• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Riaprono cinque tribunali, ma quello di Sala Consilina resta chiuso

Resta chiuso l’unico in Italia annesso a uno fuori regione, non figura tra quelli da riaprire

A cura di Federica Pistone
Pubblicato il 24 Ottobre 2025
Condividi
Tribunale di Sala Consilina

Il Governo ha messo mano al disegno di legge per la riapertura dei tribunali soppressi nel 2012. Secondo l’incipit della norma, la riapertura dovrebbe basarsi su criteri chiari: “estensione territoriale del circondario e del distretto, numero degli abitanti, flussi, pendenze e performance degli uffici giudiziari esistenti”.

I criteri

Ancora più dettagliati i criteri: “devono essere considerate le caratteristiche territoriali del bacino d’utenza, la morfologia del territorio, lo stato delle infrastrutture, i collegamenti dei comuni, la presenza di istituti penitenziari, il tasso di criminalità, l’impatto della criminalità organizzata, i flussi turistici e migratori e la vocazione produttiva dei territori”.
Leggendo questo incipit, in molti avevano pensato a un lieto fine per Sala Consilina, territorio che risponde a quasi tutti questi requisiti. E invece no: il Tribunale valdianese, l’unico in Italia annesso a uno fuori regione, non figura tra quelli da riaprire.

Il comma 1 del disegno di legge prevede invece il ripristino dei tribunali di Avezzano, Lanciano, Sulmona e Vasto, con le relative procure della Repubblica, e l’istituzione degli uffici giudiziari di Bassano del Grappa.

Una scelta che non convince

La scelta lascia perplessi: Sala Consilina presenta una popolazione rilevante, collegamenti stradali e ferroviari adeguati e un bacino produttivo significativo. Nonostante ciò, l’ufficio giudiziario resta chiuso, alimentando accuse di disparità territoriale e politica.

s
TAG:Sala Consilinatribunale di sala consilinavallo di diano
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Nessun commento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Sport e inclusione, torna la StraSalerno: tutto pronto per la 30esima edizione

Tutto pronto per la nuova edizione della manifestazione che si svolgerà nel…

Basket: coach Di Concilio presenta la sfida contro Sant’Antimo

L’Agropoli si prepara a una trasferta insidiosa, con l’obiettivo di confermare i…

Serie D: la Gelbison a Lamezia alla ricerca di una svolta

La Gelbison si prepara alla trasferta in terra calabrese con l’obiettivo di…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.