• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Rigenerazione urbana, edilizia residenziale a sociale da immobili confiscati e degradati a Capaccio Paestum

Previsti due ambiti di intervento a Capaccio Scalo e in località Gromola. Ecco i dettagli

A cura di Comunicato Stampa
Pubblicato il 10 Novembre 2023
Condividi
Franco Alfieri

È scaduta oggi, venerdì 10 novembre, la gara d’appalto integrato per l’affidamento della progettazione esecutiva e dei lavori relativi al progetto denominato “Programma di rigenerazione urbana relativamente ai lavori di recupero dell’immobile confiscato alla criminalità organizzata in località Capaccio Scalo e dell’immobile degradato in località Gromola da destinare a edilizia residenziale sociale e servizi”. Il costo complessivo dell’intervento è pari a 2.530.000 euro. L’intervento rientra tra i programmi di Rigenerazione urbana finanziati dalla Regione Campania per l’annualità 2023.

Il commento

«Sono sempre più convinto dell’importanza di puntare sulla rigenerazione urbana del patrimonio esistente per recuperare e rifunzionalizzare immobili dismessi evitando il consumo di suolo – dichiara il sindaco Franco Alfieri – A Capaccio Paestum abbiamo già un esempio concreto e vincente di rigenerazione urbana: l’ex Tabacchificio di Cafasso, che oggi, ribattezzato NEXT, gode di nuova vita come prestigioso polo fieristico. Altri interventi che vanno in questa direzione sono in corso sul nostro territorio, tra i quali il recupero di Palazzo Stabile da adibire a sede comunale e la riqualificazione dell’ex Bufalara di Gromola e degli immobili circostanti da destinare a Edilizia residenziale sociale. Con i due interventi attualmente in appalto andremo a realizzare altri alloggi di Ers evitando ulteriore consumo di suolo e recuperando, invece, un immobile confiscato e immobili degradati per dare loro una nuova funzione e per dare a chi ne ha bisogno la speranza di una nuova casa».

Il progetto

Il progetto prevede due ambiti di intervento: il primo, in località Capaccio Scalo, consiste nel recupero di un immobile sottratto alla criminalità organizzata per destinarlo ad alloggio per l’Edilizia residenziale sociale; il secondo, in programma in località Gromola, porterà al recupero di due immobili, adiacenti all’area dell’ex Bufalara che è già oggetto d’intervento, per destinarli ad alloggi di Edilizia residenziale sociale e servizi annessi.

In totale sono previsti 8 nuovi alloggi, di cui 6 di tipologia standard da 70 metri quadri, e 2 di tipologia co-living e co-housing da 100 metri quadri. A questi saranno aggiunti circa 330 metri quadrati di spazi per servizi abitativi collaborativi e per laboratori artistici e artigianali, per attività formative e culturali. Si prevede, inoltre, un intervento relativo alla sistemazione degli spazi.

s
TAG:capaccio paestumCilento
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Karate Poseidon

Dominio del Dojo Poseidon nella prima fase del Campionato Regionale di Kickboxing

Il Dojo Poseidon di Capaccio Paestum, guidato dal M. Ferdinando Polito, domina…

Crocchetto femmina

A Casal Velino una giornata di microchippatura gratuita per cani padronali

Il "Microchip-Day" si terrà il prossimo 30 ottobre presso la Palazzina del…

Theodore Roosevelt

Almanacco del 27 Ottobre. Scopri fatti, curiosità e programmi tv sul Canale 79

Il 27 Ottobre segna la morte di Enrico Mattei, la nascita di…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.