Cilento

Rocca Cilento ospita il convegno sul “Turismo delle Radici”

Nel pomeriggio si terrà una suggestiva rappresentazione della stima del corredo matrimoniale

Redazione Infocilento

23 Ottobre 2024

Castello Rocca Cilento

Domenica 27 ottobre, alle ore 10:30, presso la Sala del Tribunale del Castello di Rocca Cilento si terrà un importante convegno sul tema “Turismo delle Radici”. L’evento, che vede la partecipazione di esperti e docenti universitari, rientra nell’ambito del progetto finanziato dal PNRR e dal Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale.

Il “Turismo delle Radici” mira a coinvolgere gli italiani all’estero e gli italo-discendenti, invitandoli a riscoprire le proprie origini e a visitare i luoghi dei loro antenati. In quest’ottica, i comuni coinvolti nel progetto hanno organizzato eventi e attività specifiche, individuando strutture ricettive e predisponendo programmi di sconti per i turisti delle radici.

Una tradizione rivisitata

Nel pomeriggio, alle ore 16:00, si terrà una suggestiva rappresentazione della stima del corredo matrimoniale, un’antica usanza che rivestiva un ruolo fondamentale nella vita delle comunità rurali. Questa cerimonia, che prevedeva la redazione di un “capitolo” contenente l’inventario della dote, sarà riproposta per far rivivere ai partecipanti un’atmosfera d’altri tempi.

L’obiettivo principale del progetto è quello di favorire il ritorno degli italiani all’estero nelle loro terre d’origine, permettendo loro di ricostruire la propria storia familiare e di approfondire la conoscenza della propria cultura. Inoltre, si mira a sostenere l’economia locale, in particolare le attività produttive che coinvolgono donne e giovani.

I partecipanti

Al convegno interverranno il sindaco di Lustra, Luigi Guerra, la dottoressa Mariella Verdoliva, presidente della Fondazione Monti Lattari, Salvo Iavarone, presidente del CIM, e Raffaele Palumbo, presidente di COOP ITALIA-BRASILE. L’incontro sarà moderato dal giornalista Carmine Pecoraro.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Mare di Capaccio Paestum: il sindaco Paolino rassicura dopo le polemiche sull’inquinamento

Il sindaco di Capaccio Paestum, Gaetano Paolino, risponde alle polemiche sul mare. Le analisi di ARPAC e Comune confermano la qualità delle acque

Ernesto Rocco

10/08/2025

”Custodi del mare”: a Montecorice un progetto per valorizzare il comparto ittico

A Montecorice, il progetto 'Custodi del mare' valorizza pesca sostenibile e tradizioni locali con eventi, workshop e degustazioni.

Alfano, l’IA al servizio del paese: un assistente virtuale darà informazioni utili sul territorio

Ideato da Giuseppe Guzzo è pensato per per chi visita il paese, per i turisti, per chi vuole scoprire o riscoprire l’anima di Alfano.

Antonio Pagano

10/08/2025

Casal Velino: collegamenti gratuiti per la frazione Marina

Si punta a garantire lo spostamento sia di persone anziane che di turisti non in possesso di mezzi di trasporto privati

Antonio Pagano

10/08/2025

Ospedale di Agropoli, AVS: “Questo non è il Cilento, l’Italia e l’Europa che vogliamo”

“Non possiamo immaginare che territori come quello di Agropoli restino senza ospedale e pronto soccorso“

Agropoli: Giuseppe Notarstefano chiude il Festival della Teologia “Incontri”

L'appuntamento è ora al 12 agosto ad Ottati dove il Vescovo della Diocesi di Teggiano-Policastro padre Antonio De Luca conferirà il Premio Incontri 2025 allo scrittore Paolo De Martino

Vito Rizzo

09/08/2025

San Giovanni a Piro ricorda Simon Gautier, morto nel 2019

Una triste vicenda che tenne con il fiato sospeso tutto il Golfo di Policastro

Albanella: al via la “Festa delle Bontà di Bufala”

Grande affluenza per la giornata inaugurale, che ha già fatto registrare numeri da record, tra cittadini del posto e visitatori alla loro prima partecipazione a questa festa

San Mango Cilento: ecco la festa dell’amicizia in occasione di S. Donato

La Festa dell'Amicizia è divenuta nel tempo un momento atteso anche dai cittadini dei comuni limitrofi e partecipare è per tutti un modo per riscoprirsi comunità

Agropoli, Metrò del Mare: al via la tratta per il Cilento. Mutalipassi: “Un servizio più conveniente per visitare le nostre bellezze”

Viaggiare via mare sarà semplice, comodo e veloce. Il servizio, gestito da Travelmar, rappresenta un vantaggio significativo durante l’alta stagione

Cicerale: conto alla rovescia per la “Festa dei Ceci”

Il cece di Cicerale, noto per la sua qualità e il sapore unico, sarà protagonista di un evento che celebra l’eccellenza gastronomica e la cultura del territorio

Torna alla home