Cilento

Riapre la strada per Campora: lo sfogo del dottore Casella promotore di una raccolta di firme

Riapre la strada per Campora: lo sfogo del dottore Casella promotore di una raccolta di firme

Silvana Romano

11 Ottobre 2023

Sarebbe una questione di giorni, poi la strada interdetta al traffico per Campora per lavori in corso da circa 1 anno e mezzo, riaprirà, restituendo una parvenza di normalità alla vita della popolazione del piccolo comune che da tempo registra un progressivo spopolamento unito alla quasi desertificazione demografica.

InfoCilento - Canale 79

La battaglia del dottor Casella

Angelo Casella, medico condotto ormai in pensione, che per 40 anni è stato il dottore delle famiglie camporesi, è stato il primo ed il solo a inviare ben due lettere, una alla prefettura, l’altra alla provincia, dopo aver raccolto le firme di quanti volessero unirsi alla sua battaglia di civiltà: sul cartello d’inizio lavori per mettere in sicurezza poco più che un km di strada che porta a Campora, finanziati con i fondi Por Campania e Fesr 2014-2020, si legge che il completamento degli stessi era previsto per il giugno 2022. Le cose però sono andate per le lunghe, tanto che il dottor Casella, raccogliendo i disagi della comunità e le preoccupazioni relative a tempi dilatatissimi per l’arrivo di un ambulanza, nella primavera scorsa prima, all’inizio dell’estate poi, ha scritto agli enti competenti chiedendo tempi certi e ristretti per la consegna dei lavori.

Il silenzio degli Enti

Nessuno ha risposto alle sue istanze, ma in forma indiretta ha saputo che la riapertura della strada è prevista nei prossimi giorni. Una notizia molto rincuorante per la comunità di Campora, vessata, a causa dell’allungamento del tragitto per raggiungere i centri cittadini più vasti, che prevede un percorso alternativo per Stio Cilento, da un aumento dei costi di viaggio, gonfiati anche dall’aumento del carburante. Tira un sospiro di sollievo l’ex medico di famiglia Casella, il cui posto non è stato più occupato da un dottore in pianta stabile a Campora, ma è irritato dallo stato di quiescenza in cui verte l’attività politica, tanto che deve essere un dottore in pensione a scrivere agli enti perché qualcosa si muova.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Casal Velino: arriva La NIÑA Verità in concerto

Tutto pronto per l’evento: appuntamento il 5 settembre

San Giovanni a Piro: il “Sorriso” che unisce solidarietà e speranza per i bambini oncoematologici

Un sodalizio tra l'Associazione "Sorriso Monica Magliano" e la "Vacanza del Sorriso" per sostenere le famiglie con bambini affetti da patologie oncoematologiche

Serena Vitolo

02/09/2025

Fondi per l’Università: la Campania è quarta in Italia, e l’Università di Salerno ottiene il 2,74% in più

Buone notizie dal Governo, aumentano gli investimenti per Università e ricerca. L'Ateneo di Salerno è il secondo per risorse in Campania

“Istituire una seconda Asl in provincia di Salerno per garantire più servizi”: parla il consigliere regionale, Michele Cammarano

L'idea è quella di garantire servizi sanitari più vicini ai cittadini del Cilento, del Vallo di Diano e degli Alburni

Dramma a Lentiscosa: mangia una mozzarella e muore soffocata

L'incidente si è verificato mentre la donna stava consumando il pasto nella sua abitazione. Inutili i soccorsi dei sanitari

Ernesto Rocco

02/09/2025

Agropoli: “Bravo è Bello” apre la 18esima edizione del Settembre Culturale, premiati 50 studenti

Durante la serata sono stati premiati 50 studenti delle scuole del territorio

Sapri, chiuso Punto Nascite, il responsabile di reparto Torsiello: “Tutto ciò è molto triste”

"È triste pensare che non si può più partorire a Sapri", queste le prime dichiarazioni del responsabile del reparto di Ostetricia e Ginecologia, Bruno Tierno

Elezioni regionali: prime candidature. Tanti cilentani in corsa

Fermento ad Agropoli, vicesindaco e consigliere di minoranza nella stessa coalizione. A Capaccio scende in campo Quaglia

Ernesto Rocco

02/09/2025

Tg InfoCilento 2 settembre 2025

Rivedi l’edizione odierna del telegiornale di InfoCilento. Conduce Raffaella Giaccio

Capaccio celebra i 7 anni di sacerdozio di Don Mimmo De Vita, da un anno parroco della Chiesa di San Pietro Apostolo

A portare i suoi auguri a Don Mimmo anche i rappresentanti dell’amministrazione comunale con il sindaco, Gaetano Paolino

Emergenza cinghiali nel Cilento e nel Golfo di Policastro: chiesti interventi urgenti alla Regione

Diversi le segnalazioni avvenute anche nel comune di Sapri dove più volte è stata rilevata la presenza massiccia di cinghiali in località Trovatella, Apprezzami l'Asino, Santa Domenica, in località Pali e Timpone

Verde a Salerno: piano alberature al via, ma arriva la sfiducia all’assessore Natella. Interviene il Codacons

Il Codacons annuncia di voler approfondire le responsabilità dell’accaduto e, se necessario, di intraprendere azioni legali a tutela dei cittadini salernitani

Torna alla home