• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Riflessioni di fine estate, Cilento: “analisi ingiallite e pianti greci”, ma il turismo va adeguato ai tempi

Riflessioni di fine estate, Cilento: “analisi ingiallite e pianti greci”, ma il turismo va adeguato ai tempi

A cura di Silvana Romano
Pubblicato il 30 Agosto 2023
Condividi
Giuseppe Cilento

La stagione estiva si avvia alla conclusione e stimola quel che sono le prime riflessioni sul bilancio turistico, soprattutto quello costiero. Il sindaco di San Mauro Cilento prova a mettere a fuoco il suo punto di vista, evidenziando quelli che sono gli aspetti che meritano maggiore attenzione e sviluppo, che devono necessariamente essere rifondati. Restano però salde alcune conquiste e diverse strade utili da percorrere per costruire una nuova offerta turistica.

Malelingue e analisi superficiali

Quest’ultima è stata forse l’estate che maggiormente si è caratterizzata per critiche e attacchi a vario titolo, dalla purezza delle acque marine alla qualità degli ospiti: maldicenze gratuite ed irresponsabili, secondo il sindaco Giuseppe Cilento, così come i “pianti greci” e le “analisi ingiallite”. “Abbonda il parlare per problemi – afferma il primo cittadino- si sente la mancanza di un ragionare per soluzioni, per punti di forza e per punti di debolezza.

La riflessione

Cilento è convinto che, per stilare un bilancio attendibile, sia necessario avere in primis i dati utili per preparare delle soluzioni possibili. E’ d’obbligo riflettere su cosa sia cambiato negli ultimi anni: “Il covid ha contribuito a disintegrare alcuni punti di aggregazione significativi e utili, che vanno ricostruiti. Se la costiera amalfitana ha 300 anni di turismo, noi ne abbiamo trenta. La prima ondata si è consolidata intorno alle seconde case, il turismo più povero, meno imprenditoriale, più speculativo. Poi sono nati buoni alberghi, ottimi agriturismi, B&B accoglienti, centri storici sempre meglio sistemati e inclusivi.

La visione che cambia

Il sindaco Cilento è ottimista: una nuova classe dirigente, costituita da molti giovani figli d’imprenditori locali, ma che si sono formati a livello universitario, costituiscono le premesse per una visione di sviluppo nuova e necessaria, al passo con i tempi e soprattutto preparata nel saper cogliere le nuove opportunità di crescita territoriale: “Ci vuole altro tempo, ma qualcosa si sta muovendo. Io vedo questa nuova classe dirigente che si sta affermando e la ammiro”. Necessario però un cambiamento di visione generale, che dia nuovo impulso alla formazione scolastica, che stimoli l’ecosostenibilità, una vera rivoluzione culturale.

s
TAG:san mauro cilento
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Oroscopo

Oroscopo Paolo Fox 27 ottobre: Vergine, in amore arrivano le risposte che aspettavate. Cancro, in amore non trascurate i dettagli

Ecco cosa ci riservano gli astri per la giornata di domani

Salernitana-Casertana, Liguori e Golemic regalano derby e testa della classifica

I granata si aggiudicano il derby: finisce 2 a 1

Coppa Campania di Prima categoria: tutti i risultati del week-end

Largo spazio nel week-end alle gare di ritorno della Coppa Campania. Ecco…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.