Alburni

Ritardi stipendi a lavoratori rifiuti nel Cilento: la Fiadel scende in campo

Al 23 maggio i lavoratori di Postiglione, Centola e Castelcivita, ancora non hanno ricevuto gli stipendi di Aprile

Redazione Infocilento

23 Maggio 2024

Raccolta rifiuti

Ancora tensioni nel settore rifiuti del Cilento. La Fiadel Salerno Sud, rappresentata dall’avvocato Davide Sapere, responsabile dell’ufficio legale, denuncia gravi ritardi nei pagamenti degli stipendi ai lavoratori impiegati nei cantieri di raccolta e spazzamento rifiuti gestiti dalla Gf Scavi nei comuni di Postiglione, Centola e Castelcivita.

InfoCilento - Canale 79

Stipendi di Aprile mancanti

Al 23 maggio 2024, i lavoratori non hanno ancora ricevuto lo stipendio relativo al mese di aprile, nonostante la scadenza prevista per il 15 maggio. “Questa situazione di cronica inadempienza da parte della Gf Scavi sta aggravando ulteriormente le condizioni di vita dei lavoratori coinvolti”, afferma Sapere. “È inaccettabile che i lavoratori debbano subire continuamente ritardi nei pagamenti, una situazione che ormai si protrae da mesi.”

La Fiadel passa all’azione

Di fronte a questa situazione insostenibile, la Fiadel Salerno Sud ha deciso di intervenire con decisione. “Abbiamo chiesto a tutte le stazioni appaltanti di attivarsi direttamente, come previsto dal Codice degli Appalti”, spiega Sapere. “Questo consente, in caso di inadempienza dell’affidatario, di pagare direttamente ai lavoratori le retribuzioni loro spettanti. Riteniamo che questa sia una misura necessaria e urgente per garantire ai lavoratori il giusto compenso per il loro lavoro.”

Avviata la procedura di raffreddamento

Oltre all’azione diretta verso le stazioni appaltanti, la Fiadel ha avviato una procedura di raffreddamento dei conflitti presso la Prefettura di Salerno. “Obiettivo di questo incontro è discutere la situazione con tutte le parti coinvolte e trovare una soluzione condivisa che eviti ulteriori disservizi sul territorio”, precisa Sapere. “Chiediamo la convocazione urgente della stazione appaltante, del datore di lavoro (Gf Scavi) e delle organizzazioni sindacali per risolvere questa incresciosa vicenda.”

L’appello

La Fiadel lancia un appello alle istituzioni affinché intervengano per tutelare i diritti dei lavoratori. “Questa situazione non è più tollerabile”, dichiara Sapere. “I lavoratori hanno il diritto di ricevere il loro stipendio puntualmente e di lavorare in un ambiente sereno e rispettoso dei loro diritti. Continueremo a monitorare attentamente la situazione e a fare tutto il possibile per tutelare gli interessi dei lavoratori. Invitiamo la Gf Scavi a rispettare immediatamente i propri obblighi e a mettere fine a questi ritardi inaccettabili. Restiamo in attesa di un intervento tempestivo da parte delle autorità competenti per risolvere questa situazione di grave inadempienza. È fondamentale che le istituzioni si uniscano per garantire che i lavoratori ricevano ciò che è loro di diritto.”

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Tragedia sulla Cilentana: fissata la data dei funerali di Santo Bottone

L'ultimo saluto a Santo Bottone, 29 anni, vittima di un tragico incidente stradale sulla Cilentana. La cerimonia si terrà a Biella.

Ernesto Rocco

31/08/2025

Eboli mette in vendita sei immobili comunali con asta pubblica

Il Comune di Eboli avvia la vendita di sei immobili di proprietà, tra cui appartamenti e negozi, tramite un'asta pubblica con offerte segrete entro il 22 settembre 2025.

Vallo della Lucania: prevenzione e controllo ambientale con le Guardie Ambientali

L'Ente si avvarrà, anche per il prossimo anno, della collaborazione dell'Organizzazione di Volontariato A.I.S.A

Antonio Pagano

31/08/2025

Roccadaspide: aderisce al “Comitato promotore per il riconoscimento DOP miele del Cilento”

L'obiettivo è il riconoscimento DOP per il miele prodotto nei comuni del Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni.

Antonio Pagano

31/08/2025

Montecorice, paura al concerto di Raphael Gualazzi: cade struttura in ferro del palco

È successo questa sera, per fortuna non si registrano feriti

Eredita: la comunità celebra il martirio di San Giovanni Battista

La ricorrenza, che nella Chiesa latina risale almeno al V secolo, è legata alla memoria del Precursore di Cristo, la cui vita e morte sono narrate nei Vangeli con intensità profetica

Gioi: riaperta al culto la chiesa del Convento di San Francesco

"Il Convento vuole essere occasione di memoria, di ricordo ma nello stesso tempo speranza per il futuro", ha detto il parroco Don Marco Torraca

Antonio Pagano

30/08/2025

Carlo Acutis, il “santo influencer” legato al Cilento, sarà canonizzato il 7 settembre: festa a Centola

Carlo Acutis, il "santo influencer", sarà canonizzato il 7 settembre. Un articolo che svela il profondo legame del Beato con il Cilento e i luoghi della sua infanzia.

Fine agosto: cala il sipario sull’estate tra luci e ombre

Il Cilento ha risentito del calo, soprattutto le località connotate da flussi di turismo interno

Ernesto Rocco

30/08/2025

Coldiretti Salerno: al Pianoro di Ciolandrea un percorso tra cibo, musica e poesia

Un percorso immersivo tra natura, bellezza e arte organizzato da Coldiretti, in collaborazione con la Camera di Commercio di Salerno e il Comune di San Giovanni a Piro

Roccadaspide commemora Mario De Marco, vittima dell’attentato di Salerno del 1982

L'agente scelto della Polizia di Stato morì a soli 32 anni

Torna alla home