Attualità

Rifiuti, Commissione Ecomafia in Prefettura a Salerno: focus sul sito di Persano | VIDEO

Il focus della riunione è stato quello di cercare di fare luce su quanto accaduto ai container di rifiuti tornati indietro dalla Tunisia, stoccati nel sito di Persano e successivamente andati a fuoco

Federica Inverso

1 Aprile 2025

Si è riunita presso la prefettura di Salerno, nel pomeriggio di ieri, una delegazione della Commissione Parlamentare di inchiesta sulle attività illecite connesse al ciclo dei rifiuti ed altri illeciti ambientali ed agroalimentari, guidata da Jacopo Morrone.

Focus sul sito di Persano

Il programma è articolato seguendo due filoni di inchiesta, il primo sul traffico internazionale di rifiuti, il secondo sulla contraffazione di prodotti agroalimentari e agroindustriali a tutela delle aziende nazionali produttrici delle eccellenze ‘Made in Italy’ messe a rischio da illeciti e concorrenza sleale. Nel corso dell’incontro sono stati ascoltati il Prefetto Francesco Esposito, Maurizio Pacelli dell’Agenzia Dogane e il direttore generale di Arpa Campania, Stefano Sorvino.

Il focus della riunione è stato quello di cercare di fare luce su quanto accaduto ai container di rifiuti tornati indietro dalla Tunisia, stoccati nel sito di Persano e successivamente andati a fuoco. Questa mattina la commissione si è recata proprio nell’area dell’esercito, nel sito dove sono stati depositati i residui derivanti dalla combustione dei rifiuti, lì stoccati dopo il respingimento da parte delle autorità tunisine. In programma poi una tappa Battipaglia per visitare alcuni impianti e incontrare il presidente e componenti del Consorzio mozzarella di bufala campana DOP presso l’Industria casearia Mail.

L’obiettivo è quello di implementare i controlli

Nel pomeriggio appuntamento a Cetara per incontrare i componenti dell’associazione che produce la colatura di alici Dop. A seguito della riunione di ieri, terminata intorno le 18, i componenti della commissione si sono recati anche presso il porto di Salerno dove è stata verificata l’entrata in funzione, dallo scorso 24 marzo, dello scanner, uno strumento ritenuto fondamentale per migliorare i livelli di sicurezza sulla qualità delle merci in entrata in uscita dallo scalo salernitano. Gli accertamenti della commissione non stanno riguardando solo i rifiuti tornati indietro dalla Tunisia. Anche altri carichi sono finiti al centro delle verifiche, come sottolineato dal presidente della commissione che ha ribadito: “L’obiettivo è quello di implementare i controlli per far sì che non accada più quello che è accaduto”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Futsal: stasera Feldi in casa, domani Sporting in trasferta

I salesi inseguono la zona play-off mentre le 'volpi' sperano di rosicchiare qualche punto dalla vetta

Albanella, si infittisce il mistero della scomparsa di Gerardo Locuratolo: il 54 sparito da Battipaglia

Le ricerche sono iniziate da subito per concentrarsi anche ad Albanella, di preciso in località Borgo San Cesareo dove è stata ritrovata la sua auto, una Volswagen Polo, con le ruote tagliate

Ospedale di Comunità di Roccadaspide: incontro tra medici, distretto e piano di zona. Le interviste

Tema dell'incontro le attività erogate dall'Ospedale di Comunità e le Botteghe della Comunità

Tg Sport InfoCilento 2 maggio 2025

Rivedi l’edizione odierna del telegiornale sportivo di InfoCilento. Conduce Alessandro Pippa

Palinuro, NO all’antenna 5g: ieri l’incontro pubblico in Piazza Virgilio. Le interviste

Una vicenda attenzionata anche dalla Procura della Repubblica di Vallo della Lucania che nella giornata di mercoledì ha disposto il sequestro dell'area

Tg InfoCilento 2 maggio 2025

Rivedi l’edizione odierna del telegiornale di InfoCilento. Conduce Chiara Esposito

Eccellenza, tutto in 90 minuti: la Battipagliese spera e che bagarre per la salvezza

Agropoli e Santa Maria a caccia di punti per evitare i playout

Serie D: ultima di campionato per la Gelbison

I rossoblù chiudono il campionato ad Olbia, poi testa ai play off per la squadra di mister Giampà

Castellabate all’avanguardia: approvato regolamento unanime per la mobilità dei disabili

Le novità: sosta gratuita su strisce blu, parcheggi riservati e contrassegno a validità illimitata per invalidità non reversibile

Ernesto Rocco

02/05/2025

Anteprima News, puntata 2 maggio 2025 Giornali, notizie, almanacco, oroscopo, meteo. Ospite Agostino Ingenito, presidente A.B.B.A.C.

Rivedi la puntata di Anteprima News, il programma mattutino di InfoCilento con rassegna stampa, notizie, rubriche

Sala Consilina: nasce la “Pro Loco Consilium APS”, un nuovo slancio per la promozione del territorio

La Pro Loco Cosilinum nasce dalla volontà di un gruppo di cittadini fortemente motivati a dare il proprio contributo per lo sviluppo di Sala Consilina

Eboli, “Adotta una spiaggia”: successo per l’appuntamento di pulizia

Nelle prossime settimane altre ed importanti novità avranno l’area della Marina come protagonista di iniziative comunitarie e di volontariato

Torna alla home