Cilento

Punto Nascita di Sapri, Nuzzo accusa: la verità sulla deroga smentisce De Luca

Emergenze sul Punto Nascita di Sapri: la soluzione della deroga, già proposta, è ora confermata. Il Presidente De Luca smentito, si apre una nuova fase per la sanità locale

Maria Emilia Cobucci

19 Giugno 2025

Giampiero Nuzzo sindaco di Caselle in Pittari

Il futuro del Punto Nascite dell’Ospedale di Sapri sembra finalmente prendere una direzione chiara, dopo mesi di incertezza e dibattito politico. La questione, che aveva generato grande preoccupazione tra i cittadini e gli amministratori locali, sembra ora avviarsi verso una possibile soluzione attraverso la richiesta di una deroga formale da parte della Regione Campania.

La verità sulla deroga: una richiesta regionale necessaria

Fin dall’inizio delle discussioni, il sindaco di Caselle in Pittari, Giampiero Nuzzo, aveva sostenuto che l’unica strada percorribile per scongiurare la chiusura del punto nascite fosse una richiesta di deroga formulata dalla Regione. Senza tale atto, il Ministero della Salute non avrebbe avuto margini di azione. Questa tesi è stata ” supportata e ancor meglio precisata dagli autorevoli interventi del sen. Iannone e dall’on. Imma Vietri attraverso comunicati stampa”.

Le smentite al Presidente De Luca e il ruolo della Regione

In questi mesi, il dibattito è stato acceso da diverse posizioni. In particolare, il presidente De Luca aveva ” in più di un’occasione accusava il Governo, parlando addirittura di ricatto dello stesso in relazione al piano di rientro, fino ad arrivare ad incitare i sindaci a recarsi presso il Ministero della Salute, indicato come unico responsabile della chiusura del punto nascita , per protestare contro lo stesso”. Tuttavia, la recente notizia, derivante da incontri con rappresentanti regionali e ministeriali, conferma che la soluzione risiede in ” una possibile deroga al provvedimento condizionata però all’invio , da parte della Regione Campania , di una richiesta formale ben motivata”. Questa evoluzione dei fatti smentisce le precedenti affermazioni e ribadisce la necessità di un’azione da parte della Regione.

La soddisfazione di Nuzzo: la salute oltre la politica

Il sindaco Giampiero Nuzzo ha espresso la sua soddisfazione per il percorso intrapreso, pur riconoscendo il ritardo. ” Ho ritenuto di fare queste precisazioni, non con spirito polemico ma per ristabilire la verità. Allo stesso tempo esprimo viva soddisfazione perché finalmente, anche se con ritardo , è stata intrapresa la strada giusta per scongiurare la chiusura dei punti nascita”. La sua posizione, ha rimarcato, è sempre stata basata sul merito e sulla convinzione che ” la salute è un diritto e non è un pretesto per fare politica”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Villammare, bloccato falò in area protetta: Polizia rimuove pedane di legno

Gli agenti della Polizia municipale sono intervenuti in un tratto di spiaggia a ridosso dell'area dunale in contrada Oliveto

Castellabate: fede, tradizione e comunità. Attesa per i festeggiamenti di Santa Maria a Mare

I festeggiamenti si concluderanno con il tradizionale spettacolo di fuochi pirotecnici allo scoccare della mezzanotte

Capaccio, Santuario della Madonna del Granato pronto ad accogliere i pellegrini per il 15 agosto

Il luogo, proclamato anche Chiesa Giubilare 2025, sarà raggiunto da centinaia di pellegrini e fedeli

Cannalonga: tutto pronto per il concerto della band “Stef & Rock and Blues Never Die”

L'appuntamento è per venerdì 16 agosto in Piazza del Popolo a Cannalonga

Celle di Bulgheria, “Amore Spezzato”: in piazza contro la violenza di genere

Le associazioni "Radici del Bulgheria" e "Canticum" hanno voluto porre l'attenzione l'attenzione sulla violenza di genere e su quali strumenti utilizzare per contrastare un fenomeno sempre più diffuso

Paura a Capaccio Paestum: incendio devasta l’area ai lati della Provinciale 13

L'incendio si è sviluppato a pochi metri dal bivio che da Capaccio Scalo conduce sia al Capoluogo che al Santuario della Madonna del Granato

Ad Omignano la Festa dell’emigrante

A impreziosire il XIV Raduno degli Omignanesi nel mondo, una mostra fotografica con eccezionali immagini realizzate a Omignano nel 1924 e nel 1931 da Gerhard Rohlfs e Paul Scheuermeier

Ernesto Rocco

14/08/2025

Grave incidente sulla Cilentana: scontro scooter-auto, giovane ferito gravemente

Lo scontro è avvenuto nel tratto compreso tra Poderia e Roccagloriosa

Ferragosto 2025: ecco dove e come lo festeggiano i cittadini e i turisti di Agropoli

A Ferragosto, la scelta è tra la tradizione del pranzo in famiglia e il relax al mare: ecco le preferenze di residenti e turisti ad Agropoli

Angela Bonora

14/08/2025

Montecorice, Jazz e vino d’autore: torna l’XI edizione del diWine Jazz Festival

L'appuntamento è per il 20 e 21 agosto nella suggestiva cornice di Piazzetta San Biagio

Incidente sulla “Bussentina”, perde il controllo della moto: centauro ferito gravemente

Le numerose ferite riportate dal 50enne hanno richiesto l'intervento dell'elisoccorso

Agropoli, vasto incendio sulla collina le Ginestre: si indaga sulle origini del rogo

Ora la zona si presenta come uno scenario di devastazione: ettari di vegetazione sono andati in fumo

Ernesto Rocco

14/08/2025

Torna alla home