• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Richiesta di archiviazione per il 70enne accusato di violenza: spunta l’ombra del “complotto” a Vallo della Lucania

Svolta nel caso di presunta violenza sessuale su minore a Vallo della Lucania. La Procura chiede l'archiviazione per l'imputato 70enne, ritenendolo vittima di un elaborato complotto.

A cura di Redazione Infocilento
Pubblicato il 9 Ottobre 2025
Condividi

Una svolta inattesa per il caso di presunta violenza sessuale su minore che aveva allarmato la comunità locale di Vallo della Lucania nei mesi scorsi. La Procura, per mezzo del sostituto procuratore Antonio Pizzi, ha richiesto l’archiviazione per il 70enne, originario di Celle di Bulgheria, inizialmente accusato di violenza sessuale pluriaggravata ai danni della figlia tredicenne della sua compagna.

Il motivo che ha portato a questa richiesta è l’ipotesi della Procura che l’uomo possa essere stato vittima di un elaborato complotto. L’episodio contestato risaliva ai primi giorni del Natale 2024, in un’abitazione di Vallo della Lucania, quando la madre della minore denunciò l’abuso, affermando che il fatto fosse stato colto sul fatto dalla sorella maggiore. La vicenda aveva innescato l’intervento delle forze dell’ordine e il trasporto della minore al pronto soccorso dell’ospedale “San Luca”.

La denuncia del 70enne: drogato, derubato e ricattato

Parallelamente all’indagine per violenza sessuale, il 70enne aveva presentato una dettagliata denuncia-querela alla Guardia di Finanza di Sapri. L’uomo sostenne di essere stato drogato, derubato e ricattato.

Leggi anche:

Cilento, la lezione di democrazia dei centenari: alle urne a 100 anni per onorare la libertà
Casal Velino e Ascea unite nel lutto per la scomparsa di Antonella Tomasco
Prima categoria, ottava giornata: il punto sul girone H

Secondo la sua versione, la sera del 30 dicembre gli sarebbe stato offerto un bicchierino di limoncello contenente sostanze stupefacenti, ipotesi confermata dagli esami clinici effettuati all’ospedale di Sapri che rivelarono la sua positività alla cocaina. Al risveglio, l’uomo dichiarò di aver scoperto il furto di contanti, telefono, documenti e, soprattutto, della carta di credito.

Il complotto, sempre stando alla ricostruzione dell’uomo, non si sarebbe limitato al furto del rateo pensionistico, ma avrebbe incluso la richiesta e l’ottenimento di un mutuo da 30.000 euro addebitato sul suo conto.

La parte più grave, tuttavia, riguarderebbe il ricatto: dopo essere stato ridotto in stato d’incoscienza e denudato, sarebbero state scattate fotografie compromettenti con la minore al suo fianco. Queste immagini sarebbero state usate, in un primo momento, per estorcergli denaro. Al suo rifiuto, l’uomo sarebbe stato accusato del reato di violenza sessuale.

Archiviazione e fascicolo a Salerno: le decisioni della Procura

La querela del 70enne, che chiama in causa la compagna e le due figlie per calunnia e accesso abusivo a sistema informatico, ha portato a una scissione del procedimento.

Il PM Pizzi, ritenendo fondate le riserve sulla dinamica degli abusi, ha chiesto l’archiviazione per il 70enne riguardo all’accusa di violenza sessuale.

Contemporaneamente, il fascicolo relativo alle ipotesi di calunnia e sottrazione indebita di denaro è stato trasferito alla Procura di Salerno, competente per i reati informatici, per far luce sull’accesso abusivo al conto corrente e l’accensione del mutuo.

Il PM ha inoltre trasmesso la documentazione al Tribunale per i Minorenni, ipotizzando un concorso nel delitto di calunnia anche a carico della minorenne. Il caso si trasforma così in un complesso intreccio giudiziario che, lungi dall’essere chiuso, promette nuovi e drammatici sviluppi.

Continua a leggere su InfoCilento.it

TAG:abusiCilentovallo della lucania
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
tifosi-salernitana-arechi

Ferrari salva una brutta Salernitana: con il Potenza è 1 a 1

Salernitana e Potenza si dividono la posta allo stadio “Arechi” con il…

Elezioni regionali, affluenza in Campania al 25%

Diminuisce il divario rispetto al dato del 2020

Olio

Olio extravergine in Cilento: il punto sulla campagna olearia 2025 e le previsioni sui prezzi

Analisi della raccolta olive 2025 nel Cilento: tra sfide climatiche e qualità…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.