• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Giovani
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Giovani
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Rocca Cilento ospita il convegno sul “Turismo delle Radici”

Nel pomeriggio si terrà una suggestiva rappresentazione della stima del corredo matrimoniale

A cura di Redazione Infocilento
Pubblicato il 23 Ottobre 2024
Condividi
Castello Rocca Cilento

Domenica 27 ottobre, alle ore 10:30, presso la Sala del Tribunale del Castello di Rocca Cilento si terrà un importante convegno sul tema “Turismo delle Radici”. L’evento, che vede la partecipazione di esperti e docenti universitari, rientra nell’ambito del progetto finanziato dal PNRR e dal Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale.

Il “Turismo delle Radici” mira a coinvolgere gli italiani all’estero e gli italo-discendenti, invitandoli a riscoprire le proprie origini e a visitare i luoghi dei loro antenati. In quest’ottica, i comuni coinvolti nel progetto hanno organizzato eventi e attività specifiche, individuando strutture ricettive e predisponendo programmi di sconti per i turisti delle radici.

Una tradizione rivisitata

Nel pomeriggio, alle ore 16:00, si terrà una suggestiva rappresentazione della stima del corredo matrimoniale, un’antica usanza che rivestiva un ruolo fondamentale nella vita delle comunità rurali. Questa cerimonia, che prevedeva la redazione di un “capitolo” contenente l’inventario della dote, sarà riproposta per far rivivere ai partecipanti un’atmosfera d’altri tempi.

L’obiettivo principale del progetto è quello di favorire il ritorno degli italiani all’estero nelle loro terre d’origine, permettendo loro di ricostruire la propria storia familiare e di approfondire la conoscenza della propria cultura. Inoltre, si mira a sostenere l’economia locale, in particolare le attività produttive che coinvolgono donne e giovani.

I partecipanti

Al convegno interverranno il sindaco di Lustra, Luigi Guerra, la dottoressa Mariella Verdoliva, presidente della Fondazione Monti Lattari, Salvo Iavarone, presidente del CIM, e Raffaele Palumbo, presidente di COOP ITALIA-BRASILE. L’incontro sarà moderato dal giornalista Carmine Pecoraro.

TAG:CilentoRocca Cilento
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Grotte Pertosa-Auletta

Le Grotte di Pertosa-Auletta diventano laboratorio a cielo aperto: ecco il progetto che unisce scienza, archeologia e sostenibilità

Dal 17 al 30 novembre, gli studenti potranno partecipare a moduli formativi…

Futsal: Feldi in testa, Sporting secondo. Inizio da sogno per le salernitane

Doppia vittoria nel week-end per Feldi Eboli e Sporting Sala Consilina

Polizia

Salerno, deteneva pistola illegale: arrestato

L’uomo occultava una pistola calibro 7.65, risultata di provenienza delittuosa, all’interno di…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.