il marchio “DOP miele del Cilento”, dovesse essere riconosciuto dalle autoritร  preposte, nazionali ed europee, del marchio stesso potrebbero usufruire tutti gli apicoltori del territorio comunale che dovessero avanzare richiesta di adesione al โ€œConsorzio di Tutela del Marchio DOP miele del Cilentoโ€.

Chi puรฒ aderire al Comitato

Saranno qualificati come soci sostenitori senza diritto di voto le imprese turistico โ€“ ricettive che utilizzando il marchio โ€œDOP miele del Cilentoโ€ per la ristorazione, ricettivitร , somministrazione e vendita, favoriscono la sua conoscenza e la sua diffusione; le Associazioni turistico โ€“ culturali operanti nel settore della valorizzazione e promozione della ristorazione dei prodotti agroalimentari tipici, e percorsi enogastronomici; le Associazioni turistico โ€“ culturali operanti nel settore della valorizzazione e promozione della ristorazione dei prodotti agroalimentari tipici; le Associazioni agricole dei produttori; gli Enti Territoriali preposti alla programmazione e sviluppo dei territori; e i Comuni.

Le attivitร  del comitato

Il comitato sta portando avanti un progetto che si inserisce nellโ€™ambito di una strategia di valorizzazione delle risorse naturali e produttive del territorio e ha avviato il censimento delle aree nettarifere e degli apicoltori dellโ€™area con lo scopo di mappare le zone ad alta vocazione mellifera, individuare le varietร  floristiche piรน rilevanti per la produzione di miele, raccogliere informazioni sugli apicoltori, costruire una banca dati territoriale disponibile ad amministratori, produttori e cittadini che intendono ricevere tali informazioni al fine di promuovere le produzioni locali di pregio, valutare le opportunitร  derivanti dallโ€™apicoltura e pianificare anche azioni di tutela ambientale.

TAG:Cilentoroccadaspide
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
oroscopo

Oroscopo Paolo Fox 16 ottobre: Gemelli, sul piano professionale potresti avere delle proposte. Bilancia, desiderio di armonia nei rapporti

Vediamo cosa ci riservano gli astri per la giornata di domani

Fabio Turi

Parola all’Esperto: i consigli diย Fabio Turi, Chinesiologo e Osteopata

In questa puntata la giornalistaย Angela Bonoraย ha intervistatoย il dottor Fabio Turi per parlare…

Agropoli: Niko Rizzo in partenza per la Serbia. รˆ primo atleta italiano FIJLKAM a un mondiale UWW di MMA

รˆ una notte di grande attesa e orgoglio per lo sport da…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunitร  di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di piรน
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicitร 
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

ยฉ Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti โ€“ Proprietร : Red Digital Communication S.r.l. โ€“ P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietร  della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarร  sempre citata la fonte dโ€™origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non รจ responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, รจ possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.