Attualità

Rifiuti, Commissione Ecomafia in Prefettura a Salerno: focus sul sito di Persano | VIDEO

Il focus della riunione è stato quello di cercare di fare luce su quanto accaduto ai container di rifiuti tornati indietro dalla Tunisia, stoccati nel sito di Persano e successivamente andati a fuoco

Federica Inverso

1 Aprile 2025

Si è riunita presso la prefettura di Salerno, nel pomeriggio di ieri, una delegazione della Commissione Parlamentare di inchiesta sulle attività illecite connesse al ciclo dei rifiuti ed altri illeciti ambientali ed agroalimentari, guidata da Jacopo Morrone.

Focus sul sito di Persano

Il programma è articolato seguendo due filoni di inchiesta, il primo sul traffico internazionale di rifiuti, il secondo sulla contraffazione di prodotti agroalimentari e agroindustriali a tutela delle aziende nazionali produttrici delle eccellenze ‘Made in Italy’ messe a rischio da illeciti e concorrenza sleale. Nel corso dell’incontro sono stati ascoltati il Prefetto Francesco Esposito, Maurizio Pacelli dell’Agenzia Dogane e il direttore generale di Arpa Campania, Stefano Sorvino.

Il focus della riunione è stato quello di cercare di fare luce su quanto accaduto ai container di rifiuti tornati indietro dalla Tunisia, stoccati nel sito di Persano e successivamente andati a fuoco. Questa mattina la commissione si è recata proprio nell’area dell’esercito, nel sito dove sono stati depositati i residui derivanti dalla combustione dei rifiuti, lì stoccati dopo il respingimento da parte delle autorità tunisine. In programma poi una tappa Battipaglia per visitare alcuni impianti e incontrare il presidente e componenti del Consorzio mozzarella di bufala campana DOP presso l’Industria casearia Mail.

L’obiettivo è quello di implementare i controlli

Nel pomeriggio appuntamento a Cetara per incontrare i componenti dell’associazione che produce la colatura di alici Dop. A seguito della riunione di ieri, terminata intorno le 18, i componenti della commissione si sono recati anche presso il porto di Salerno dove è stata verificata l’entrata in funzione, dallo scorso 24 marzo, dello scanner, uno strumento ritenuto fondamentale per migliorare i livelli di sicurezza sulla qualità delle merci in entrata in uscita dallo scalo salernitano. Gli accertamenti della commissione non stanno riguardando solo i rifiuti tornati indietro dalla Tunisia. Anche altri carichi sono finiti al centro delle verifiche, come sottolineato dal presidente della commissione che ha ribadito: “L’obiettivo è quello di implementare i controlli per far sì che non accada più quello che è accaduto”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Al via le iscrizioni per il trasporto scolastico a Camerota per l’anno 2025/2026

Le famiglie interessate hanno tempo fino al 1° settembre 2025 per presentare la propria domanda

Angela Bonora

16/08/2025

Valle dell’Angelo: programma interventi a chiese e monumenti di rilevanza storico-artistica e culturale

I lavori sono finalizzati a migliorare la visibilità e la percezione notturna dei principali luoghi d'interesse storico-artistico e religioso

Antonio Pagano

15/08/2025

Ogliastro Cilento a secco. L’Appello del Consigliere Michela Cantalupo

Continui disservizi, chiesti interventi urgenti per superare i disagi

Prorogata l’allerta meteo in Campania

Previste precipitazioni improvvise, possibili anche grandine e fulmini

Controne: stop a bevande in bicchieri e bottiglie di vetro durante gli eventi

Sanzioni fino a 500 € per i trasgressori e rischio di chiusura per le attività fino a cinque giorni

Antonio Pagano

15/08/2025

Ferragosto tra tradizione e sapori del Cilento: il menù perfetto per la gita fuori porta

Mare o aree verdi. Il giorno di Ferragosto è ideale per una gita fuori posto

Eboli, incidente stradale in litoranea

Per l’uomo si è reso necessario il trasferimento in ospedale

Santa Maria di Castellabate, storica tripletta di Francesco Federico alla 124ª edizione de “La Stuzza”

Firmata un’impresa mai riuscita in oltre un secolo di storia del palio

Maltempo sul Tanagro: frane e disagi alla viabilità

Particolarmente critica la situazione lungo la Strada Provinciale 97, nel tratto compreso tra Buccino e Vietri di Potenza

Torna alla home